Napoli, 17 novembre 2014 - Psicologi Campania...2017/11/14  · METROPOLIS 32. LA CITTA’ ......

Post on 17-Jul-2020

1 views 0 download

transcript

Settimana per il

benessere psicologico 2014

Napoli, 17 novembre 2014

INDICE

AGENZIE

1. ANSA

2. ANSA

3. AGI

4. ADNKRONOS

5. ASCA

6. TMNEWS

7. VELINO

8. ITALPRESS

9. DIRE

10. OMNINAPOLI

QUOTIDIANI

11. DENARO

12. MATTINO

13. IL SANNIO

14. REPUBBLICA

15. CRONACHE DI NAPOLI

16. METROPOLIS

17. ROMA

18. IL SANNIO

19. GAZZETTA DI CASERTA

20. GAZZETTA DI CASERTA

21. OTTOPAGINE

22. IL SANNIO

23. CRONACHE DEL SALERNITANO

24. CRONACHE DEL SALERNITANO

25. MATTINO

26. MATTINO

27. MATTINO

28. GIORNALE DI NAPOLI

29. GAZZETTA DI CASERTA

30. OTTOPAGINE

31. METROPOLIS

32. LA CITTA’

33. OTTOPAGINE

34. OTTOPAGINE

35. IL SANNIO

36. GIORNALE DI NAPOLI

37. IL SANNIO

38. IL SANNIO

39. QUOTIDIANO DEL SUD

40. CRONACHE DI NAPOLI

41. OTTOPAGINE

42. CRONACHE DI NAPOLI

43. CRONACHE DI NAPOLI

44. MATTINO

45. CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

46. IL SANNIO

47. CRONACHE DI NAPOLI

48. GAZZETTA DI CASERTA

49. CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

ARTICOLI WEB

50. MEDICINACHANNEL

51. AGRO24

52. ACLI BENEVENTO

53. TRIBUNA ON LINE

54. LA VOCE DI STRADA

55. L’ORA VESUVIANA

56. L’OCCHIO

57. AD UP

58. ISCHIA BLOG

59. INFOCILENTO

60. SOLO BATTIPAGLIA

61. INFOCILENTO

62. IL VAGLIO

63. IL BUONALBERGHESE

64. NTR24

65. IL VOLTO

66. L’INFORMATORE SANNITA

67. IL DESK

68. OMNINAPOLI

69. NAPOLIVILLAGE

70. RETENEWS24

71. LA PROVINCIA ON LINE

72. OGGIBENEVENTO

73. AGI

74. IL QUADERNO

75. IL QUOTIDIANO DI SALERNO

76. DENTROSALERNO

77. STILETV

78. STABIACHANNEL

79. VIVERENAPOLI

80. CORRIERE DI AVERSA E GIUGLIANO

81. CASERTANEWS

82. CINQUECOLONNE

83. LA GAZZETTA DI SALERNO

84. ADNKRONOS

85. POSITANONEWS

86. LA GAZZETTA SALERNITANA

87. INFORMAGIOVANI AGROPOLI

88. SARNO NOTIZIE

89. IL VESCOVADO

90. SALERNO MAGAZINE

91. LA CITTA’ DI SALERNO

92. ZEROTTONOVE

93. IL FATTTO VESUVIANO

94. ANGRI NEWS

95. DENTROSALERNO

96. YOUREPORTER

97. CILENTO NOTIZIE

VIDEO WEB

98. SOLOBATTIPAGLIA

99. WEBTV COMUNE DI NAPOLI

100. PUPIATV

101. ILDESK

102. VIVERENAPOLI

103. CILENTOCHANNEL

TV

104. TGR RAI

105. JULIENEWS

106. PIUENNE

107. CANALE9

108. TVLUNA

109. CANALE8

110. CANALE21

111. TSTV

112. TV7

113. NAPOLITV

114. TELEVOMERO

115. TELEA

Comunicato stampa n.10 del 13/11/2014

Comunicato stampa n.11 del 15/11/2014

Comunicato stampa n.12 del 17/11/2014

Comunicato stampa Cnop del 21/11/2014

ANSA

(Agenzie – 17/11/2014)

OGGI IN CAMPANIA (ANSA) - NAPOLI, 17 NOV - Avvenimenti previsti per oggi in Campania NAPOLI - Sala Giunta di Palazzo San Giacomo ore 09:30 Conferenza stampa di presentazione

della Settimana per il benessere psicologico, iniziativa promossa dall?Ordine degli Psicologi della

Campania; intervengono il presidente dell'Anci Campania, Paolo Iannuzzi; il sindaco di

Napoli,Luigi de Magistris, il presidente nazionale Psicologi Fulvio Giardina

ANSA

(Agenzie – 17/11/2014)

Sanità: a Napoli al via settimana del benessere psicologico

Oltre 300 gli incontri con la partecipazione di 1000 psicologi

(ANSA) - NAPOLI, 17 NOV - Al via oggi la quinta edizione della Settimana del benessere

psicologico promossa dall'Ordine degli psicologi della Campania in collaborazione con l'Anci

Campania. Da oggi fino al 22 novembre, sono oltre 300 gli incontri che si svolgeranno in 200

Comuni della Campania, con la partecipazione di circa mille psicologi, per una ''grande

mobilitazione'' che coinvolgerà più di 50mila cittadini. Il primo degli incontri organizzati nei cinque

capoluoghi si è svolto oggi nella Sala Giunta del Comune di Napoli alla presenza, tra gli altri, del

sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Tema unico della manifestazione: 'Territorio, imprese e

benessere psicologico', che sarà declinato in modo diverso in base ai contesti provinciali con

l'obiettivo di creare o consolidare sinergie tra psicologi, amministratori locali e cittadini. ''Il

benessere psicologico - ha affermato Antonella Bozzaotra, presidente dell'Ordine campano - è

fondato sulla relazione tra gli individui e i luoghi in cui vivono. Ogni riflessione - ha aggiunto - non

può che partire dai nodi problematici che emergono nei contesti sociali e dalle relazioni che in essi

si vivono. Il benessere è uno stato di equilibrio fra la persona e le richieste dell'ambiente in cui vive.

