MINIRUGBY UNDER 6 8 10 12 14 PRESENTAZIONE STAGIONE Lombardia stagione 2014/2015.

Post on 02-May-2015

219 views 0 download

transcript

MINIRUGBYUNDER 6 8 10 12 14

PRESENTAZIONE STAGIONE Lombardiastagione 2014/2015

MACRO ORGANIZZAZZIONE Minirugby

1) MINIRUGBY- under 6 - 8 – 10CONCENTRAMENTI fra più club in base ai criteri di

organizzazione.2) MINIRUGBY- under 12CONCENTRAMENTI fra più club in base ai criteri di

organizzazione.3) MINIRUGBY- Under 6 8 10 12 TORNEI NAZIONALI

MINIRUGBY-under 6 8 10

L’attività minirugby 6/8/10 sarà scissa dall’attività under 12 tranne in “casi eccezionali” quali Tornei

nazionali, Trofei organizzati da società con determinate strutture e campi da gioco.

CALENDARIO MINIRUGBY:

Il calendario minirugby sarà organizzato e gestito per fasi TRIMESTRALI

I Club dovranno iscriversi alla data ed il CRL indicherà successivamente il luogo del concentramento

I° FASE : Settembre - Ottobre – Novembre – Dicembre

II° FASE : Gennaio – Febbraio –Marzo

III° FASE : Aprile – Maggio – Giugno

MINIRUGBY-under 6 8 10ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RAGGRUPPAMENTO :

La società che desidera organizzare un raggruppamento minirugby deve:

1. PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA ALL’ UFFICO CRL DI MILANO (cartaceo, mail, fax ) COMPLIANDO DEBITAMENTE L’APPROPIATA MODULISTICA.

2. RISPETTARE LE SEGUENTI NORME GENERALICONCENTRAMENTO MINIRUGBY U6 U8 U10

TIPOLOGIA CONC.

N° CAMPI N° SPOGL.IATOI

CONC. 3 SOCIETA’ 1 2

CONC. 4 SOCIETA’ 1 2

CONC. 5 SOCIETA’ 1 3

CONC. 6 SOCIETA’ 1 3

CONC. 7 SOCIETA’ 2 4

CONC. 8 SOCIETA’ 2 4

CONC. + DI 8 SOCIETA’ 3 – 3> 4 – 4>

3. PRESENZA OBBLIGATORIA DI UN MEDICO

4. METTERE A DISPOSIZIONE UN DIRETTORE DI CONCENTRAMENTO (“abilitato” da CRL)

5.CONSEGNARE ENTRO E NON OLTRE LA SETTIMANA SUCCESSIVA AL RAGGRUPPAMENTO, PRESSO L’UFFICIO CRL DI MILANO (cartaceo, mail, fax ) IL « REFERTO» DEL RAGGRUPPAMENTO

ED IN ALLEGATO I MODELLI B DEI CLUB E SQUADRE PARTECIPANTI

MINIRUGBY-under 6 8 10

MINIRUGBY – under 6 8 10BUONE NORME DI COMPORTAMENTO :

CLUB ORGANIZZATORI:

GARANTIRE LE SUFFICIENTI CONDIZIONI IGENICHE E MEDICO/SANITARIE

GARANTIRE LA SICUREZZA DELL’IMPIANTO E DEI CAMPI DA GIOCO

GARANTIRE L’INGRESSO AL CAMPO DA GIOCO SOLO AD ATLETI ,TECNICI ED ACCOMPAGNATORI

GARANTIRE UN COMPORTAMENTO ADEGUATO ED EDUCATO DI TUTTI I PROPRI TESSERATI

GARANTIRE UNA SEGRETERIA TECNICA DEL CONCENTRAMENTO

COMUNICARE PER TEMPO AI CLUB OSPITATI (7 giorni prima dell’evento) PROGRAMMA E TABELLONE GARE ED EVENTUALI VARIAZIONI

PRIMA DELL’INIZO DEL CONCENTRAEMENTO EFFETUARE BREAFING CON ALLENATORI E ACCOMPAGNATORI, CONSEGNA PROGRAMMA GARE

PREPARAZIONE TERZO TEMPO ATLETI

L’attività UNDER 12 sarà scissa dall’attività minirugby tranne in casi eccezionali quali Tornei nazionali, Trofei organizzati da società con determinate strutture e campi da gioco.

CALENDARIO UNDER 12

Le disposizioni federali per la stagione 2013-2014 prevedono per il progetto SVILUPPO RUGBY DI BASE l’omologazione di 10 concentramenti per la I° squadra e 8 concentramenti per la II° squadra. I concentramenti devo essere distribuiti in almeno 6 mesi. Al massimo 2 tornei nazionali riconosciuti.

