Orientare persone e organizzazione al cambiamento€¦ · I punti focali della presentazione....

Post on 02-Aug-2020

1 views 0 download

transcript

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Orientare persone e

organizzazione al cambiamento

Franco CivelliFondatore Emme Delta Consulting

Professore universitario in IUSVE

Modena, 6 ottobre 2017

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 2

• Scenari e generazioni

• Organizzazione ed Ecosistemi

• Persona e competenze

I punti focali della presentazione

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 3

“Il mondo è dominato da ciò che estremo,

sconosciuto e molto improbabile, mentre

continuiamo a occuparci di aspetti secondari, a

concentrarci su ciò che è conosciuto e

ripetuto.”

Nassim Nicholas Taleb (2007)

Conosciuto e ripetuto… fino a quando

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 4

Conosciuto e ripetuto… fino a quando ?

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 5

23/11/2017

Conosciuto e ripetuto… fino a quando?

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 6

Thanksgiving in 2017 is on Thursday,

the 23rd of November (23/11/2017).

Conosciuto e ripetuto…il Thanksgiving Day!!!

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 7

Le attività ripetitive sono destinate ad

essere gestite da sistemi AI, di

Intelligenza Artificiale, da robotizzazione

da….

Le persone servono «ancora?»

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 8

20202030

2017 2040

Scenari

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 9

Generazioni

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 10

Disorientamento

Disorientamento spazio –temporale

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 11

Necessità di orientarsi verso dove?

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 12

Necessità di orientarsi: « capacità senza mercato,

mercato senza capacità….»

A fronte di quali trasformazioni, accelerazioni,

transizioni….

Con quali strumentazioni…

Necessità di orientarsi verso dove?

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 13

Utopia, distopia, retrotopia…

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 14

Ecosistema, ambiente, contesto

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

La “quintupla elica” rivista FC Carayannis et alia 2012

Sistema politico

Sistema educativo

Sistema

economicoSistema

ambientale

Sistema

sociale e delle

informazioni

Sviluppo

sostenibile

Knowledge

Know-how

Sistema delle

tecnologie

Sistema

tecnologie

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 16

"Knowledge" is the acquaintance with the facts and

information. You know it, in your head.

"Know-how" is the knowledge of how to do something.

In other words, "know-how" is the ability to perform a

task or action.

Knowledge and know how

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 17

Organizzazione, Organizzazioni…

?

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 18

Trasformazioni

A livello internazionale, per le top 500 di Fortune, la

permanenza, fino a pochi anni fa di una stessa impresa nella

lista, era di 12 anni scesi a 7 anni nel 2015…

Solamente 13 aziende negli USA hanno più di un secolo di

vita (Macy’s, Colgate, alcune Banche…)

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Startup innovative

L’ecosistema delle startup delle nuove imprese innovative cresce,

tra finanziate, incubatori , parchi scientifici, coworking …

7568 startup innovative!

(al luglio 2017, Italia Iscrizioni Registro Imprese, Ministero Sviluppo Economico,

Unioncamere)

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Le ORGANIZZAZIONI devono attivare:

- nuovi linguaggi, nuovi simboli

- per sostenere nuove e differenti relazioni

- per focalizzare i propri bisogni

- per formulare “nuove domande”

per potenziare la

“capacità di assorbimento”

Organizzazioni …

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Le necessità di ridefinizione del business

model di un’impresa

Competenze per …

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 22

I danni delle organizzazioni

• Ingessamento

• Ritualità

• Personismo (Junghiano)

• Micro-management

• Stili di leadership e carenza di

followership

• Incapacità apprese

• Feedback distruttivo, giudicativo

• Strumenti assenti o inadeguati di

gestione, valutazione…

• ….

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 23

Persone e competenze…

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 24

Competenza, competenze

Avere competenze,

Essere competenti …

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 25

• Egotismo

• Narcisismo

• Identificazione

• Individualismo

• Soggettività

• Esclusione….

La persona tra …..

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Fuori di qui (ruolo, organizzazione, job title, CV,…)

come comunico chi sono, cosa so fare, qual è il

mio mestiere? A chi?

Conoscenze, esperienze, competenze…

Domande che la persona prima o poi … si deve porre

Franco Civelli- | Emme Delta Group | www.emmedelta.it

Quale responsabilità? <<Agire organizzativo>> / Avere competenze

Quale responsabilizzazione? <<Agire competente>> / Essere competenti

La persona e il valore della stewardship

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 28

Organizzazione e reti

“La cultura digitale influenza i processi di

consolidamento su cui si basa la memoria a

lungo termine e può creare danni a quella

che da secoli è riconosciuta come

intelligenza, la ragione, l’attività mentale

complessa, capace di immaginazione e di

creatività.”