Una delle finalità dell'intervento psicologico - ha proseguito - è cogliere le risorse presenti nei

contesti e utilizzarle in modo tale da favorire il cambiamento". Nel corso della Settimana, sarà

possibile prenotare un primo colloquio gratuito per i cittadini che si rivolgeranno ai professionisti iscritti all'Ordine e che hanno aderito all'iniziativa. Grazie alla partnership con l'Anci, si conferma

l'iniziativa 'Città amiche del benessere' a cui hanno aderito 200 amministrazioni. E in questa

direzione, la consegna di una targa stradale 'Città amica del benessere' al sindaco de Magistris con

l'invito di trovare una strada da 'intitolare' al benessere psicologico. Altri temi che saranno trattati

negli incontri sono l'inclusione, la partecipazione e la responsabilità sociale con particolare

attenzione al concetto di Benessere interno lordo (Bil), un indicatore che misura la qualità della vita

dell'uomo e della comunità in cui vive. ''In molti - ha detto il sindaco - legano ancora il benessere di

una comunità alla crescita del Pil, mentre il benessere passa attraverso il ribaltamento di questa

logica, mettendo al centro la persona, le relazioni umane e non il denaro''.(ANSA). YKN-

TOR/BOM 17-NOV-14 14:45 NNN

AGI

(Agenzie – 17/11/2014)

Sanità: psicologi, parte Settimana benessere con consulti gratuiti in Campania

(AGI) - Napoli, 17 nov. - Oltre 300 incontri in 200 Comuni della Campania, con la partecipazione

di circa 1.000 psicologi per una grande mobilitazione che coinvolgerà più di 50 mila cittadini da

oggi fino al 22 novembre. Questi i numeri della V edizione della Settimana del benessere,

l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con l'Anci.

L’evento è stata presentato nella sede del Comune a Napoli, dove si è svolto anche il primo dei

cinque incontri organizzati nei capoluoghi di provincia. Per questi appuntamenti è stato scelto un

unico tema, 'Territorio, imprese e benessere psicologico', che sarà declinato in modo diverso in base

ai contesti provinciali, con l’obiettivo di creare o consolidare sinergie tra psicologi, amministratori

locali e cittadini. Restano i punti fermi delle precedenti edizioni, a partire dagli ‘studi aperti’. Sarà

infatti possibile prenotare un primo colloquio gratuito per i cittadini che si rivolgeranno ai

professionisti iscritti all'Ordine e che avranno aderito all'iniziativa. Grazie alla partnership con

l’Anci, si conferma anche l’iniziativa ‘Città amiche del benessere’. Sono 200 le Amministrazioni

che hanno aderito quest’anno: un dato record che sottolinea l’impegno dei Comuni nel lavorare

accanto all’Ordine degli Psicologi per mettere a punto interventi mirati per la promozione del

benessere. "Il benessere psicologico è fondato sulla relazione tra gli individui e i luoghi in cui essi

vivono – spiega il presidente dell’Ordine degli Psicologi, Antonella Bozzaotra - Una delle finalità

dell'intervento psicologico è quella di cogliere le risorse presenti nei contesti e utilizzarle in modo

da favorire il cambiamento". Il presidente di Anci Campania, Francesco Paolo Iannuzzi, sottolinea

come negli ultimi anni lo Stato abbia emesso "piu' di 50 provvedimenti in materia di contabilità

locale, incidendo in maniera costante sulla riduzione dei trasferimenti a livello locale, in primo

luogo sui servizi sociali. Per questo motivo, oltre mille psicologi a disposizione gratuitamente dei

cittadini campani rappresentano l'essenza di un'iniziativa ad alto impatto sociale che trova i 551

sindaci della regione in prima linea”. Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che al termine del suo

intervento ha ricevuto dal presidente dell’Ordine degli Psicologi un’insegna stradale che sarà

installata in uno dei punti di accesso alla città e che testimonia la scelta di diventare ‘Città amica del

benessere’, si sofferma sull'idea di Benessere interno lordo, evidenziando come il concetto di Pil

non sia sufficiente e come occorra "ribaltare questa logica, mettendo al centro la persona, le

relazioni umane e non il denaro, come ricorda anche Papa Francesco”.

ADNKRONOS

(Agenzie – 17/11/2014)

CAMPANIA,SETTIMANA BENESSERE PSICOLOGICO CON OLTRE 300 INCONTRI =

da oggi al 22 novembre in 200 Comuni con la partecipazione di mille psicologi

Napoli, 17 nov. (AdnKronos) - Oltre 300 incontri in 200 comuni della Campania, con la

partecipazione di circa mille psicologi per una mobilitazione che coinvolgerà più di 50mila cittadini

da oggi fino al 22 novembre. Questi i numeri della V edizione della Settimana del benessere,

l'iniziativa promossa dall'Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con Anci

Campania. L'evento è stata presentato nella Sala giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli, dove si è

svolto anche il primo dei cinque incontri organizzati nei capoluoghi di provincia. Per questi

appuntamenti è stato scelto un unico tema, 'Territorio, imprese e benessere psicologico', che sarà

declinato in modo diverso in base ai contesti provinciali, con l'obiettivo di creare o consolidare

sinergie tra psicologi, amministratori locali e cittadini. Restano i punti fermi delle precedenti

edizioni, a partire dagli 'studi aperti'. Sarà infatti possibile prenotare un primo colloquio gratuito per

i cittadini che si rivolgeranno ai professionisti iscritti all'Ordine e che avranno aderito all'iniziativa.

Con la partnership con l'Anci, si conferma anche l'iniziativa 'Città amiche del benessere'. Sono 200

le Amministrazioni che hanno aderito quest'anno: un dato record che sottolinea l'impegno dei

Comuni nel lavorare accanto all'Ordine degli Psicologi per allestire i contesti necessari a mettere a

punto interventi mirati per la promozione del benessere psicologico: "Il benessere psicologico è

fondato sulla relazione tra gli individui e i luoghi in cui essi vivono - spiega il presidente dell'Ordine

Antonella Bozzaotra - ogni riflessione non può che partire quindi dai nodi problematici che

emergono nei contesti sociali e dalle relazioni che in essi si vivono. Il benessere è quindi uno stato

di equilibrio fra la persona e le richieste dell'ambiente in cui vive. Una delle finalità dell'intervento

psicologico è quella di cogliere le risorse presenti nei contesti e utilizzarle in modo tale da favorire

il cambiamento". (segue) (Zca/AdnKronos) 17-NOV-14 15:44 NNNN

SALUTE: CAMPANIA,SETTIMANA BENESSERE PSICOLOGICO CON OLTRE 300

INCONTRI (2) = (AdnKronos)

