Organizzazione delle Imprese di Servizi Qualità e Modello ...Marketing dei servizi Il marketing è...

Post on 23-May-2020

3 views 0 download

transcript

Organizzazione del Lavoro e delle Imprese di ServiziOrganizzazione del Lavoro e delle Imprese di ServiziOrganizzazione del Lavoro e delle Imprese di ServiziOrganizzazione del Lavoro e delle Imprese di Servizi

Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi

Qualità eModello dei Gap

A.A. 2013/2014Laurea Magistrale in

Servizio Sociale e Politiche Sociali

Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi

Obiettivi

• Introdurre lo schema concettuale del modello Gap

• Comprendere l’importanza del modello nello studio della qualità dei servizi

• Individuare i fattori che possono generare i Gap

Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi Organizzazione delle Imprese di Servizi

Contenuti

• Il Gap del cliente

• I 4 Gap del fornitore

Il Gap del clienteIl Gap del clienteIl Gap del clienteIl Gap del cliente

Il Gap del cliente è la differenza tra le aspettative e le percezioni del cliente.

Le aspettative del cliente sono gli standard/i termini di riferimento che i consumatori

portano con sé nell’esperienza di servizio;

le percezioni sono valutazioni soggettive in merito alle effettive esperienze di servizio.

CHIUDERE IL GAP È CRUCIALE PER EROGARE UN SERVIZIO DI QUALITÀ

I fattori principali che determinano il I fattori principali che determinano il I fattori principali che determinano il I fattori principali che determinano il Gap del clienteGap del clienteGap del clienteGap del cliente

Gap di ascoltoGap di progettazione del servizio edefinizione degli standardGap di performance del servizio

Gap di comunicazione

Fattori che determinano il Fattori che determinano il Fattori che determinano il Fattori che determinano il Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. 1: 1: 1: 1: Non sapere cosa si aspettano i clientiNon sapere cosa si aspettano i clientiNon sapere cosa si aspettano i clientiNon sapere cosa si aspettano i clienti

Fattori che determinano il Fattori che determinano il Fattori che determinano il Fattori che determinano il Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. 2: 2: 2: 2: Non selezionare i modelli e gli standard di Non selezionare i modelli e gli standard di Non selezionare i modelli e gli standard di Non selezionare i modelli e gli standard di servizio adeguatiservizio adeguatiservizio adeguatiservizio adeguati

Fattori che determinano il Fattori che determinano il Fattori che determinano il Fattori che determinano il Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. 3: 3: 3: 3: Non rispettare gli standard di servizioNon rispettare gli standard di servizioNon rispettare gli standard di servizioNon rispettare gli standard di servizio

Fattori che determinano il Fattori che determinano il Fattori che determinano il Fattori che determinano il Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. Gap del fornitore n. 4: 4: 4: 4: Non allineare la performance alle promesseNon allineare la performance alle promesseNon allineare la performance alle promesseNon allineare la performance alle promesse

Modello della qualità del servizio basato sui Gap

Il Gap del cliente

Marketing dei serviziMarketing dei serviziMarketing dei serviziMarketing dei servizi

Il marketing è la funzionela funzionela funzionela funzioned’impresa d’impresa d’impresa d’impresa volta ad individuare

i bisogni e i desideri da soddisfare,a definirne e valutarne l’ampiezza,

a determinare quali mercatiobiettivo è opportuno consideraree a determinare i prodotti, i servizi

ed i programmi appropriatia servire i mercati.

Marketing dei serviziMarketing dei serviziMarketing dei serviziMarketing dei servizi

Il marketing è un processo manageriale che consiste

nell’analisi, pianificazione,

attuazione e

controllo di programmi

elaborati per offrire al mercato-obiettivo benefici adeguati a mettere in moto

meccanismi di scambio.

Marketing dei serviziMarketing dei serviziMarketing dei serviziMarketing dei servizi

Il marketing si occupa del

processo sociale mediante cui

una persona o un gruppo

di persone ottiene ciò

che costituisce oggetto dei propri

bisogni o desideri

creando o scambiandocreando o scambiandocreando o scambiandocreando o scambiando

prodotti e valore con altri.prodotti e valore con altri.prodotti e valore con altri.prodotti e valore con altri.

Bibliografia e Sitografia

• Arcangeli R. (2000). Economia e gestione delle imprese di servizi pubblici. Padova: Cedam

• Zeithaml, V., Bitner M.J., Gremler, D.D. (2008). Marketing dei Servizi (2° Edizione). McGraw-Hill (cap. 2)

E fonti citate in questi documenti