MUNICIPIO IV MEDIA Scuole Vespertine Piazza dell’Olmo, 3 ... 4/documenti... · piazza...

Post on 18-Oct-2020

3 views 0 download

transcript

I SERVIZIDEL MUNICIPIO

IV MEDIA VAL BISAGNO

Sportello del Cittadino

Uffici Demografici

Ufficio Permessi

Ufficio Segnalazioni

Manutenzioni

Ambito Teritoriale Sociale

Scuole Vespertine

Segreteria degli Organi Politici

Ufficio Manifestazioni

Laboratori Educativi Territoriali

Biblioteche

Direzione Politiche Educative

Sportello Servizi Educatrivi

Sportello del Gratuito Patrocinio

Sportello del Condominio

MUNICIPIO IV MEDIA VAL BISAGNO

Piazza dell’Olmo, 3 - 16138e mail: municipio4@comune.genova.it

http://www.comune.genova.it/municipio%20IV

Scuole Vespertine

Scuola Montesignano – via Terpi 24 Tel. 010 8361127 e-mail:municipio4vespertine@comune.genova.itOrganizzano : corsi tradizionali (annuali) nelle materiedi sartoria, maglieria, biancheria ed economiadomestica , corsi teorico-pratici o corsi brevimonotematici L’iscrizione è aperta a tutti coloro cheabbiano assolto l’obbligo scolastico. presso la scuolache si decide di frequentare o presso gli Sportelli delCittadino,

Ambito Territoriale Sociale n. 47(ex Distretto Sociale)

via Sertoli 11 B int. 20 Tel. 010.5574400 - Fax 010.5574401/02

e-mail municipio4servizisociali@comune.genova.it

Orario: da lunedì a giovedì (8,30/13,0014,00/16,30) venerdì (8,30/13,00)

Accoglienza – InformazioniLunedì e Mercoledì(9,00/12,30)Giovedì (14,30/16,30)

Biblioteche

Biblioteca Saffi Via Sertoli 13 A r.

Telefono:0105574434 - fax 0105574435

e-mail: biblsaffi@comune.genova.it

Biblioteca CampanellaVia Struppa 214/a Telefono e Fax 010.8301584e-mail:biblcampanella@comune.genova.it

Orario invernalelunedì, mercoledì, venerdì: 14.00/19.00; martedì, giovedì: 9.00/12.00 e 14.00/19.00Orario estivolunedì, mercoledì, venerdì: 9.00/14.00; martedì, giovedì: 9.00/12.00 e 14.00/19.00

Nelle biblioteche è possibile leggeregratuitamente libri, quotidiani e riviste,usufruire del prestito, navigare in Internet,partecipare ad attività culturali elaboratori.Il catalogo ON LINE è consultabile al Sito:

http://catalogo.sbi.genova.it/

Come raggiungere gli uffici di

piazza dell’Olmo, 3Fermata di via Molassana

Autolinea 13 -14

Direzione Politiche EducativePiazza dell’Olmo, 3 – Piano Terzo

Servizi ai bambini e alle famiglie da 0 /6 anni

Uost Media Val BisagnoTel. 0105578357/358/361 Fax 0105578330

e-mail: uostmediavalbisagno@comune.genova.itOrario: Martedì 9,30-12,00 Mercoledì14,30-16,30

Ufficio Coordinamento Territoriale Ristorazione scolastica

Tel. 0105578309 – Fax 0105578308e.mail: ristcoordvalbisagno@comune.genova.it

Orario : Martedì e Giovedì 9,30-11,30

Sportello di Consulenza sul Gratuito Patrocino

In collaborazione con l’Associazione Nazionale Volontari Avvocati per il Gratuito

PatrocinioRiceve su prenotazione

Sportello del Condominio

In collaborazione con l’Associazione Nazionale degli Amministratori

Condominiali e ImmobiliariRiceve su prenotazione

Uffici Demografici

Ufficio Demografici Molassana (Stato Civile, Anagrafe, Cimiteri, ISEE, Servizi a domicilio solo per gli aventi diritto)

Piazza dell’Olmo, 3 – Piano TerraTel. 010.5578303/04/05 -Fax 010.5578300

e-mail: demograficimolassana@comune.genova.it

Orari: da Lunedì a Venerdì 8.10/13.00Sabato 8,10/12,30Martedì servizi su appuntamento(14,00/16,30)Giovedì 14,00/16,30Il sabato sono erogati esclusivamente i seguenti servizi:-Rilascio carte d’identità-Ricezione denunce di decesso

Ufficio Demografici Struppa (Servizi anagrafici)

