Metodi di prova per elementi i n muratura · 2018-10-30 · Metodi di prova per elementi i n...

Post on 12-Aug-2020

2 views 0 download

transcript

Metodi di prova per elementi i n muratura Determinazione della resistenza a compressione

UNI EN 772-1

Consente di svolgere prove di trazione-compressione, monotone e cicliche su campioni di materiali o su piccoli apparati strutturali. L’elettronica di controllo Testar II associata ad una servo-valvola Moog permette di controllare la macchina sia in forza che in spostamento, utilizzando rispettivamente una cella di carico da 500 kN per la misura del carico e un trasduttore di spostamento LVDT (Linear Variable Differential Transformer), con corsa da 250 mm per la misura della corsa del pistone.

Macchina universale MTS da 500 kN.

Macchina di prova

Preparazione dei provini

Preparazione della superficie

Sistemazione dei provino nella macchina di prova

Diagramma Carico-Spostamento

0

20

40

60

80

100

120

0 0,5 1 1,5 2 2,5

Spostamento (mm)

Car

ico

(KN

)

0,005 mm/sec

50 mm = 0,0001 def al sec

0,01*3180 =0,318 N/mm2 al sec

E = 3180 N/mm2

Modalità di collasso

LAT. ORIGINALE LAT. MONTEROTONDO

CAMPIONI

Da 6 esemplari (280x140x50 mm3) Sono stati estratti 20

campioni (50x50x50 mm3)

Da 5 esemplari (280x140x50 mm3) Sono stati estratti 11

campioni (50x50x50 mm3)

PROVE DI RESISTENZA A

COMPRESSIONE

15 monotone 5 cicliche

7 monotone 3 cicliche

Controllo di spostamento Velocità di avvicinamento piastre

0,005 mm/sec

Programma di prove

Prove cicliche

Risultati

Prodotti di laterizio per murature: metodi di prova Determinazione della resistenza a trazione per taglio

UNI 8942/3

Risultati

Prodotti di laterizio per murature: metodi di prova Determinazione della resistenza a trazione per flessione

UNI 8942/3

Schema di prova

Risultati