(Adnkronos) - L'obiettivo dell'iniziativa "è quello di trasmettere serenità alla cittadinanza e alla

società in un contesto di buone regole e buone prassi, e fare in modo che i giovani del nostro

territorio possano guardare al futuro con tranquillità", dichiara il presidente di Anci Campania,

Francesco Paolo Iannuzzi. "In quest'ottica - aggiunge - Anci Campania ha scelto di essere fin dal

primo anno a fianco dell'Ordine degli Psicologi della Campania che svolge un lavoro di grande

valore. Negli ultimi anni, lo Stato italiano ha emesso più di 50 provvedimenti materia di contabilità

locale, incidendo in maniera costante sulla riduzione dei trasferimenti a livello locale, in primo

luogo sui servizi sociali. Per questo motivo, oltre mille psicologi a disposizione gratuitamente dei

cittadini campani rappresentano l'essenza di un'iniziativa ad alto impatto sociale che trova i 551

sindaci della regione in prima linea". Al di là dei cinque appuntamenti provinciali, gli oltre 300

incontri organizzati dagli psicologi negli altri comuni verteranno sul tema dell'inclusione, della

partecipazione e della responsabilità sociale. (segue) (Zca/AdnKronos) 17-NOV-14 15:44 NNNN

SALUTE: CAMPANIA,SETTIMANA BENESSERE PSICOLOGICO CON OLTRE 300

INCONTRI (3) = (AdnKronos)

(Adnkronos) - Sarà anche un momento per riflettere sul concetto di Benessere interno lordo (Bil),

"un indicatore - spiega Bozzaotra - che misura la qualità della vita dell'uomo e della comunità in cui

vive e che non si contrappone al classico Prodotto interno lordo, ma lo integra facendone emergere

la complessità. Al concetto di Bil si lega la promozione di stili di vita che producono benessere

psicologico, un benessere fatto cioè di conoscenza, cura e consapevolezza". Un'idea sostenuta anche

dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che al termine del suo intervento ha ricevuto dal

presidente dell'Ordine degli psicologi campani un'insegna stradale che sarà installata in uno dei

punti di accesso alla città e che testimonia la scelta di diventare 'Città amica del benessere'. ''In molti

legano ancora il benessere di una comunità alla crescita del Pil - sottolinea de Magistris - mentre il

benessere passa attraverso il ribaltamento di questa logica, mettendo al centro la persona, le

relazioni umane e non il denaro, come ricorda anche Papa Francesco. Da questo punto di vista

Napoli è una città che sorprende in positivo. L'Ordine degli Psicologi sta facendo un bel lavoro e

noi glielo riconosciamo sostenendo questa iniziativa''. (Zca/AdnKronos) 17-NOV-14 15:44 NNNN

ASCA

(Agenzie – 17/11/2014)

TMNEWS

(Agenzie – 17/11/2014)

Campania, mille psicologi in campo fino al 22 novembre =

Previsti 300 incontri in 200 comuni

(askanews) - Napoli, 17 nov 2014 - Un "esercito" di mille psicologi scende in campo a partire da

oggi, e fino al 22 novembre, in 200 comuni della Campania. E' serrato il programma della V

edizione della "Settimana del benessere", organizzata dall'Ordine degli psicologi della Campania e,

per la prima volta, in collaborazione con l'Anci regionale. La presentazione oggi nella sala giunta di

Palazzo San Giacomo dove si e' svolto il primo dei cinque incontri organizzati nei rispettivi

capoluoghi di provincia. Una serie di appuntamenti, questi ultimi, per i quali si e' scelto il tema

"Territorio, imprese e benessere psicologico" con l'obiettivo di consolidare sinergie tra psicologi,

amministratori locali e cittadini. "Il benessere psicologico e' fondato sulla relazione tra gli individui

e i luoghi in cui essi vivono - ha spiegato il presidente dell'Ordine, Antonella Bozzaotra - Ogni

riflessione non puo' che partire quindi dai nodi problematici che emergono nei contesti sociali e

dalle relazioni che in essi si vivono. Il benessere e' quindi uno stato di equilibrio fra la persona e le

richieste dell'ambiente in cui vive. Una delle finalita' dell'intervento psicologico e' quella di cogliere

le risorse presenti nei contesti e utilizzarle in modo tale da favorire il cambiamento". Per il

presidente di Anci Campania, Francesco Paolo Iannuzzi, "l'obiettivo e' quello di trasmettere

serenita' alla cittadinanza e alla societa' in un contesto di buone regole e buone prassi, e fare in

modo che i giovani del nostro territorio possano guardare al futuro con tranquillita'". (segue) dqu

171651 NOV 14 NNNN

Campania, mille psicologi in campo fino al 22 novembre - 2 =

(askanews) - Napoli, 17 nov 2014 - Gli oltre mille psicologi saranno a disposizione in maniera

gratuita dei cittadini campani. Una circostanza emblematica sotto il profilo di impatto sociale. Al di

la' dei cinque appuntamenti provinciali, gli incontri organizzati dagli psicologi negli altri comuni

verteranno sul tema dell'inclusione, della partecipazione e della responsabilita' sociale. Al ytermine

della presentazione il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha ricevuto dal presidente dell'Ordine

degli psicologi campani un'insegna stradale che sara' installata in uno dei punti di accesso alla citta'

e che testimonia la scelta di diventare 'Citta' amica del benessere'. "In molti legano ancora il

benessere di una comunita' alla crescita del Pil - ha sottolineato il primo cittadino - mentre il

benessere passa attraverso il ribaltamento di questa logica, mettendo al centro la persona, le

relazioni umane e non il denaro, come ricorda anche Papa Francesco. Da questo punto di vista

Napoli e' una citta' che sorprende in positivo. L'Ordine degli Psicologi sta facendo un bel lavoro e

noi glielo riconosciamo sostenendo questa iniziativa". dqu 171653 NOV 14 NNNN

VELINO

(Agenzie – 17/11/2014)

Psicologi, consulti gratuiti e iniziative con 200 Comuni "Citta' amiche del benessere"

Presentata a Napoli la V edizione della Settimana del benessere

(ilVelino/AGV NEWS) Napoli, 17 NOV - Oltre 300 incontri in 200 Comuni della Campania, con la

partecipazione di circa 1.000 psicologi per una grande mobilitazione che coinvolgera' piu' di 50

mila cittadini da oggi fino al 22 novembre. Questi i numeri della V edizione della Settimana del

benessere, l'iniziativa promossa dall'Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con