Via Buscaglia 6 Tel. 010.5578403/4/5 - Fax 010.5578400

e-mail: demograficistruppa@comune.genova.it Orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.10 alle 13.00Documentazione necessaria per il rilascio dei seguenti documenti:

CARTE IDENTITA’

PER IL RILASCIO N 2 Fototessera uguali –Documento di riconoscimento o 2 testimoniSe SMARRITA produrre anche la Denuncia effettuata presso Polizia o CarabinieriPROROGA della validità decennale con carta scaduta dopo i primi 5 anni

RICHIESTA DI CAMBIO DI RESIDENZA e ISCRIZIONE ANAGRAFICA

Cittadini italiani : documento di identità valido

Cittadini stranieri :passaporto e permesso di soggiorno valido

La modulistica necessaria deve essere ritirata presso l’ufficio o scaricata dal sito internet www.comune.genova.it –demografici - residenza

E’ possibile richiedere certificati ON LINE sul sito:http://servizionline.comune.genova.it

Ufficio Manifestazioni Piazza dell’Olmo, 3 – Piano Primo

Tel. 010.5578/319/306 - Fax 010.5578320 e-mail:

manifestazionimunicipio4@comune.genova.it

Pianifica organizza e pubblicizza iniziativee manifestazioni deliberate dal Municipio incollaborazione con Associazioni, Scuole.Esercenti e Privati presenti sul territorio

Laboratori Educativi TerritorialiPiazza dell’Olmo, 3 - Tel. 010.5578312 e-mail: letmediavalbisagno@comune.genova.it

I Laboratori Educativi Terrtoriali (L.E.T.) sono sedidi attività varie che offrono a bambini e bambine,ragazzi e ragazze, dai 3 ai 18 anni, occasionid’incontro e di gioco nel tempo libero dall’impegnoscolastico.Da giugno a settembre sono sempre attivi, perl’intera giornata, dal lunedì al venerdì, i Centri estivi.Sul sito del Municipio è possibile reperireinformazioni .

www.municipio4mediavalbisagno.comune.genova.it

Sportello del CittadinoPiazza dell’Olmo, 3 – Piano TerraTel. 010.5578313 - Fax 010.5578307 e-mail: sportello4@comune.genova.it

Orario: da lunedì a venerdì (8.30/13.00) Offre informazioni sui servizi, le pratiche e gli ufficicomunali, orari e attivitàSe si vuole fare un reclamo o una segnalazione èpossibile rivolgersi direttamente allo sportello outilizzare il coupon scaricandolo dal sito del comune

di Genova:www.comune.genova.it – servizi del comune - comune

informa – sportello del cittadino

Ufficio Segnalazioni ManutenzioniPiazza dell’Olmo, 3 - Piano Terzo

Tel. 010.5578327 - Fax 010.5578316 da lunedì a giovedì 8.30/12.30 e 14.00/16.00 il venerdì 8.30/13.00 e- mail: segnalazionimunicipio4@comune.genova.it

L’Ufficio riceve le segnalazioni relative allamanutenzione del patrimonio comunale (scuole,

creuze, strade ecc.)

Segreteria Organi Politico-Istituzionali

Piazza dell’Olmo, 3 – Piano Primo

Tel.010.5578/317/321 Fax 010.5578320e-mail municipio4@comune.genova.it

Organizza gli appuntamenti del Presidente edegli Assessori MunicipaliL’ufficio è a disposizione dei cittadinicostituiti in Comitati per realizzare interventidi volontariato di interesse pubblicoSi occupa delle problematiche del territoriosegnalate dai cittadiniRiceve le richieste di utilizzo delle salemunicipali

Ufficio Permessi

Piazza dell’Olmo, 3 – Piano TerraTel. 010.5578315 - Fax 010.5578311

e-mail:

municipio4permessi@comune.genova.itOrario: da lunedì a venerdì (8.30/13.00)

Riceve le istanze dei cittadini ai fini del rilascio di :

Passi carrabili(Richiesta nuovi passi, Voltura,

Cancellazione)

Dissuasori di sosta e specchi parabolici a

servizio dei passi carrabili

Rottura suolo

Sosta Operativa

Occupazione suolo a fini edili

Occupazione suolo Urgente

Zone a Sosta Limitata (ZSL)

E’ possibile richiedere permessi ON LINE sul sito:http://servizionline.comune.genova.it

Sportello Servizi EducativiPiazza dell’Olmo, 3 – Piano Terra

Iscrizioni Asili Nido e Scuole Infanzia Comunali

Orario : 8,30 – 13,00 da lunedì a venerdìTel. 0105578354 - Fax 0105578307

e-mail: municipio4educativi@comune.genova.it