Mulignane a modo d'a gnora donna francesca con traduzione

Post on 28-May-2015

563 views 0 download

description

Facile semplice buona. Che desideriamo di più? Aflo

transcript

Fotografie ed elaborazioni diFotografie ed elaborazioni di Antonio Florino Antonio Florino

Monsù Monsù TinaTina

Tradotta per i diversamente NapoletaniTradotta per i diversamente Napoletani

Chesta ricetta cel’ha mparata a mamma e Tina muglierema :Donna Chesta ricetta cel’ha mparata a mamma e Tina muglierema :Donna Francesca; se po’ ausà comm’ antipasto, sugo pe’ maccarun’ o cuntorno.Francesca; se po’ ausà comm’ antipasto, sugo pe’ maccarun’ o cuntorno.

Questa ricetta ce la ha insegnata la mamma di Tina, mia moglie: Donna Questa ricetta ce la ha insegnata la mamma di Tina, mia moglie: Donna Francesca;si può usare come antipasto ,sugo per condire la pasta o Francesca;si può usare come antipasto ,sugo per condire la pasta o contorno ad un secondocontorno ad un secondo

Pigliamm’ nu chilò ‘e mulignane ‘Pigliamm’ nu chilò ‘e mulignane ‘

Procuriamo un Kg di melanzaneProcuriamo un Kg di melanzane

Taglimmol’ a quatt’ piezz’ a lluong’Taglimmol’ a quatt’ piezz’ a lluong’

Tagliamole nel senso della lunghezza in 4 partiTagliamole nel senso della lunghezza in 4 parti

Aropp’ ‘e facimm’ ‘a mmità sempe a lluongoAropp’ ‘e facimm’ ‘a mmità sempe a lluongo

Tagliamole sempre nel senso della lunghezzaTagliamole sempre nel senso della lunghezza

Co’ nu curtellucc’ accuonc’Co’ nu curtellucc’ accuonc’

Con un piccolo coltello da verdureCon un piccolo coltello da verdure

Apprimma ce luvamm’ ‘o ppane, a parte e miez’Apprimma ce luvamm’ ‘o ppane, a parte e miez’

Dapprima eliminiamo la parte centraleDapprima eliminiamo la parte centrale

Tagliammul’ a pezzull’ no assaie ruoss’Tagliammul’ a pezzull’ no assaie ruoss’

Tagliamole a pezzetti non molto Tagliamole a pezzetti non molto grandigrandi

Mano mano ‘e mettimm’ int’ a ‘na scolapastaMano mano ‘e mettimm’ int’ a ‘na scolapasta

Non appena preparate poniamole in una colapastaNon appena preparate poniamole in una colapasta

……facimm’ semp’ ‘o stesso fino a quanno so’ fernute ‘e mulignanefacimm’ semp’ ‘o stesso fino a quanno so’ fernute ‘e mulignane

……ripetiamo l’operazione fino a quando le melanzane non saranno terminateripetiamo l’operazione fino a quando le melanzane non saranno terminate

Ccà ll’operazione è cumplicata , spannimmece ncopp’ na vranca e sale finoCcà ll’operazione è cumplicata , spannimmece ncopp’ na vranca e sale fino

Questa è l’operazione più complessa,cospargiamole di sale finoQuesta è l’operazione più complessa,cospargiamole di sale fino

Avutammel’ co’ ‘e man’ sott’ e ncopp’Avutammel’ co’ ‘e man’ sott’ e ncopp’

Rigiriamole per bene con le maniRigiriamole per bene con le mani

Quann’ l’amm’ avutat’ bbuon’ mettimmec’ n’ata vranca ‘e sale fino Quann’ l’amm’ avutat’ bbuon’ mettimmec’ n’ata vranca ‘e sale fino

Quando avremo ben rigirato aggiungiamo nuovamente del sale finoQuando avremo ben rigirato aggiungiamo nuovamente del sale fino

Mettimm’ ‘nu piatto ncopp’ ‘e mulignane e aunnammel’ ‘e rrobba pesante Mettimm’ ‘nu piatto ncopp’ ‘e mulignane e aunnammel’ ‘e rrobba pesante assaieassaie

Mettiamo un piatto sulle melanzane e riempiamolo di contenitori molto Mettiamo un piatto sulle melanzane e riempiamolo di contenitori molto pesantipesanti

Chesta operazione serve pecchè ‘o ssale se tira ll’acqua amara ca spisso se trova Chesta operazione serve pecchè ‘o ssale se tira ll’acqua amara ca spisso se trova into ‘e mmulignaneinto ‘e mmulignane

Questa operazione necessita perché il sale fa uscire sotto pressione l’acqua Questa operazione necessita perché il sale fa uscire sotto pressione l’acqua amarognola che spesso impregna le melanzaneamarognola che spesso impregna le melanzane

Mentre ‘e mulignano scaricano l’amaro mettimm’ nu poco d’uoglio d’auliva int’ Mentre ‘e mulignano scaricano l’amaro mettimm’ nu poco d’uoglio d’auliva int’ a ‘na tiella pe’ frierea ‘na tiella pe’ friere

Nel mentre le melanzane eliminano i liquidi amari,mettiamo un filo di olio Nel mentre le melanzane eliminano i liquidi amari,mettiamo un filo di olio ev di oliva in una padella adatta a friggereev di oliva in una padella adatta a friggere

