Online Collaboration · A volte per migliorare le funzionalità degli strumenti di collaborazione...

Post on 20-May-2020

5 views 0 download

transcript

Esercitazione Finale

Online Collaboration

Collaborazione online

La collaborazione online è supportata da servizi strettamente connessi fra

loro, il Cloud Computing, le Tecnologie mobili (e la possibilità di una

connessione costante).

Il Blog è un sito Internet in cui l'autore pubblica, più o meno periodicamente, come in una sorta diario online, contenuti (post) che possono includere testi, immagini e video.

I post sono visualizzati in ordine cronologico dal più recente al più remoto.

Ogni post prevede la possibilità di essere commentato dalle persone che lo leggono, così da sviluppare discussioni relative all'argomento del post.

Ogni singolo post può essere condiviso e linkato da altri blog o all'interno di reti sociali.

L'autore del blog è il blogger.

Il temine blog è la contrazione di web-log

Ossia (diario in rete)

Domanda n.1

Un servizio che supporta la collaborazione online é:

● Il File Transfert Protocol (FTP)

● La messaggistica istantanea (chat)

● Cloud Computing

● Blog

Domanda n.1

Un servizio che supporta la collaborazione online é:

● Il File Transfert Protocol (FTP)

● La messaggistica istantanea (chat)

● Cloud Computing

● Blog

Principali caratteristiche degli strumenti di collaborazione online

● Utenti multipli: diversi utenti possono utilizzare e condividere gli stessi strumenti di collaborazione, come per esempio calendari e strumenti di produttività

● Utilizzo in real time: gli strumenti di collaborazione possono essere utilizzati in tempo reale (sincrono) tra due utenti o fra gruppi di utenti

● Diffusione su scala globale: gli strumenti di collaborazione online sono fruibili attraverso la rete Internet e perciò la loro diffusione avviene su scala mondiale, in qualunque posto sia possibile accedere alla “nuvola”

● Accessi concorrenti: gli utenti possono utilizzare contemporaneamente gli strumenti e apportarvi modifiche, come nel caso di un documento che può essere scritto in contemporanea a più mani

Domanda n.2

Nell'accesso concorrente a strumenti di collaborazione online:

● Diversi utenti sono autorizzati a modificare contemporaneamente file condivisi

● Più utenti sono autorizzati a modificare fili condivisi ma non in linea

● Un solo utente utente per volta può modificare il file condiviso

● Un solo utente per volta è autorizzato ad utilizzare un software di collaborazione

Domanda n.2

Nell'accesso concorrente a strumenti di collaborazione online:

● Diversi utenti sono autorizzati a modificare contemporaneamente file condivisi

● Più utenti sono autorizzati a modificare fili condivisi ma non in linea

● Un solo utente utente per volta può modificare il file condiviso

● Un solo utente per volta è autorizzato ad utilizzare un software di collaborazione

Domanda n.3

Quale di queste situazioni non fa correre rischi quando si usano strumenti di collaborazione online?

● Condividere informazioni personali in una rete sociale

● Condividere documenti con utenti non autorizzati

● Condividere versioni differenti di uno stesso documento purchè sia accompagnato da opportune segnalazioni

● Modificare documenti online con una connesione non perfettamente efficiente

Domanda n.3

Quale di queste situazioni non fa correre rischi quando si usano strumenti di collaborazione online?

● Condividere informazioni personali in una rete sociale

● Condividere documenti con utenti non autorizzati

● Condividere versioni differenti di uno stesso documento purchè sia accompagnato da opportune segnalazioni

● Modificare documenti online con una connesione non perfettamente efficiente

Domanda n.3

Quale di queste situazioni non fa correre rischi quando si usano strumenti di collaborazione online?

● Condividere informazioni personali in una rete sociale

● Condividere documenti con utenti non autorizzati

● Condividere versioni differenti di uno stesso documento purchè sia accompagnato da opportune segnalazioni

● Modificare documenti online con una connesione non perfettamente efficiente

Domanda n.4

Crea un nuovo documento di testo, assegnandogli il nome “Ecdl 2017”, inserisci il testo “Elenco candidati esami”.

