Network Manager Ci sono due modi per accedere all'interfaccia grafica per la gestione della rete:...

Post on 02-May-2015

215 views 1 download

transcript

Network Manager

Ci sono due modi per accedere all'interfaccia grafica per la gestione della rete:Attraverso System → Administration → NetworkCliccando sull'icona del Network manager che si trova sul pannello superiore. Clicchiamo su manual configuration.

Network Manager

Comparirà la seguente finestra di poup

Premiamo sul tasto unlock per editare laconfigurazione

Network Manager

Cliccando su una delle interfacce e sul tasto Properties otteniamo la finestra di configurazione per l'interfaccia selezionata.

Router ADSL

In genere il modem router ha un indirizzo 192.168.0.254 192.168.1.254. Un ip della LAN sarà del tipo 192.168.0.100 192.168.1.100L' ISP è il fornitore della connessione (Telecom – Infostrada ...)Il modem router si occupa di eseguire la connessione

Connessione via Modem

Il Modem si occupa solo della modulazione/demodulazione del segnale.E' il network manager che si deve occupare di negoziare laconnessione.

Connessione via Modem

Connessione via Modem

Connessione via Modem

Wireless

Cliccando col tasto destro sull'icona del Network Manager possiamo abilitare e disabilitare le connessioni di rete.

Wireless

Cliccando sull'icona del Network Manager vengono visualizzate le reti wireless disponibili.

Network Troubleshooting

ifconfig Questo comando visualizza una lista delle

interfacce configurate Può essere utilizzato per accendere o spegnere

una interfaccia

# sudo ifconfig eth0 up# sudo ifconfig eth0 down

Network Troubleshooting

ping Lancia una richiesta di echo verso un ip

# ping 192.168.1.254 Può essere utilizzato per verificare se il DNS

server è configurato correttamente.# ping www.google.it

Network Troubleshooting

dhclient Questo comando serve per richiedere un indirizzo

al DHCP server. Può essere utilizzato per verificare se il server DHCP funziona correttamente.

# sudo dhclient eth0