Anci Campania. L'evento e' stata presentato nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli,

dove si e' svolto anche il primo dei cinque incontri organizzati nei capoluoghi di provincia. Per

questi appuntamenti e' stato scelto un unico tema, 'Territorio, imprese e benessere psicologico', che

sara' declinato in modo diverso in base ai contesti provinciali, con l'obiettivo di creare o consolidare

sinergie tra psicologi, amministratori locali e cittadini. Grazie alla partnership con l'Anci, si

conferma anche l'iniziativa 'Citta' amiche del benessere'. Sono 200 le Amministrazioni che hanno

aderito quest'anno: un dato record che sottolinea l'impegno dei Comuni nel lavorare accanto

all'Ordine degli Psicologi per allestire i contesti necessari a mettere a punto interventi mirati per la

promozione del benessere psicologico. "Il benessere psicologico e' fondato sulla relazione tra gli

individui e i luoghi in cui essi vivono - spiega il presidente dell'Ordine, Antonella Bozzaotra - Ogni

riflessione non puo' che partire quindi dai nodi problematici che emergono nei contesti sociali e

dalle relazioni che in essi si vivono. Il benessere e' quindi uno stato di equilibrio fra la persona e le

richieste dell'ambiente in cui vive. Una delle finalita' dell'intervento psicologico e' quella di cogliere

le risorse presenti nei contesti e utilizzarle in modo tale da favorire il cambiamento". Per Francesco

Paolo Iannuzzi, presidente di Anci Campania: "L'obiettivo di questa iniziativa e' quello di

trasmettere serenita' alla cittadinanza e alla societa' in un contesto di buone regole e buone prassi, e

fare in modo che i giovani del nostro territorio possano guardare al futuro con tranquillita'. In

quest'ottica, Anci Campania ha scelto di essere fin dal primo anno a fianco dell'Ordine degli

Psicologi della Campania che svolge un lavoro di grande valore. Negli ultimi anni - sottolinea

Iannuzzi - lo Stato italiano ha emesso piu' di 50 provvedimenti materia di contabilita' locale,

incidendo in maniera costante sulla riduzione dei trasferimenti a livello locale, in primo luogo sui

servizi sociali. Per questo motivo, oltre mille psicologi a disposizione gratuitamente dei cittadini

campani rappresentano l'essenza di un'iniziativa ad alto impatto sociale che trova i 551 sindaci della

regione in prima linea". Restano i punti fermi delle precedenti edizioni, a partire dagli 'studi aperti'.

Sara' infatti possibile prenotare un primo colloquio gratuito per i cittadini che si rivolgeranno ai

professionisti iscritti all'Ordine e che avranno aderito all'iniziativa. Al di la' dei cinque appuntamenti

provinciali, gli oltre 300 incontri organizzati dagli psicologi negli altri comuni verteranno sul tema

dell'inclusione, della partecipazione e della responsabilita' sociale. Sara' anche un momento per

riflettere sul concetto di Benessere interno lordo (Bil), un indicatore che misura la qualita' della vita

dell'uomo e della comunita' in cui vive e che non si contrappone al classico Prodotto interno lordo,

ma lo integra facendone emergere la complessita'. Al concetto di Bil si lega la promozione di stili di

vita che producono benessere psicologico, un benessere fatto cioe' di conoscenza, cura e

consapevolezza. (rep/com)

ITALPRESS

(Agenzie – 17/11/2014)

NAPOLI: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA SETTIMANA DEL BENESSERE

NAPOLI (ITALPRESS) - Oltre 300 incontri in 200 Comuni della Campania, con la partecipazione

di circa 1.000 psicologi per una grande mobilitazione che coinvolgera' piu' di 50 mila cittadini da

oggi fino al 22 novembre. Sono i numeri della V edizione della Settimana del benessere, l'iniziativa

promossa dall'Ordine degli psicologi della Campania in collaborazione con Anci Campania.

L'evento e' stato presentato stamane al Comune di NAPOLI. "Il benessere psicologico e' fondato

sulla relazione tra gli individui e i luoghi in cui essi vivono - ha detto il presidente dell'Ordine,

Antonella Bozzaotra - Ogni riflessione non puo' che partire quindi dai nodi problematici che

emergono nei contesti sociali e dalle relazioni che in essi si vivono". "L'obiettivo di questa iniziativa

e' quello di trasmettere serenita' alla cittadinanza e alla societa' - ha sottolineato il presidente di Anci

Campania, Francesco Iannuzzi - in un contesto di buone regole e buone prassi, e fare in modo che i

giovani del nostro territorio possano guardare al futuro con tranquillita'". (ITALPRESS) -

(SEGUE). fpa/pc/red 17-Nov-14 14:47 NNNN

"In molti legano ancora il benessere di una comunita' alla crescita del Pil - continua - il sindaco di

Napoli Luigi de Magistris - mentre il benessere passa attraverso il ribaltamento di questa logica,

mettendo al centro la persona, le relazioni umane e non il denaro, come ricorda anche Papa

Francesco. Da questo punto di vista Napoli e' una citta' che sorprende in positivo. L'Ordine degli

Psicologi sta facendo un bel lavoro e noi glielo riconosciamo sostenendo questa iniziativa", ha concluso. (ITALPRESS). fpa/pc/red 17-Nov-14 14:47 NNNN

DIRE

(Agenzie – 17/11/2014)

(CAM) PSICOLOGI: A NAPOLI V EDIZIONE SETTIMANA BENESSERE

ORGANIZZATA DA ORDINE PSICOLOGI CAMPANIA CON ANCI CAMPANIA

(DIRE) Napoli, 17 nov. - Oltre 300 incontri in 200 Comuni della Campania, con la partecipazione

di circa mille psicologi per una grande mobilitazione che coinvolgera' piu' di 50mila cittadini da

oggi fino al 22 novembre. Questi i numeri della V edizione della Settimana del benessere,

l'iniziativa promossa dall'Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con Anci

Campania. L'evento e' stata presentato nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli, dove si

e' svolto anche il primo dei cinque incontri organizzati nei capoluoghi di provincia. Per questi

appuntamenti e' stato scelto il tema, 'Territorio, imprese e benessere psicologico', che sara' declinato

in modo diverso in base ai contesti provinciali, con l'obiettivo di creare o consolidare sinergie tra

psicologi, amministratori locali e cittadini. Restano i punti fermi delle precedenti edizioni, a partire

dagli 'studi aperti'. Sara' infatti possibile prenotare un primo colloquio gratuito per i cittadini che si

rivolgeranno ai professionisti iscritti all'Ordine e che avranno aderito all'iniziativa. Grazie alla

partnership con l'Anci, si conferma anche l'iniziativa 'Citta' amiche del benessere'. Sono 200 le