Termina premendo il tasto INVIO

Domanda n.5

Non è sicuramente un vantaggio del Cloud Computing

● Riservatezza dei dati

● Costi ridotti del software

● Scalabilità

● Adattabilità al dispositivo

Domanda n.5

Non è sicuramente un vantaggio del Cloud Computing

● Riservatezza dei dati

● Costi ridotti del software

● Scalabilità

● Adattabilità al dispositivo

Plugin

La gran parte delle applicazioni online è fruibile attaverso un browser ma , a volte, è richiesta l'installazione di componenti addizionali (plugin) che permettono di estendere le funzionalità del browser.

Sono plugin, ad esempio, Java, Flash Player (non supportato dai dispositivi mobili Apple) ed altri.

A volte, per fruire dei servizi, sono necessarie specifiche applicazioni da scaricare ed installare sul proprio dispositivo.

Domanda n.6

A volte per migliorare le funzionalità degli strumenti di collaborazione online è necessario:

● Installare uno specifico antivirus

● Aggiornare i programmi di office automation sul proprio computer

● Installare uno specifico plug-in

● Disattivare l'antivirus

Domanda n.6

A volte per migliorare le funzionalità degli strumenti di collaborazione online è necessario:

● Installare uno specifico antivirus

● Aggiornare i programmi di office automation sul proprio computer

● Installare uno specifico plug-in

● Disattivare l'antivirus

Domanda n.7

Quale dispositivo potrebbe dare problemi di accesso agli strumenti di collaborazione online?

● Altoparlante

● Schermo

● Firewall

● scanner

Domanda n.7

Quale dispositivo potrebbe dare problemi di accesso agli strumenti di collaborazione online?

● Altoparlante

● Schermo

● Firewall

● Scanner

Condividi il file evidenziato “Collaborazione” con “paolo.sofri@gmail.com” consentendo solo di vedere il file ma non di commentarlo o modificarlo

Domanda n.8

Domanda n.9

L'Online Storage è un servizio utile per:

● Chattare online

● Condividere file con colleghi e amici

● Inviare email con allegati più pesanti del solito

● Fare ordini di online banking in sicurezza

Domanda n.9

L'Online Storage è un servizio utile per:

● Chattare online

● Condividere file con colleghi e amici

● Inviare email con allegati più pesanti del solito

● Fare ordini di online banking in sicurezza

Domanda n.10

Quale dei seguenti strumenti di comunicazione non supporta la collaborazione?

● Giornali online

● Wiki

● Microblog

● forum

Domanda n.10

Quale dei seguenti strumenti di comunicazione non supporta la collaborazione?

● Giornali online

● Wiki

● Microblog

● forum

Domanda n.11

Per amministrare, documentare, tracciare e tenere corsi online occorre...

● Una rete sociale

● Uno strumento di messaggistica istantanea

● Una suite di office automation

● Un ambiente di apprendimento online

Domanda n.11

Per amministrare, documentare, tracciare e tenere corsi online occorre...

● Una rete sociale

● Uno strumento di messaggistica istantanea

● Una suite di office automation

● Un ambiente di apprendimento online

Domanda n.12

Condividi il calendario personale di Paolo Rossi con “matteo.giuli@gmail.com” consentendo la visualizzazione di

tutti i dettagli degli eventi

Domanda n.13

In quale delle seguenti situazioni si può nascondere un rischio quando si usa uno smartphone?

● Quando si ha una connessione wirelles attiva

● Quando si accende o si spegne lo smartphone

● Quando si memorizzano filmati

● Quando si fa il backup dei file

Domanda n.13

In quale delle seguenti situazioni si può nascondere un rischio quando si usa uno smartphone?