Il calendario under 12 sarà costruito e gestito con: Date decise dal comitato suddivise nelle seguenti fasi

I° FASE : Ottobre – Novembre – Dicembre II° FASE : Gennaio – Febbraio –MarzoIII° FASE : Aprile – Maggio – Giugno

MINIRUGBY- under 12

MINIRUGBY- under 12DATE UTILI

programmazione ed iscrizionePRIMO TRIMESTRE

Mese OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

Data

04-05 OTT 08-09 NOV 13-14 DIC

11-12 OTT 22-23 NOV 20-21 DIC

25-26 OTT 29-30 NOV

MINIRUGBY- under 12

DATE UTILIprogrammazione ed iscrizione

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RAGGRUPPAMENTO :

La società che desidera organizzare un raggruppamento minirugby deve:

1. PRESENTARE LA PROPRIA CANDIDATURA ALL’ UFFICO CRL DI MILANO (cartaceo, mail, fax ) COMPLIANDO DEBITAMENTE L’APPROPIATA MODULISTICA.

2. RISPETTARE LE SEGUENTI NORME GENERALI

3. PRESENZA OBBLIGATORIA DI UN MEDICO

4. METTERE A DISPOSIZIONE UN DIRETTORE DI CONCENTRAMENTO (“abilitato” da CRL)

5. CONSEGNARE ENTRO E NON OLTRE LA SETTIMANA SUCCESSIVA AL RAGGRUPPAMENTO, PRESSO L’UFFICIO CRL DI MILANO (cartaceo, mail, fax ) IL « REFERTO» DEL RAGGRUPPAMENTO ED IN ALLEGATO I MODELLI B DEI CLUB E SQUADRE PARTECIPANTI

MINIRUGBY- under 12DATE UTILI

programmazione ed iscrizione

CONCENTRAMENTO REGIOANALE UNDER 12

TIPOLOGIA CONC. N° CAMPI RUGBY

N° CAMPI under 12

N° SPOGL.IATOI

CONC. 4 SOCIETA’

1 2 2

CONC. 5 SOCIETA’ 1 2 3

CONC. 6 SOCIETA’

1 2 3

CONC. 7 SOCIETA’ 1 2 4

CONC. 8 SOCIETA’

2 3 4

CONC. + DI 8 SOCIETA’

2 - 2> 3 – 3> 4 – 4>

MINIRUGBY- under 12iscrizione e CONFERMA

Si ricorda che:

SARA’ NECESSARIO DA PARTE DELLA SOCIETA’ ISCRITTA ALLA DATA LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE (vedi modulistica) AL FINE DI UNA MIGLIORE PROGRAMMAZIONE

Iscrizione ai campionati presso ufficio CRL e ufficio FIR

Restituzione foglio partecipazione ed org. conc. per calendario I°fase entro e non oltre

Venerdì 12 settembre 2014

Presentazione di Tornei nazionali entro i termini previsti dalla FIR presso ufficio tecnico FIR ed in copia all’ ufficio CRL di Milano

PARTECIPAZIONE FUORI REGIONE : vedi nulla osta /tornei nazionali

DIRETTORI DI CONCENTRAMENTOORGANIZZAZIONE CORSI :

CRL organizzerà due corsi di Direttore di concentramento entro fine novembre 2014:

1) Zona OVEST (Milano sede palazzo Coni)

2) Zona Est ( sede da definire)

I dettagli verranno comunicati in seguito

Tema corso:

• Norme organizzazione concentramento u6-u8-u10-u12

• Regole per pianificazione e gestione tecnica di un concentramento

• Regole di compilazione referto di fine concentramento

• Tavola rotonda su problemi e gestione di concentramenti

• Varie ed eventuali

UNDER 14FORMULAZIONE ATTIVITA’

• 3 FASI stagionali

• 26 date FIR utili per raggiungere obblighi a fini sportivi

• 09 date FIR utili per recupero gare (possibilità di accordo tra società e CRL per recuperi infrasettimanali)

• 03 tornei nazionali in sostituzione date CRL

• Attività fuori regione

• Le partite si disputeranno tendenzialmente di sabato con la formula a due squadre o triangolare

Per ottenere il riconoscimento dell’attività ai fini sportivi ogni società deve partecipare almeno a 14 concentramenti con il numero minimo di 15 (13+2) giocatori in lista gara.