Pigliamm’ ddoie spicule d’aglio ,facimmel’ a pezzull piccirill’ e mettimmel’ int’ ‘a Pigliamm’ ddoie spicule d’aglio ,facimmel’ a pezzull piccirill’ e mettimmel’ int’ ‘a tiella cu ll’uogliotiella cu ll’uoglio

Prendiamo due spicchi di aglio, tagliamoli a cubetti piccoli e mettiamoli Prendiamo due spicchi di aglio, tagliamoli a cubetti piccoli e mettiamoli nella padella con l’olionella padella con l’olio

Luvamm’ ‘e pis’ a copp’ ‘e mulignaneLuvamm’ ‘e pis’ a copp’ ‘e mulignane

Leviamo i pesi che sono sulle melanzaneLeviamo i pesi che sono sulle melanzane

Cu nu pezzull ‘e carta p’’a cucina asciuttammole bbuon assaieCu nu pezzull ‘e carta p’’a cucina asciuttammole bbuon assaie

Con un foglio di carta da cucina asciughiamole per beneCon un foglio di carta da cucina asciughiamole per bene

Frattann’ l’aglio s’ ‘è nduratoFrattann’ l’aglio s’ ‘è ndurato

Nel frattempo l’aglio si è imbionditoNel frattempo l’aglio si è imbiondito

Vuttammece ‘e mulignane adintoVuttammece ‘e mulignane adinto

Riversiamoci le melanzaneRiversiamoci le melanzane

Mettimmel’ int’ ‘a tiella tutt’assiemeMettimmel’ int’ ‘a tiella tutt’assieme

Mettiamole nella padella tutte insiemeMettiamole nella padella tutte insieme

Siccomm’ nun s’anna friere ma anna pappulià mettimmece nu cummuòglioSiccomm’ nun s’anna friere ma anna pappulià mettimmece nu cummuòglio

Non avendo bisogno di friggere ma stufare aggiungiamo un coperchioNon avendo bisogno di friggere ma stufare aggiungiamo un coperchio

Accussì se fanno cchiù ampressoAccussì se fanno cchiù ampresso

Così facendo stuferanno primaCosì facendo stuferanno prima

Avutammel’ a ghì a ghìAvutammel’ a ghì a ghì

Rigiriamo spessoRigiriamo spesso

E adopp’ vint’ minut’ co’ ffuoco miccio miccioE adopp’ vint’ minut’ co’ ffuoco miccio miccio

Dopo circa venti minuti a fuoco molto bassoDopo circa venti minuti a fuoco molto basso

E mulignane so’ appriparateE mulignane so’ appriparate

Le melanzane sono pronteLe melanzane sono pronte

Mettimmel’ int’ a nu piatto d’apparenzaMettimmel’ int’ a nu piatto d’apparenza

Mettiamole in un piatto da portataMettiamole in un piatto da portata

‘‘e noste mulignane so pronte pe’ ghì ncoppa a tavolae noste mulignane so pronte pe’ ghì ncoppa a tavola

Le nostre melanzane sono pronte per essere portate in tavolaLe nostre melanzane sono pronte per essere portate in tavola

Tenite mente ca stà cusarella ca niente niente pare è ‘na granda cummurità : Tenite mente ca stà cusarella ca niente niente pare è ‘na granda cummurità : nu cucchiar’ po’ servì pe’ primma ‘e maggnà , mettenn’ cchiù uoglio se po’ usà nu cucchiar’ po’ servì pe’ primma ‘e maggnà , mettenn’ cchiù uoglio se po’ usà come condimento p’’e maccarun’ o po’’ essere nu cuntorno,comm’ cchiù piace come condimento p’’e maccarun’ o po’’ essere nu cuntorno,comm’ cchiù piace a buie.a buie.

Considerate che una ricettina semplice come questa risulta molto comoda: Considerate che una ricettina semplice come questa risulta molto comoda: un pochino può fare parte di un’antipasto,aggiungedo ancora un filo di olio un pochino può fare parte di un’antipasto,aggiungedo ancora un filo di olio può servire a condire la pasta o può essere un contorno ,a vostro piacimentopuò servire a condire la pasta o può essere un contorno ,a vostro piacimento

‘‘O piatto è fernuto e pure sapurito assaie. Mettimmec’ vicino nu’ bello bicchiere O piatto è fernuto e pure sapurito assaie. Mettimmec’ vicino nu’ bello bicchiere ‘e vino ‘e Greagnano o Lettere gelato ( o saccio che è russo ma a me ‘o Gragnano ‘e vino ‘e Greagnano o Lettere gelato ( o saccio che è russo ma a me ‘o Gragnano cavero nun me piace). Cu na bbona salute dacavero nun me piace). Cu na bbona salute da

monsùmonsù Tina e Aflo Tina e Aflo

antonio.florino@gmail.comantonio.florino@gmail.com

Il piatto è terminato e anche molto gustoso. Aggiungiamo un bel bicchiere di Il piatto è terminato e anche molto gustoso. Aggiungiamo un bel bicchiere di vino di Gragnano o Lettere gelato ( so bene che è rosso ma il Gragnano caldo vino di Gragnano o Lettere gelato ( so bene che è rosso ma il Gragnano caldo non piace ). Auguri di buona salute a tutti danon piace ). Auguri di buona salute a tutti da

Canzone pettegola è cantata da Nino Canzone pettegola è cantata da Nino Taranto, una chicca anni 40Taranto, una chicca anni 40