Amministrazioni che hanno aderito quest'anno: un dato record che sottolinea l'impegno dei Comuni

nel lavorare accanto all'Ordine degli Psicologi per allestire i contesti necessari a mettere a punto

interventi mirati per la promozione del benessere psicologico.(SEGUE) (Com/Cac/ Dire) 15:43 17-

11-14 NNNN

(DIRE) Napoli, 17 nov. - "Il benessere psicologico e' fondato sulla relazione tra gli individui e i

luoghi in cui essi vivono - spiega il presidente dell'Ordine, Antonella Bozzaotra - Ogni riflessione

non puo' che partire quindi dai nodi problematici che emergono nei contesti sociali e dalle relazioni

che in essi si vivono. Il benessere e' quindi uno stato di equilibrio fra la persona e le richieste

dell'ambiente in cui vive. Una delle finalita' dell'intervento psicologico e' quella di cogliere le

risorse presenti nei contesti e utilizzarle in modo tale da favorire il cambiamento". "L'obiettivo di

questa iniziativa e' quello di trasmettere serenita' alla cittadinanza e alla societa' - sottolinea il

presidente di Anci Campania, Francesco Paolo Iannuzzi - in un contesto di buone regole e buone

prassi, e fare in modo che i giovani del nostro territorio possano guardare al futuro con tranquillita'.

In quest'ottica, Anci Campania ha scelto di essere fin dal primo anno a fianco dell'Ordine degli

Psicologi della Campania che svolge un lavoro di grande valore. Negli ultimi anni, lo Stato italiano

ha emesso piu' di 50 provvedimenti materia di contabilita' locale, incidendo in maniera costante

sulla riduzione dei trasferimenti a livello locale, in primo luogo sui servizi sociali. Per questo

motivo, oltre mille psicologi a disposizione gratuitamente dei cittadini campani rappresentano

l'essenza di un'iniziativa ad alto impatto sociale che trova i 551 sindaci della regione in prima

linea".(SEGUE) (Com/Cac/ Dire) 15:43 17-11-14 NNNN

(DIRE) Napoli, 17 nov. - Al di la' dei cinque appuntamenti provinciali, gli oltre 300 incontri

organizzati dagli psicologi negli altri comuni verteranno sul tema dell'inclusione, della

partecipazione e della responsabilita' sociale. Sara' anche un momento per riflettere sul concetto di

Benessere interno lordo (Bil), un indicatore che misura la qualita' della vita dell'uomo e della

comunita' in cui vive e che non si contrappone al classico Prodotto interno lordo, ma lo integra

facendone emergere la complessita'. Al concetto di Bil si lega la promozione di stili di vita che

producono benessere psicologico, un benessere fatto cioe' di conoscenza, cura e consapevolezza.

Un'idea sostenuta anche dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che al termine del suo intervento

ha ricevuto dal presidente dell'Ordine degli psicologi campani un'insegna stradale che sara'

installata in uno dei punti di accesso alla citta' e che testimonia la scelta di diventare 'Citta' amica

del benessere'. "In molti legano ancora il benessere di una comunita' alla crescita del Pil - sottolinea

de Magistris - mentre il benessere passa attraverso il ribaltamento di questa logica, mettendo al

centro la persona, le relazioni umane e non il denaro, come ricorda anche Papa Francesco. Da

questo punto di vista Napoli e' una citta' che sorprende in positivo. L'Ordine degli Psicologi sta

facendo un bel lavoro e noi glielo riconosciamo sostenendo questa iniziativa". "Come ci ha

insegnato Robert Kennedy - conclude Antonella Bozzaotra - il Pil non misura ne' la nostra arguzia

ne' il nostro coraggio, ne' la nostra saggezza, ne' la nostra conoscenza, ne' la nostra compassione, ne'

la devozione al nostro Paese. Misura tutto, in breve, eccetto cio' che rende la vita veramente degna

di essere vissuta". (Com/Cac/ Dire) 15:43 17-11-14 NNNN

OMNINAPOLI

(Agenzie – 17/11/2014)

Omninapoli-ANCI, AL VIA SETTIMANA BENESSERE PSICOLOGICO IN 200 COMUNI

(OMNINAPOLI) Napoli, 17 NOV - Oltre 300 incontri in 200 Comuni della Campania, con la

partecipazione di circa 1.000 psicologi per una grande mobilitazione che coinvolgerà più di 50 mila

cittadini da oggi fino al 22 novembre. Questi i numeri della V edizione della Settimana del

benessere, l'iniziativa promossa dall'Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con

Anci Campania. L'evento è stata presentato nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli,

dove si è svolto anche il primo dei cinque incontri organizzati nei capoluoghi di provincia.

Per questi appuntamenti è stato scelto un unico tema, 'Territorio, imprese e benessere psicologico',

che sarà declinato in modo diverso in base ai contesti provinciali, con l'obiettivo di creare o

consolidare sinergie tra psicologi, amministratori locali e cittadini. Restano i punti fermi delle

precedenti edizioni, a partire dagli 'studi aperti'. Sarà infatti possibile prenotare un primo colloquio

gratuito per i cittadini che si rivolgeranno ai professionisti iscritti all'Ordine e che avranno aderito

all'iniziativa. Grazie alla partnership con l'Anci, si conferma anche l'iniziativa 'Città amiche del

benessere'. Sono 200 le Amministrazioni che hanno aderito quest'anno: un dato record che

sottolinea l'impegno dei Comuni nel lavorare accanto all'Ordine degli Psicologi per allestire i

contesti necessari a mettere a punto interventi mirati per la promozione del benessere psicologico.

