ORDINE DEGLI AVVOCATI DI RAVENNA...

Post on 18-Feb-2019

222 views 0 download

transcript

Indirizzi di saluto

Prof. Giovanni LuchettiDirettore del Dipartimento di Scienze GiuridicheUniversità di Bologna

Prof. Nicoletta SartiPresidente della Scuola di GiurisprudenzaUniversità di Bologna

Prof. Francesca CuriCoordinatore del Corso di laurea in Giurista d'impresa e delle amministrazioni pubblicheUniversità di Bologna

Prof. Avv. Michele Angelo LupoiCoordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza - Università di Bologna

Dott. Giannantonio MingozziVicesindaco del Comune di Ravenna

Dott. Lanfranco GualtieriPresidente della Fondazione Flaminia

Dott. Alessandro ManciniProcuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna

Presiede

Prof. Avv. Luigi StortoniOrdinario di Diritto penale nell'Università di Bologna

Introduce

Avv. Ermanno CicognaniPresidente dell’Ordine degli Avvocati di Ravenna

Intervengono

Dott. Guido OttolenghiPresidente di Confindustria Ravenna

Dott. Antonio PatuelliPresidente dell’ABI

Prof. Avv. Filippo SgubbiOrdinario di Diritto penale nell'Università di BolognaDirettore del Master in Diritto penale dell’impresae dell’economia

Responsabile scientifico Prof. Avv. Désirée FondaroliOrdinario di Diritto penale nell’Università di Bologna

Ente di sostegnoFondazione Flaminia Ravenna

CONSIGLIO SCIENTIFICO

Prof. Avv. Filippo Sgubbi (Direttore del Master)Prof. Avv. Luigi StortoniProf. Avv. Désirée Fondaroli

REFERENTI

Avv. Giovanni Domeniconi (tutor)Avv. Attilio Nisco (didattica)Dott. Lucia Zoli (didattica)Dott. Umberto Poli (relazioni con le imprese)

PROGRAMMA E DOCENTI

Diritto bancario e fattispecie penali.Riciclaggio

Prof. Avv. Filippo Sgubbi (coordinatore)Avv. Attilio Nisco

Mercati finanziari e tutela penale

Prof. Avv. Filippo Sgubbi (coordinatore)Prof. Avv. Enrico AmatiProf. Avv. Désirée FondaroliAvv. Andrea F. Tripodi

Diritto societario e responsabilità penale

Prof. Avv. Nicola Mazzacuva (coordinatore)Prof. Avv. Enrico AmatiAvv. Elio Carletti

Illeciti e reati tributari in prospettiva nazionale e transnazionale

Avv. Ermanno Cicognani (coordinatore)Prof. Adriano Di PietroDott. Enza LupardiDott. Alessandro ManciniDott. Umberto PoliAvv. Giovanni ScudellariProf. Piergiorgio Valente

Diritto doganale e responsabilità penale

Avv. Ermanno Cicognani (coordinatore)Avv. Roberto Ridolfi

La responsabilità da reato delle società e degli enti (d. lgs. n. 231/2001).Profili sostanziali e processuali

Prof. Avv. Désirée Fondaroli (coordinatore)Dott. Annamaria AstrologoDott. Marco LevisProf. Avv. Sandro MainardiDott. Luca PistorelliDott. Umberto PoliProf. Avv. Daniele Vicoli

Rapporti con la pubblica amministrazionee fattispecie penali

Prof. Avv. Luigi Stortoni (coordinatore)Dott. Gianluca Chiapponi

Dott. Pierluigi PasiProf. Silvia Tordini Cagli

Procedure concorsuali e reati fallimentari

Prof. Avv. Filippo Sgubbi (coordinatore)Dott. Renato BricchettiAvv. Ermanno CicognaniDott. Giuseppe Di GiorgioProf. Avv. Gianluca Guerrieri

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoroe tutela penale

Prof. Francesca Curi (coordinatore)Prof. Stefano CanestrariProf. Avv. Carlo Zoli

Tutela dell'ambiente e fattispecie penali

Prof. Avv. Désirée Fondaroli (coordinatore)Prof. Avv. Massimo CalcagnileAvv. Francesca ConsorteProf. Avv. Paolo Dell’Anno

Contratti commerciali e responsabilitàpenale. Tutela del marchio e del brevetto

Prof. Avv. Désirée Fondaroli (coordinatore)Avv. Tommaso GueriniProf. Avv. Alberto MussoProf. Avv. Anna Maria Toni

Sedi didatticheAlma Mater Studiorum - Università di Bologna Scuola di Giurisprudenza: sede di Bologna e sede di Ravenna.Parte delle lezioni si svolge presso le imprese che hanno aderito all’iniziativa.

Tirocinio in aziendaSono previste 375 ore di tirocinio in azienda, in alternativa a project work personalizzati.

Borse di studioSono stati riconosciuti n. 5 esoneri dell’importo di € 2.000 ciascuno

AccreditamentoAi fini della Formazione continua per gli Avvocati ed i Prati-canti, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ravenna ha de-liberato il riconoscimento di n. 24 crediti agli iscritti al master.

Segreteria organizzativainfo@masterpenaleimpresa.it

INAUGURAZIONE DEL MASTER IN DIRITTO PENALE DELL’IMPRESA E DELL’ECONOMIA

a.a. 2014-2015

VENERDÌ 12 DICEMBRE 2014, ORE 10.00 - 13.00Ravenna - Scuola di Giurisprudenza - Aula Magna - Via G. Oberdan 1

www.masterpenaleimpresa.it

OFFERTA FORMATIVA DEL MASTER

Con il contributo di Con il supporto di

Con il patrocinio di

ORDINE DEGLI AVVOCATIDI RAVENNA

In collaborazione con Con il patrocinio di