ORARI DI APERTURA AUTORI -...

Post on 07-Feb-2018

216 views 0 download

transcript

ORARI DI APERTURAORARI DI APERTURAORARI DI APERTURA AUTORIAUTORIAUTORI

INFOINFOINFO

Marco Beldì Oleggio GAP Stella CometaGiuseppe Ceriani Boffalora Ticino GAP Stella CometaAlfi ero Cetola (Cico) Magenta GAP Stella CometaEdy Dell’Agnese Magenta GAP Stella CometaMarco Mazzoni Cameri GAP Stella CometaEnrico Marmonti Bareggio GAP Stella CometaDario Milanesi Galliate GAP Stella CometaVittorio Pirovano Bareggio GAP Stella CometaMauro Signorelli Galliate GAP Stella Cometa

Il presepe di grandi dimensioni è realizzato dal Gruppo Artistico Presepisti Stella Cometa

Simone Beldì OleggioRomano Bertola SuisioPaolo Biasi Verona A.I.A.P. sez. VeronaEgidio Brignoli Scanzorosciate A.I.A.P. sez. ScanzorosciateCarlo Castellini Cazzago S. MartinoGiuliano Fontana Cerro MaggioreLuigi Magro CuggionoFabio Maruti Torre de’ Picenardi Cammino d’OrienteFrancesco Maruti Torre de’ Picenardi Cammino d’OrienteFlaviano Marzorati Novedrate A.I.A.P. sez. NovedrateGiovanni Previdi Verona A.I.A.P. sez. VeronaAntonio Pigozzi Gazzano Cammino d’OrienteMassimo Storti Piadena Cammino d’Oriente

Ingresso da Piazza Formenti, Palazzo MunicipalePer visite fuori orario telefonare

all’Uffi cio Cultura Comune di Magentatel. 02 9735 248 - 223

cultura@comunedimagenta.it

Telefoni GAP: 393 816 7145 - 339 154 4933

DOMENICA 8 DICEMBRE ore 16.30INAUGURAZIONE

con la partecipazione delle autorità cittadine � DOMENICA ore 10.00 - 12.00 e 14.30 - 18.30 SABATO ore 14.30 - 18.30 � S. NATALE ore 15.30 - 18.30 S. STEFANO ore 10.00 - 12.00 e 14.30 - 18.30 1 GENNAIO ore 15.30 - 18.30 S. EPIFANIA ore 10.00 - 12.00 e 14.30 - 18.30

martedì 31 dicembre - chiuso

TERRE MAGICHE

Articoli da regalo � Capodimonte � Terrecotte � BomboniereStatue per presepi � Bambole in porcellana � Bigiotteria

Via Cavour, 28 - CAMERI (NO) - Tel. 0321 616037

Venite a trovarci per le vostre IDEE REGALO e per la tradizionedel PRESEPIO. In regalo un simpatico OMAGGIO.

Dal 8 al 24 dicembre siamo aperti tutti i giorni, festivi compresi.

Via RomaPiazza

Liberazione

Via

IV G

iugn

o Via

Volta

Via

Forn

arol

i

Via Cavallari

P

Piazza FormentiCortilePalazzo Municipale

Massimo Storti Piadena Cammino d’Oriente

Articoli da regalo � Capodimonte � Terrecotte � Bomboniere

AronaCorso Liberazione 73

Tel. 0322 44347 Fax 0322 48453assicurazioni@claudiopeverelli.it

da 40anni curiamo la vostra serenità4040da 40anni curiamo la vostra serenità

Fratelli Caletti S.n.c.di G. Giuseppe e Renzo Caletti

Commercio Cereali e ConcimiVia Gaggiolo 24/26 - 28047 Oleggio NO

Tel. 0321 992993 - Fax 0321 94849Cell. 337 237807

Nei giorni ferialidal 23 dicembre al 3 gennaio

la mostra sarà apertadalle ore 14.30 alle 18.30

Peverelli AssicurazioniPeverelli AssicurazioniPeverelli Assicurazioni

Santo Natale 2013Santo Natale 2013Santo Natale 2013

G A PStella CometaG A PStella Cometa

8 dicembre - 12 gennaio 8 dicembre - 12 gennaio 8 dicembre - 12 gennaio

Presepia agenta

INGRESSO LIBEROex Sala Consiliare

www.gapstellacometa.comgapstellacometa@gmail.com

IL SALUMIFICIO VENEGONI E LE SUE ORIGINIEsiste un documento del1748 che accerta la presenza dei Venegoni a Boffalora. Lo scritto riguarda una richiesta onde ottenere un posto fi sso sul lungonaviglio boffalorese per caricare una barca; il richiedente è il “Parone Antonio

Venegonno” (proprietario di barca) al quale, nonostante la supplica, non viene concesso il permesso. In un altro documento, e precisamente una fattura datata 12 ottobre 1815, appare Giovanni Venegoni quale promotore per l’acquisto di un organo di otto piedi, fornito dal costruttore Giovanni Prestinari di Corbetta, da destinare alla nuova chiesa dell’Acquanera, per il quale effettua un versamento di lire milanesi 30,10 a saldo della prima rata. E non solo. Passando al secolo successivo, troviamo un altro Venegoni nel panorama sociale boffalorese: Antonio (come l’avo settecentesco), titolare della “Trattoria dei cacciatori” che gestiva con annessa produzione di salumi tipici con i quali deliziava abituali e occasionali forestieri di passaggio a Boffalora. Stavolta a rivelarci la presenza di un Venegoni nel Paese è un’importante e secolare istituzione: la Guida del Touring Club Italiano. Infatti, nell’edizione del 1912, viene menzionata la Trattoria dei cacciatori con alloggio e stallazzo, due camere da letto, vista sul Naviglio e specialità di insaccati locali.Una tradizione quindi giunta da lontano e che il moderno salumifi cio non ha dimenticato, pur mantenendo una particolare attenzione alle esigenze di una moderna ristorazione. La produzione genuina e la vasta gamma dei prodot-ti propongono ancora oggi come ai tempi della vecchia “Trattoria dei cacciatori” un’ampia scelta degli “Antichi sapori del Tempo”.

salumi

Disegni di Renzo Foglietta

PATROCINIO