"Il benessere psicologico è fondato sulla relazione tra gli individui e i luoghi in cui essi vivono -

spiega il presidente dell'Ordine, Antonella Bozzaotra - Ogni riflessione non può che partire quindi dai nodi problematici che emergono nei contesti sociali e dalle relazioni che in essi si

vivono. Il benessere è quindi uno stato di equilibrio fra la persona e le richieste dell'ambiente in cui

vive. Una delle finalità dell'intervento psicologico è quella di cogliere le risorse presenti nei contesti

e utilizzarle in modo tale da favorire il cambiamento".

red

171547 NOV 14

DENARO

(Quotidiani – 8/11/2014)

Richiamo in home page

Articolo completo

MATTINO

(Quotidiani – 16/11/2014)

IL SANNIO

(Quotidiani – 16/11/2014)

REPUBBLICA

(Quotidiani – 18/11/2014)

CRONACHE DI NAPOLI

(Quotidiani – 18/11/2014)

METROPOLIS

(Quotidiani – 18/11/2014)

ROMA

(Quotidiani – 18/11/2014)

IL SANNIO

(Quotidiani – 18/11/2014)

GAZZETTA DI CASERTA

(Quotidiani – 19/11/2014)

GAZZETTA DI CASERTA

(Quotidiani – 19/11/2014)

OTTOPAGINE

(Quotidiani – 19/11/2014)

IL SANNIO

(Quotidiani – 19/11/2014)

CRONACHE DEL SALERNITANO

(Quotidiani – 19/11/2014)

CRONACHE DEL SALERNITANO

(Quotidiani – 19/11/2014)

MATTINO

(Quotidiani – 20/11/2014)

MATTINO

(Quotidiani – 20/11/2014)

MATTINO

(Quotidiani – 20/11/2014)

GIORNALE DI NAPOLI

(Quotidiani20/11/2014)

GAZZETTA DI CASERTA

(Quotidiani – 20/11/2014)

OTTOPAGINE

(Quotidiani – 20/11/2014)

METROPOLIS

(Quotidiani – 20/11/2014)

LA CITTA’

(Quotidiani – 20/11/2014)

OTTOPAGINE

(Quotidiani – 21/11/2014)

OTTOPAGINE

(Quotidiani – 21/11/2014)

IL SANNIO

(Quotidiani – 21/11/2014)

GIORNALE DI NAPOLI

(Quotidiani – 22/11/2104)

IL SANNIO

(Quotidiani – 22/11/2014)

IL SANNIO

(Quotidiani – 22/11/2014)

QUOTIDIANO DEL SUD

(Quotidiani – 22/11/2014)

CRONACHE DI NAPOLI

(Quotidiani – 22/11/2014)

OTTOPAGINE

(Quotidiani – 22/11/2014)

CRONACHE DI NAPOLI

(Quotidiani – 23/11/2014)

CRONACHE DI NAPOLI

(Quotidiani – 23/11/2014)

MATTINO

(Quotidiani – 23/11/2014)

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

(Quotidiani – 24/11/2014)

IL SANNIO

(Quotidiani – 24/11/2014)

CRONACHE DI NAPOLI

(Quotidiani – 24/11/2014)

GAZZETTA DI CASERTA

(Quotidiani – 26/11/2014)

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO

(Quotidiani – 28/11/2014)

MEDICINA CHANNEL

(Articoli Web – 3/11/2014)

AGRO24

(Articoli Web – 4/11/2014)

ACLI BENEVENTO

(Articoli Web – 7/11/2014)

LA TRIBUNA ON LINE

(Articoli Web – 12/11/2014)

LA VOCE DI STRADA

(Articoli Web – 12/11/2014)

L’ORA VESUVIANA

(Articoli Web – 12/11/2014)

L’OCCHIO

(Articoli Web – 13/11/2014)

AD UP

(Articoli Web – 13/11/2014)

ISCHIABLOG

(Articoli Web – 13/11/2014)

INFOCILENTO

(Articoli Web – 14/11/2014)

SOLOBATTIPAGLIA

(Articoli Web – 15/11/2014)

INFOCILENTO

(Articoli Web – 15/11/2014)

IL VAGLIO

(Articoli Web – 16/11/2014)

IL BUONALBERGHESE

(Articoli Web – 16/11/2014)

NTR24

(Articoli Web – 16/11/2014)

IL VOLTO

(Articoli Web – 16/11/2014)

L’INFORMATORE SANNITA

(Articoli Web – 16/11/2014)

IL DESK

(Articoli Web – 17/11/2014)

OMNINAPOLI

(Articoli Web – 17/11/2014)

NAPOLIVILLAGE

(Articoli Web – 17/11/2014)

RETENEWS24

(Articoli Web – 17/11/2014)

LA PROVINCIA ON LINE

(Articoli Web – 17/11/2014)

OGGI BENEVENTO

(Articoli Web – 17/11/2014)

AGI

(Articoli Web – 17/11/2014)

IL QUADERNO

(Articoli Web – 17/11/2014)

IL QUOTIDIANO DI SALERNO

(Articoli Web – 17/11/2014)

DENTROSALERNO

(Articoli Web – 17/11/2014)

STILETV

(Articoli Web – 17/11/2014)

STABIACHANNEL

(Articoli Web – 17/11/2014)

VIVERENAPOLI

(Articoli Web – 17/11/2014)

CORRIERE DI AVERSA E GIUGLIANO

(Articoli Web – 17/11/2014)

CASERTANEWS

(Articoli Web – 17/11/2014)

CINQUECOLONNE

(Articoli Web – 18/11/2014)

GAZZETTA DI SALERNO

(Articoli Web – 18/11/2014)

ADNKRONOS

(Articoli Web – 19/11/2014)

POSITANONEWS

(Articoli Web – 19/11/2014)

LA GAZZETTA SALERNITANA

(Articoli Web – 19/11/2014)

INFORMAGIOVANI AGROPOLI

(Articoli Web – 19/11/2014)

SARNO NOTIZIE

(Articoli Web – 19/11/2014)

IL VESCOVADO

(Articoli Web – 20/11/2014)

SALERNO MAGAZINE

(Articoli Web – 20/11/2014)

LA CITTA’ DI SALERNO

(Articoli Web – 20/11/2014)

ZEROTTONOVE

(Articoli Web – 22/11/2014)

IL FATTO VESUVIANO

(Articoli Web – 22/11/2014)

ANGRINEWS

(Articoli Web – 22/11/2014)

DENTROSALERNO

(Articoli Web – 22/11/2014)

YOUREPORTER

(Articoli Web – 23/11/2014)

CILENTO NOTIZIE

(Articoli Web – 23/11/2014)

SOLOBATTIPAGLIA

(Video Web – 16/11/2014)

Url: http://solobattipaglia.com/attualita/21-battipaglia/4063-battipaglia-presentata-la-

v-edizione-della-settimana-del-benessere-psicologico-foto-video-e-programma-completo