NB: PER POTER PERTECIPARE A PLAY-OFF / PLAY-OUT DI CATEGORIA SENIORES la società dovrà ottemperare all’obbligatorietà entro la settimana precedente inizio play-off/out

Si ricorda che l’attività deve essere svolta con continuità annuale e pertanto in un periodo complessivo non inferiore ai 6 mesi, con la diversificazione di almeno 8 avversari.

inizio il 04 ottobre 2014 termine il 21 giugno 2015

UNDER 14FORMULAZIONE ATTIVITA’:

1)PROGRAMMAZIONI A DATA FISSA ( solo prima e seconda fase)

2)PROGRAMMAZIONE A DATA LIBERA

PROGRAMMAZIONE A DATA FISSA :

Le società che sceglieranno quest’ opzione hanno l’obbligo di partecipare a tutte le date indicate dal CRL che quindi programmerà l’attività seguendo i criteri espressi sulle linee guida

LA PROGRAMMAZIONE GARANTISCE:

•16 DATE UTILI ENTRO 11-12 aprile 2015

•Miglior gestione del calendario incontri

•Libertà di iscrizione in regione e a tornei nazionali nelle date libere e nei mesi di maggio e giugno 2015

NB: LA PROGRAMMAZIONE RISPETTA TUTTE LE LINEE GUIDA DELLA FIR sia a livello organizzativo che per il capitolo penalizzazioni

Per la buona riuscita di tal programmazione è necessaria la Per la buona riuscita di tal programmazione è necessaria la massima serietà delle società massima serietà delle società

UNDER 14PROGRAMMAZIONE A DATA LIBERA :

Le società che sceglieranno quest’opzione si possono iscrivere liberamente alle date utili FIR quindi il CRL programmerà l’attività seguendo i criteri espressi sulle linee guida

LA PROGRAMMAZIONE GARANTISCE:

•LIBERTA’ DI SCELTA DELLE DATE in base alla programmazione ed eventuali eventi del club e non

•Gestione del calendario a programmazione «flessibile»

•Libertà di iscrizione in regione e a tornei nazionali

•NB: LA PROGRAMMAZIONE RISPETTA TUTTE LE LINEE GUIDA DELLA FIR sia a livello organizzativo che per il capitolo penalizzazioni

New: Possibilità schierare 15 vs 15

NB: La modifica della programmazione sarà possibile solo e soltanto fino al lunedì precedente l’incontro

UNDER 14PENALIZZAZIONI

RINUNCIA A GARA:

La rinuncia alla partecipazione ad un concentramento programmato è così regolamentata:

1) Per 2 rinunce entro i TRE GIORNI precedenti alla data dell'incontro non vi sarà alcuna sanzione; alla 3° (anche non consecutiva) la società rinunciataria sarà penalizzata di un concentramento valido

2) Rinuncia dopo i TRE GIORNI, la società rinunciataria sarà penalizzata di un concentramento valido

NB: Per le società iscritte alla PROG. A DATA FISSA, alla rinuncia della data sarà comminata la penalizzazione a

prescindere dalla data della rinuncia

UNDER 14SOCIETA' CON DOPPIE SQUADRE:

La partecipazione delle doppie squadre deve essere sempre effettuata nella stessa giornata di campionato e deve essere programmata preferibilmente nelle stesse strutture (o strutture limitrofe) e PREFERIBILMENTE IN CASA

Solo nel caso in cui sullo stesso campo siano organizzati due concentramenti, che vedono coinvolte doppie squadre e manchi una squadra per rinuncia, sarà possibile disputare il concentramento a tre con la presenza della doppia squadra

UNDER 14DOPPIE SQUADRE

SOCIETA' CON DOPPIE SQUADRE:

La partecipazione delle doppie squadre deve essere sempre effettuata nella stessa giornata di campionato e deve essere programmata preferibilmente nelle stesse strutture (o strutture limitrofe) e PREFERIBILMENTE IN CASA

Solo nel caso in cui sullo stesso campo siano organizzati due concentramenti, che vedono coinvolte doppie squadre e manchi una squadra per rinuncia, sarà possibile disputare il concentramento a tre con la presenza della doppia squadra

Si ricorda che:

Iscrizione ai campionati presso ufficio CRL e ufficio FIR

Restituzione foglio presenze per calendario I° fase entro e non oltre

Venerdì 12 settembre 2014

Se entro tale data non verrà consegnato il foglio presenze

la società verrà considerata ufficialmente iscritta a tutte le date disponibili (se la squadra è ufficialmente iscritta ai

campionati)

Presentazione di Tornei nazionali entro i termini previsti dalla FIR presso ufficio tecnico FIR ed in copia all’ ufficio CRL di Milano

UNDER 14

Per l’attività fuori regione le modalità di partecipazione sono specificate nelle LINEE GUIDA FEDERALI per minirugby ,under 12 e under 14 SCARICABILI DAL SITO F.I.R.

PER POTER PARTECIPARE A QUALSIVOGLIA ATTIVITA’ FUORI REGIONE LA SOCIETA’ INTERESSATA DOVRA’ MUNIRSI PER TEMPO DI DUE NULLA OSTA :

Nulla osta del Comitato della società ospitante

Nulla osta del Comitato Regionale Lombardo Rugby

Per ospitare società straniere necessario nulla osta federale

NULLA OSTA