G. Standing, Precari 2012

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Essere competenti

29

• Personal Portfolio

• Self branding

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 30

Pensiero predittivo e prospettico

Per quanto riguarda il raffronto con le strategie

d’impresa è importante distinguere tra:

• Pensiero predittivo, (prevalenza della deduzione)

cercando di determinare con la maggior precisione

possibile quanto potrebbe accadere

• Pensiero prospettico, (prevalenza dell’induzione)

che utilizza l’immaginazione per porsi le domande

dei numerosi possibili futuri e scenari

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 31

Cluster di competenze e sviluppo manageriale

• Competenze sociali ( intelligenza sociale, empatia,

teamwork, teamness….)

• Competenze emozionali (consapevolezza del Sé e

autocontrollo….)

• Competenze cognitive (Immaginazione, Intuizione,

Sistemi elaborazione informazioni, pensiero… )

Franco Civelli- | Emme Delta Group | www.emmedelta.it

Quali competenze per la persona

-“Use of self”

- Consapevolezza del Sé (Altri);

- “Self branding”

- Interculturalità/alfabetizzazione relazionale…

- Network performance

- Apprendimento in situazioni di incertezza…

- Gestione insuccessi …

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 33

Valorizzare le competenze

- Diversity management

- Intergenerazionalità

- Reverse mentoring

- Coaching

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 34

Ero un «drogato» e alla fine sono entrato

in una comunità di recupero …

Sono un «ex drogato», ho terminato il mio

percorso nella comunità di recupero, oggi

sono una persona diversa…

Testimonianza raccolta a San Patrignano (Rn) 29

settembre 2017

Uscire dalle categorizzazioni

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 35

La società riconosce, stigmatizza, etichetta il «drogato»

La stessa società teme, diffida, rifiuta esclude l’ «ex-

drogato»

Perché? Cosa Cambia?

Uscire dalle categorizzazioni

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 36

Il valore della «presenza sociale»

E’ oggi più che mai necessario operare perché

l’individuo sia percepito come «persona reale»

e questo nelle organizzazioni, nelle comunicazioni

mediate dalle reti, nella vita sociale….

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017 37

Decidere in condizioni di incertezza

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

▪ Brabandere L. De – Iny A., (2013), “Thinking in new boxes”, Random House,New York

▪ Civelli F., (1998), “Personal competencies, organizational competencies and employability”, Industrial and

Commercial , Vol. 30, Issue 2, MCB University Press, pp.48-52

▪ Civelli F. – Manara D., (2009), «Lavorare con le competenze», Guerini editore, Milano

▪ Higgins J.M., (2013), “The Fourth Singularity and the Future of Jobs”, World Future Review, SAGE,

http://sagepub.com/, pp.12-23

▪ McDonald P.,Tang Y.Y., (2014), “Neuroscientific Insights into Management Development: Theoretical

Propositions and Practice implications”, Group & Organization Management, SAGE Publish.

▪ Paauwe, J. Guest D.E., Wright P.M., (2012), “HRM & Performance”, J. Wiley, Chichester, U.K

▪ Quinn C. M. (2014), “The learning and development revolution we need to have”, TD, Vol.68, pp.56-59.

▪ Stack L., (2014),"Execution is the strategy", B&K, San Francisco

▪ Standing G., (2012), “Precari. La nuova classe esplosiva”, Il Mulino, Bologn

▪ Taleb N. Nassim (2007),”Il cigno nero”, Il Saggiatore, Milano

▪ Ulrich D., Younger J., Brockbank W., Ulrich M., (2012); “HR from the outside in”, McGraw Hill Co., NewYork

Bibliografia, sitografia

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Inward e Outward

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Come misurare l’impatto di una iniziativa?

Mission: Assistere i bambini indigenti e gli orfani

nelle zone agricole sottosviluppate dell’Etiopia.

Obiettivi: fornire quantità adeguate di acqua potabile

= Bisogno di H2O

Misura del risultato: m3 o ettolitri di acqua erogata

Domanda:

Come misurare davvero l’impatto del lavoro di Hope

Arising?

Inward

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Dal tavolino alla realtà sul campo

• Domanda: Come misurare non solo lo sforzo, il prodotto

dell’attività ma l’impatto. Qual è l’impatto «davvero»

importante per i bimbi etiopi?

• Cosa significa per loro l’acqua pulita e potabile?

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Output or impact?

Di villaggio in villaggio le risposte sono state

molto simili:

«C’è bisogno di acqua pulita perché i nostri figli

siano in grado di andare a scuola.

Se l’acqua non è potabile si ammalano e

perdono la scuola.

Se perdono la scuola perdono la possibilità di

uscire dalla miseria »

Persone&Performance – Modena, 6 ottobre 2017

Revisione della mission

1. La valutazione dell’impatto è data da quanta è la

presenza, la frequenza dei bimbi a scuola

2. La missione di Hope Arising è si di erogare l’

acqua potabile ma soprattutto di favorire

l’educazione scolastica ai bambini delle zone

depresse e disagiate …

Outward