WEBTV COMUNE DI NAPOLI

(Video Web – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=E0C1kSyn_uQ

PUPIATV

(Video Web – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=Jg7kToQu-Ko&list=UUj21S-

SICOMUNICAZIONE

(Video Web – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=Jg7kToQu-Ko&list=UUj21S-

IL DESK

(Video Web – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=E0C1kSyn_uQ

VIVERENAPOLI

(Video Web – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=E0C1kSyn_uQ

CILENTOCHANNEL

(Video Web – 21/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=jORBxeVh9Bw

TGR RAI

(Tv – 17/11/20149

Url: https://www.youtube.com/watch?v=nC9cbafpLso&feature=youtu.be

JULIENEWS

(Tv – 17/11/2014)

Url: http://www.julienews.it/notizia/cyber-scienza-e-gossip/settimana-per-il-benessere-

psicologico-video/344711_cyber-scienza-e-gossip_6.html

PIUENNE

(Tv – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=ChR3EwvnJco&feature=youtu.be

CANALE9

(Tv – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=ToY9TT_EEbs&feature=youtu.be

TVLUNA

(Tv – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=6W7BnJ35yV4&feature=youtu.be

CANALE8

(Tv – 17/11/2014)

Url: https://www.youtube.com/watch?v=qST3FyKtWMk&feature=youtu.be

CANALE21

(Tv – 17/11/2014)

TSTV

(Tv – 18/11/2014)

TV7

(Tv – 18/11/2014)

NAPOLITV

(Tv – 19/11/2014)

TELEVOMERO

(Tv – 19/11/2014)

TELEA

(Tv – 19/11/2014)

PSICOLOGI: 17 NOVEMBRE PARTE V EDIZIONE SETTIMANA BENESSERE

Organizzata da Ordine Psicologi Campania in collaborazione con Anci Campania

Consulti gratuiti e iniziative con 200 Comuni ‘Città amiche del benessere’

Inclusione, partecipazione e responsabilità sociale. Saranno questi i temi al centro

della Settimana per il benessere psicologico, organizzata per il quinto anno

consecutivo dall'Ordine degli Psicologi della Campania, in collaborazione con l'Anci

Campania. Un appuntamento ormai classico, nato per avvicinare la psicologia ai

cittadini e che per il 2014 si aprirà il 17 novembre alle ore 9,30 nella Sala

Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli. In questa sede avra' luogo il primo dei

cinque eventi che si svolgeranno nei capoluoghi di provincia dal 17 al 22. La tematica

scelta dimostra l'impegno dell'Ordine ad allestire i contesti per mettere a punto

interventi mirati a promuovere il benessere psicologico. E' questo il senso

dell'iniziativa 'Citta' amiche del benessere', uno dei punti fermi di questo evento e

che quest'anno vede l'adesione di circa 200 Comuni, un dato record nelle cinque

edizioni, dove si svolgeranno circa 300 conferenze. Complessivamente sono invece

oltre 400 le Amministrazioni che hanno scelto di diventare Citta' amiche del

benessere. Nel corso delle cinque edizioni si sono svolte oltre 2.000 conferenze, con il

contributo di 900 psicologi e la partecipazione di 50 mila cittadini.

"Attraverso la Settimana per il benessere psicologico - spiega il presidente di Anci

Campania, Francesco Paolo Iannuzzi - appuntamento dal successo ormai consolidato,

si avvicina la cittadinanza al mondo della psicologia. Anche quest'anno l'Anci

Campania è al fianco dell’Ordine degli Psicologi per la realizzazione di questa

iniziativa e ritengo che tutti i cittadini dei Comuni campani che hanno scelto di aderire

potranno beneficiare di momenti di confronto e riflessione su tematiche che impattano

sulla vita quotidiana e sui percorsi da intraprendere per gestire al meglio problemi e

criticità e raggiungere una migliore qualità della vita".

Gli incontri provinciali avranno come tema 'Territorio, imprese e benessere psicologico'

e rappresenteranno un momento utile per riflettere e creare o consolidare le sinergie

con gli enti locali e la cittadinanza. All’appuntamento del 17 novembre parteciperanno

il presidente dell'ordine degli Psicologi della Campania, Antonella Bozzaotra, il

presidente dell'Anci Campania, Paolo Iannuzzi, il sindaco di Napoli, Luigi de

Magistris, l’assessore regionale alle Politiche sociali, Bianca D’Angelo, gli assessori

alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili del Comune di Napoli, Roberta Gaeta e

Alessandra Clemente, il presidente nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Fulvio

Giardina, il direttore regionale dell’Inail Campania, Daniele Leone e il presidente

del Cup Napoli, Maurizio De Tilla.

Sarà un momento anche per riflettere sulle modalità con cui declinare e sviluppare nel

contesto della città metropolitana l’idea del Benessere interno lordo (Bil), un

indicatore che misura la qualità della vita dell'uomo e della comunità in cui vive e che

non si contrappone al classico Prodotto interno lordo, ma lo integra facendone

emergere la complessità. Al concetto di Bil si lega la promozione di stili di vita che

producono benessere psicologico, un benessere fatto cioè di conoscenza, cura e

consapevolezza.

"Il benessere psicologico è fondato sulla relazione tra gli individui e i luoghi in cui essi

vivono - sottolinea Antonella Bozzaotra - Ogni riflessione non può che partire quindi

dai nodi problematici che emergono nei contesti sociali e dalle relazioni che in essi si

vivono. Il benessere è quindi uno stato di equilibrio fra la persona e le richieste

dell'ambiente in cui vive. Una delle finalità dell'intervento psicologico è quella di

cogliere le risorse presenti nei contesti e utilizzarle in modo tale da favorire il

cambiamento". La Settimana del benessere nasce anche per "creare contesti di

riflessione in cui istituzioni, cittadini e psicologi si incontrano per definire bisogni e

sviluppare progettualità".

Anche per il 2014 viene confermato un altro dei punti fermi della Settimana del

benessere, ovvero gli studi aperti. Sarà infatti possibile prenotare un primo

colloquio gratuito per i cittadini che si rivolgeranno ai professionisti iscritti

all'Ordine e che avranno aderito all'iniziativa.

Tra le novità di quest'anno ci sarà la diretta streaming. Chi non avrà la possibilità

di partecipare all’incontro del 17 novembre a Napoli potrà seguirlo sul sito

www.psicamp.it, dove è già disponibile il programma completo degli incontri.