● Quando si ha una connessione wirelles attiva

● Quando si accende o si spegne lo smartphone

● Quando si memorizzano filmati

● Quando si fa il backup dei file

Domanda n.14

Le applicazioni basate sul web..

● Si installano sul disco fisso dell'utente

● Sono progettate per la gestione di grandi database

● Offrono l'elaborazione collaborativa di documenti

● Presentano spesso pubblicità dannosa

Domanda n.14

Le applicazioni basate sul web..

● Si installano sul disco fisso dell'utente

● Sono progettate per la gestione di grandi database

● Offrono l'elaborazione collaborativa di documenti

● Presentano spesso pubblicità dannosa

Domanda n.15

Un microblog è..

● Un blog progettato per smartphone

● Un sistema per parlare al telefono tramite Internet (VoIP)

● Sito di discussione online

● Diario online condiviso

Domanda n.15

Un microblog è..

● Un blog progettato per smartphone

● Un sistema per parlare al telefono tramite Internet (VoIP)

● Sito di discussione online

● Diario online condiviso

Domanda n.16

Nel calendario di Paolo Rossi crea un evento ricorrente “Riunione” il primo lunedì di ogni mese dalle 14:30 alle 18:30

Domanda n.17

Un compito specifico di un Learning Management System (LMS) è quello di:

● Amministrare corsi online e gestire le informazioni degli studenti

● Tenere un corso tematico in una classe virtuale

● Assegnare esercizi agli studenti di una classe virtuale

● Svolgere attività sperimentale online

Domanda n.17

Un compito specifico di un Learning Management System (LMS) è quello di:

● Amministrare corsi online e gestire le informazioni degli studenti

● Tenere un corso tematico in una classe virtuale

● Assegnare esercizi agli studenti di una classe virtuale

● Svolgere attività sperimentale online

Domanda n.18

Nell'elaborazione di testi collaborativa in tempo reale

● Più utenti modificano contemporaneamente lo stesso documento

● Più utenti modificano lo stesso documento o documenti diversi in tempi diversi

● Più utenti modificano lo stesso documento in momenti diversi

● Più utenti modificano più documenti in tempi diversi

Domanda n.18

Nell'elaborazione di testi collaborativa in tempo reale

● Più utenti modificano contemporaneamente lo stesso documento

● Più utenti modificano lo stesso documento o documenti diversi in tempi diversi

● Più utenti modificano lo stesso documento in momenti diversi

● Più utenti modificano più documenti in tempi diversi

Domanda n.19

Un esempio di attività sui social media è:

● Leggere e commentare un articolo su un sito di notizie in tempo reale

● La condivisione online di una foto con un gruppo di amici

● Cercare informazioni in una enciclopedia online scritta in modo collaborativo

● Salvare una foto su una unità di storage online

Domanda n.19

Un esempio di attività sui social media è:

● Leggere e commentare un articolo su un sito di notizie in tempo reale

● La condivisione online di una foto con un gruppo di amici

● Cercare informazioni in una enciclopedia online scritta in modo collaborativo

● Salvare una foto su una unità di storage online

Domanda n.20

Modifica l'evento “Pranzo” previsto per Venerdì alle ore 13:00 impostando come ora di fine le 16:00 e inviando una notifica

ai partecipanti

Domanda n.21

Le applicazioni basate sul web:

● Permettono l'aggiornamento dei file in tempo reale

● Sono più avanzate di quelle analoghe che funzionano in locale

● Aggiornano automaticamente l'antivirus

● Permettono un eleato controllo sulla sicurezza e la privacy dei documenti

Domanda n.21

Le applicazioni basate sul web:

● Permettono l'aggiornamento dei file in tempo reale

● Sono più avanzate di quelle analoghe che funzionano in locale

● Aggiornano automaticamente l'antivirus

● Permettono un eleato controllo sulla sicurezza e la privacy dei documenti

Domanda n.22

Quale caratteristica permette di rilevare le differenze che esistono tra i dati registrati in due diversi dispositivi:

