Nome = Giovanni Cognome = Passaro Data = 3/06/10 Classe =1°A Dirigente scol . = Cimmino Lucia

Post on 24-Feb-2016

47 views 0 download

description

Nome = Giovanni Cognome = Passaro Data = 3/06/10 Classe =1°A Dirigente scol . = Cimmino Lucia Scuola = I.T.N Cristoforo Colombo Materia = Biologia Prof = Lilla Mangano. I vulcani. - PowerPoint PPT Presentation

transcript

Nome = Giovanni Cognome = Passaro Data = 3/06/10Classe =1°ADirigente scol. = Cimmino LuciaScuola = I.T.N Cristoforo Colombo Materia = BiologiaProf = Lilla Mangano

I vulcani

Un vulcano è una spaccatura della crosta terrestre dalla quale fuoriescono rocce fuse (sotto forma di lava) materiali solidi o gassosi, oppure miscele di

questi prodotti.

Lave,ceneri e lapilli

Le eruzioni caratterizzate principalmente dalla fuoriuscita del magma sono dette effusive e, in generale, sono le più tranquille. Esistono però

fenomeni più violenti e spettacolari,detti esplosivi, caratterizzate dall’ emissione di gas e frammenti solidi.

Vulcani diversi eruzioni diverseTipo Islandese

Il magma originario è basaltico molto abbondante e fluido da non permettere la formazione di un edificio vulcanico. La lava

erutta direttamente da lunghe fratture lineari e le colate formano tavolati molto estesi chiamati plateau. Vulcani attivi di

questo tipo si trovano in Islanda.

Tipo Hawaiano Per composizione il magma è simile a quello delle eruzioni di

tipo Islandese, ma la lave esce da un cratere centrale. Le eruzioni, caratterizzate da fontane di lava, alte anche decine di

metri, sono relativamente poco distruttive.

Tipo stromboliano

Il vulcano, alimentato da un magma basaltico alterna l’ attività effusiva,caratterizzate da colate di lava,con l’ attività esplosiva

accompagnata da emissioni di materiale piroclastico. Si forma così uno strato vulcano. Le eruzioni sono frequenti come testimonia l’ attività dell’

Etna.

Frane e terremotiIl vulcano è una montagna e come tale può essere soggetto a

frane e a cedimenti strutturali del suolo provocati da precipitazioni violente, mentre la risalita del magma nel condotto

vulcanico provoca terremoti, che possono avere conseguenze dirette sulle abitazioni.

FINE