NEOCLASSICISMO. Movimento culturale che si diffonde in Europa tra la fine del Settecento e...

Post on 03-May-2015

214 views 0 download

transcript

NEOCLASSICISMO

NEOCLASSICISMO

Movimento culturale che si diffonde in Europa tra la fine del

Settecento e l’inizio dell’Ottocento, coinvolgendo le arti e la letteratura, ma anche la

moda e l’arredamento

NEOCLASSICISMO

STORIAETA’

NAPOLEONICA

LETTERATURAFOSCOLO

PITTURADAVID

ARCHITETTURAPOLLOCK,

PIERMARINI

SCULTURACANOVA

ARTE

MODA/ARREDAMENTO

STILE IMPERO

NEOCLASSICISMO

1. Significato del nome: Nuovo classicismo

2. Imitazione dell’arte classica

CONTESTO STORICO

•APERTURA DEGLI SCAVI DI ERCOLANO E POMPEI

•ETA’ NAPOLEONICA: esaltazione dell’impero e dei modelli eroici dell’antica Roma

Gli scavi di Pompei

Affreschi in una casa di Pompei

Canova, Napoleone (Brera-Milano)

1. Idealizzazione del mondo greco-romano

2. Ricerca del bello assoluto, dell’armonia e della perfezione

3. Funzione civilizzatrice dell’arte

TEMI

Idealizzazione del mondo greco-romano

David, Il giuramento dei Curiazi

Ricerca del bello assoluto, della perfezione e dell’armonia

Canova, Amore e Psiche (Louvre)

Canova, Paolina Borghese

Canova, Teseo e il Minotauro

Pollock, Villa Reale

Chiesa di san Francesco di Paola, Napoli

Canova, Le tre Grazie

Funzione civilizzatrice dell’arte

L’arredamento

Consolle

Letto stile impero

Tavolo stile impero

La moda