Orientamento

Post on 22-Jun-2015

160 views 1 download

transcript

Dirigente Scolastico:Prof.Leonardo Saguto

Staff di presidenza:Prof.ssa Rosalba Abate

Prof. Claudio Leto

D.S.G.A:Donatella Mastropaolo

Dove siamo

Bacino d’utenza

Il Liceo scientifico "S. Cannizzaro" , primo liceo scientifico di Palermo, nacque nel 1923, quando il R. Decreto-Legge del 6 maggio, riordinando l’istruzione secondaria in Italia, istituì questo corso di studi.La prima sede del liceo, intitolato al patriota e scienziato palermitano Stanislao Cannizzaro fu un appartamento in Piazza Bellini. Nel 1927 si spostò nei locali di via Montevergini allora, in parte, occupati dal Regio Istituto tecnico "F.Parlatore“. Dal 1955 si trova nell’attuale sede di via Generale Arimondi.

La storia

Le strutture

Tour virtuale

Piani di studioIl liceo “Cannizzaro” offre ai giovani un percorso educativo che coniuga il valore della tradizione con l'apertura al nuovo pone al centro dell’intervento formativo il benessere della persona, la capacità di relazionarsi, l’acquisizione di un’ampia preparazione culturale, la capacità di orientarsi responsabilmente nelle scelte future.Si possono scegliere tre diversi indirizzi:Indirizzo OrdinarioIl percorso didattico, capace di suscitare interessi e di potenziare gli strumenti cognitivi e metodologici necessari per affrontare al meglio l’università, comporta un sereno equilibrio fra discipline umanistiche e scientificheIndirizzo Informatico P.N.I.Il percorso didattico, si prefigge di fornire agli studenti le conoscenze relative agli sviluppi della matematica e della fisica fino ai giorni nostri. Per l’insegnamento delle due discipline risulta qualificante la caratterizzazione sperimentale con l’uso dei laboratori di fisica e di informatica.

Indirizzo BilingueIl percorso didattico, che prevede lo studio di due lingue straniere, Inglese e Francese, si prefigge di favorire l’acquisizione di una competenza comunicativa che consenta un miglior inserimento nel contesto europeo.

Qua

dri o

rario

Cosa fanno i nostri studenti

Viaggiano in tutta Europa (per es. Spagna)

Cosa fanno i nostri studenti

Viaggiano in tutta Europa (per es. Spagna)Realizzano gemellaggi (per es. Francia)

Cosa fanno i nostri studenti

Viaggiano in tutta Europa (per es. Spagna)Realizzano gemellaggi (per es. Francia) Partecipano a stage linguistici( Inghilterra),

Cosa fanno i nostri studenti

Viaggiano in tutta Europa (per es. Spagna)Realizzano gemellaggi (per es. Francia) Partecipano a stage linguistici( Inghilterra),Partecipano a Stage naturalistici(per es. Vulcanologia, Parco delle Madonie)

Cosa fanno i nostri studenti

Viaggiano in tutta Europa (per es. Spagna)Realizzano gemellaggi (per es. Francia) Partecipano a stage linguistici( Inghilterra),Partecipano a Stage naturalistici(per es. Vulcanologia, Parco delle Madonie) Partecipano a seminari di studio(Settimana di studi danteschi, Giornate FAI,

Fiumara d’arte)

Cosa fanno i nostri studenti

Viaggiano in tutta Europa (per es. Spagna)Realizzano gemellaggi (per es. Francia) Partecipano a stage linguistici( Inghilterra),Partecipano a Stage naturalistici(per es. Vulcanologia, Parco delle Madonie) Partecipano a seminari di studio(Settimana di studi danteschi, Giornate FAI

Fiumara d’arte)

Cosa fanno i nostri studenti

Realizzano allestimenti di mostre scientifiche(EsperienzaInsegna)

Cosa fanno i nostri studenti

Realizzano allestimenti di mostre scientifiche(EsperienzaInsegna)Redigono il giornalino d’istituto

Cosa fanno i nostri studenti

Realizzano allestimenti di mostre scientifiche(EsperienzaInsegna)Redigono il giornalino d’istitutoAllestiscono spettacoli teatrali (Musical)

Cosa fanno i nostri studenti

Realizzano allestimenti di mostre scientifiche(EsperienzaInsegna)Redigono il giornalino d’istituto Allestiscono spettacoli teatrali (Musical) Partecipano alle varie occasioni di offerte

formative della scuola (Librospot)

Cosa fanno i nostri studenti

Realizzano allestimenti di mostre scientifiche(EsperienzaInsegna)Redigono il giornalino d’istituto Allestiscono spettacoli teatrali (Musical)Partecipano alle varie occasioni di offerte

formative della scuola (Librospot)Organizzano il loro tempo scolastico

Cosa fanno i nostri studenti

Realizzano allestimenti di mostre scientifiche(EsperienzaInsegna)Redigono il giornalino d’istituto Allestiscono spettacoli teatrali (Musical)Partecipano alle varie occasioni di offerte

formative della scuola (Librospot)Organizzano il loro tempo scolasticoPartecipano a gare disciplinari

Cosa fanno i nostri studenti

Realizzano allestimenti di mostre scientifiche(EsperienzaInsegna)Redigono il giornalino d’istituto Allestiscono spettacoli teatrali (Musical)Partecipano alle varie occasioni di offerte

formative della scuola (Librospot)Organizzano il loro tempo scolasticoPartecipano a gare disciplinariCertificazione lingua straniera (Delf e Trinity)

Cosa fanno i nostri studenti

Realizzano allestimenti di mostre scientifiche(EsperienzaInsegna)Redigono il giornalino d’istituto Allestiscono spettacoli teatrali (Musical)Partecipano alle varie occasioni di offerte

formative della scuola (Librospot)Organizzano il loro tempo scolasticoPartecipano a gare disciplinariCertificazione lingua straniera (Delf e Trinity)

PON

Grazie ai Fondi Strutturali Europei, la scuola organizza numerosi progetti rivolti:•agli studenti della scuola•agli adulti del territorio (Cinema, Inglese)

PON

Grazie ai Fondi Strutturali Europei, la scuola organizza numerosi progetti rivolti:•agli studenti della scuola•agli adulti del territorio (Cinema, Inglese)

PON

Grazie ai Fondi Strutturali Europei, la scuola organizza numerosi progetti rivolti:•agli studenti della scuola•agli adulti del territorio (Cinema, Inglese)

Vi aspettiamo a settembre…

al Liceo Scientifico “S.Cannizzaro”

Per ulteriori informazioni:www.cannizzaro.palermo.it

VIAGGIO IN ANDALUSIA

GEMELLAGGIO CON LA FRANCIA

STAGE LINGUISTICO IN INGHILTERRA

SETTIMANA DI STUDI DANTESCHI

IL FAI E IL MUSEO DELLE MARIONETTE

Gare disciplinari

• Olimpiadi di Matematica • Giochi Intern. Matematica Bocconi

• Giochi di Chimica • Olimpiadi delle scienze naturali

• Olimpiadi di Fisica • Certamen Latinum • Giochi di Anacleto

• Olimpiadi di informatica

Gli alunni del nostro liceo partecipano, riportando lusinghieri successi anche a livello nazionale,alle seguenti gare disciplinari:

Viaggio al centro della cultura scientifica

PON 207/13 C-1-FSE-2008-1546 Comunicazione in lingua straniera con stage nei paesi europei

Altri

Altri

ORIENTALE CORO

Fiumara d’arte

Librospot