Ufficio stampa

Elio Tedone

elio.tedone@gmail.com

3930472216

Portale Internet: http://www.psicamp.it/index.asp

Pagina Facebook: http://www.facebook.com/ordinepsicologi.campania

YouTube: http://www.youtube.com/user/campaniapsicologi?feature=results_main

Twitter: https://twitter.com/OrdinePsicologi?lang=it

Conferenza stampa di presentazione della V edizione della Settimana per il

benessere psicologico

Lunedì 17 novembre alle ore 9,30 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a

Napoli si terrà la conferenza stampa di presentazione della Settimana per il benessere

psicologico, iniziativa promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania in

collaborazione con Anci Campania, in programma dal 17 al 22 novembre.

Parteciperanno il presidente dell'Ordine degli Psicologi della Campania, Antonella

Bozzaotra; il presidente dell'Anci Campania, Paolo Iannuzzi; il sindaco di Napoli,

Luigi de Magistris; il presidente nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Fulvio

Giardina; il direttore regionale dell’Inail Campania, Daniele Leone e il presidente

del Cup Napoli, Maurizio De Tilla.

PSICOLOGI:PRESENTATA A NAPOLI V EDIZIONE SETTIMANA BENESSERE

Organizzata da Ordine Psicologi Campania in collaborazione con Anci Campania

Consulti gratuiti e iniziative con 200 Comuni ‘Città amiche del benessere’

Oltre 300 incontri in 200 Comuni della Campania, con la partecipazione di circa 1.000

psicologi per una grande mobilitazione che coinvolgerà più di 50 mila cittadini da oggi

fino al 22 novembre. Questi i numeri della V edizione della Settimana del benessere,

l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Psicologi della Campania in collaborazione con

Anci Campania. L’evento è stata presentato nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo

a Napoli, dove si è svolto anche il primo dei cinque incontri organizzati nei capoluoghi

di provincia. Per questi appuntamenti è stato scelto un unico tema, 'Territorio,

imprese e benessere psicologico', che sarà declinato in modo diverso in base ai contesti

provinciali, con l’obiettivo di creare o consolidare sinergie tra psicologi, amministratori

locali e cittadini.

Restano i punti fermi delle precedenti edizioni, a partire dagli ‘studi aperti’. Sarà

infatti possibile prenotare un primo colloquio gratuito per i cittadini che si

rivolgeranno ai professionisti iscritti all'Ordine e che avranno aderito all'iniziativa.

Grazie alla partnership con l’Anci, si conferma anche l’iniziativa ‘Città amiche del

benessere’. Sono 200 le Amministrazioni che hanno aderito quest’anno: un dato

record che sottolinea l’impegno dei Comuni nel lavorare accanto all’Ordine degli

Psicologi per allestire i contesti necessari a mettere a punto interventi mirati per la

promozione del benessere psicologico. “Il benessere psicologico è fondato sulla relazione

tra gli individui e i luoghi in cui essi vivono – spiega il presidente dell’Ordine,

Antonella Bozzaotra - Ogni riflessione non può che partire quindi dai nodi

problematici che emergono nei contesti sociali e dalle relazioni che in essi si vivono. Il

benessere è quindi uno stato di equilibrio fra la persona e le richieste dell'ambiente in

cui vive. Una delle finalità dell'intervento psicologico è quella di cogliere le risorse

presenti nei contesti e utilizzarle in modo tale da favorire il cambiamento”.

“L'obiettivo di questa iniziativa è quello di trasmettere serenità alla cittadinanza e alla

società – sottolinea il presidente di Anci Campania, Francesco Paolo Iannuzzi - in un

contesto di buone regole e buone prassi, e fare in modo che i giovani del nostro territorio

possano guardare al futuro con tranquillità. In quest'ottica, Anci Campania ha scelto

di essere fin dal primo anno a fianco dell'Ordine degli Psicologi della Campania che

svolge un lavoro di grande valore. Negli ultimi anni, lo Stato italiano ha emesso più di

50 provvedimenti in materia di contabilità locale, incidendo in maniera costante sulla

riduzione dei trasferimenti a livello locale, in primo luogo sui servizi sociali. Per questo

motivo, oltre mille psicologi a disposizione gratuitamente dei cittadini campani

rappresentano l'essenza di un'iniziativa ad alto impatto sociale che trova i 551 sindaci

della regione in prima linea”.

Al di là dei cinque appuntamenti provinciali, gli oltre 300 incontri organizzati dagli

psicologi negli altri comuni verteranno sul tema dell’inclusione, della partecipazione e

della responsabilità sociale. Sarà anche un momento per riflettere sul concetto di

Benessere interno lordo (Bil), un indicatore che misura la qualità della vita

dell'uomo e della comunità in cui vive e che non si contrappone al classico Prodotto

interno lordo, ma lo integra facendone emergere la complessità. Al concetto di Bil si

lega la promozione di stili di vita che producono benessere psicologico, un benessere

fatto cioè di conoscenza, cura e consapevolezza. Un’idea sostenuta anche dal sindaco di

Napoli, Luigi de Magistris, che al termine del suo intervento ha ricevuto dal

presidente dell’Ordine degli psicologi campani un’insegna stradale che sarà installata

in uno dei punti di accesso alla città e che testimonia la scelta di diventare ‘Città

amica del benessere’. “In molti legano ancora il benessere di una comunità alla crescita

del Pil – sottolinea de Magistris – mentre il benessere passa attraverso il ribaltamento

di questa logica, mettendo al centro la persona, le relazioni umane e non il denaro,

come ricorda anche Papa Francesco. Da questo punto di vista Napoli è una città che

sorprende in positivo. L’Ordine degli Psicologi sta facendo un bel lavoro e noi glielo

riconosciamo sostenendo questa iniziativa”.

“Come ci ha insegnato Robert Kennedy – conclude Antonella Bozzaotra – il Pil non

misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza, né la nostra

conoscenza, né la nostra compassione, né la devozione al nostro Paese. Misura tutto, in

breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta”.

Ufficio stampa

Elio Tedone

elio.tedone@gmail.com

3930472216

Portale Internet: http://www.psicamp.it/index.asp

Pagina Facebook: http://www.facebook.com/ordinepsicologi.campania

YouTube: http://www.youtube.com/user/campaniapsicologi?feature=results_main

Twitter: https://twitter.com/OrdinePsicologi?lang=it