● Scalabilità

● Webstorage

● Bluetooth

● Sincronizzazione

Domanda n.22

Quale caratteristica permette di rilevare le differenze che esistono tra i dati registrati in due diversi dispositivi:

● Scalabilità

● Webstorage

● Bluetooth

● Sincronizzazione

Domanda n.23

Per tenere in contatto in modo collaborativo persone appartenenti a un determinato settore è utile:

● Un blog

● Una rete sociale

● Un forum

● Una chat

Domanda n.23

Per tenere in contatto in modo collaborativo persone appartenenti a un determinato settore è utile:

● Un blog

● Una rete sociale

● Un forum

● Una chat

Domanda n.24

Declina l'invito a partecipare all'evento “Consiglio di classe” del 21/1

Domanda n.25

Quale dei seguenti negozi online non ha come obiettivo principale quello di fornire app per smartphone?

● Google Play Store

● Apple App Store

● Windows Phone Store

● Amazon Store

Domanda n.25

Quale dei seguenti negozi online non ha come obiettivo principale quello di fornire app per smartphone?

● Google Play Store

● Apple App Store

● Windows Phone Store

● Amazon Store

Domanda n.26

Per autenticare un utente di un dispositivo mobile si usa:

● Un numero detto PIN

● Il numero di telefono

● L'indirizzo e-mail

● Il profilo Facebook

Domanda n.26

Per autenticare un utente di un dispositivo mobile si usa:

● Un numero detto PIN

● Il numero di telefono

● L'indirizzo e-mail

● Il profilo Facebook

Domanda n.27

La sincronizzazione dei dati garantisce che due dipositivi:

● Abbiano gli stessi programmi

● Abbiano gli stessi contenuti

● Possano comunicare tra di loro

● Abbiano gli orologi sincronizzati

Domanda n.27

La sincronizzazione dei dati garantisce che due dipositivi:

● Abbiano gli stessi programmi

● Abbiano gli stessi contenuti

● Possano comunicare tra di loro

● Abbiano gli orologi sincronizzati

Domanda n.28

Imposta un promemoria che si attivi 30 minuti prima dell'evento “Consiglio di classe” con un avviso via email

Domanda n.29

Un rischio nell'uso del Cloud Computing può essere:

● Diminuzione delle prestazioni del computer

● Perdita di privacy

● Necessità di potenziare il disco rigido

● Conflitti tra le applicazioni installate

Domanda n.29

Un rischio nell'uso del Cloud Computing può essere:

● Diminuzione delle prestazioni del computer

● Perdita di privacy

● Necessità di potenziare il disco rigido

● Conflitti tra le applicazioni installate

Domanda n.30

Cosa NON è possibile fare con uno strumento di collaborazione online?

● Permettere agli utenti di collaborare in locale

● Gestire più attività in tempo reale

● Gestire utenti multipli

● Gestire accessi concorrenti

Domanda n.31

Carica il documento “Verbale Riunione” che si trova nella cartella “Ecdl”

Domanda n.32

Il Cloud Computing agevola la collaborazione in rete attraverso:

● L'uso della crittografia nella comunicazione

● L'archiviazione dei file nei computer locali

● L'archiviazione automatica dei file e la possibilità di usare applicazioni online

● La compressione e duplicazione di file e cartelle degli utenti

Domanda n.33

Un esempio di attività su Cloud è:

● Usare un'applicazione di elaborazione di testi e condividere il documento ottenuto

● Usare uno smartphone per registrare una lezione in classe

● Scaricare da Internet un file multimediale

● Usare un firewall e antivirus online

Domanda n.33

Un esempio di attività su Cloud è:

● Usare un'applicazione di elaborazione di testi e condividere il documento ottenuto

● Usare uno smartphone per registrare una lezione in classe

● Scaricare da Internet un file multimediale

● Usare un firewall e antivirus online

Domanda n.34

Scarica il documento “Collaborazione” convertendolo in Word e infine apri il documento nella cartella locale