OSSICODONE. OxyContin® Ossicodone cloridrato a rilascio controllato.

Post on 01-May-2015

220 views 0 download

transcript

OSSICODONE

OxyContin®

Ossicodone cloridrato

a rilascio controllato

Associazione Ossicodone 5 mg e Paracetamolo325 mg cp

Oppioide agonista

Dosaggi da 5-10-20 mg

Posologia: 1 cp ogni 4-6 ore

Indicazioni: Dolore cronico nocicettivo, doloremisto, dolore neuropatico.

Associazione Ossicodone 5 mg e Paracetamolo325 mg cp

Oppioide agonista

Dosaggi da 5-10-20 mg

Posologia: 1 cp ogni 4-6 ore

Indicazioni: Dolore cronico nocicettivo, doloremisto, dolore neuropatico.

MOLTENI

Ossicodone

C Peter N. Watson, Dwight Moulin, JudithWatt- Watson, A. Gordon: Controlled-Releaseoxycodone relieves neuropathic pain: arandomized controlled trial in painful diabeticneuropathy. Pain 105 (2003) 71-78

C.Peter N. Watson, MD, FRCP; and NajibBabul, PharmaD: Efficacy of oxycodone inneuropathic painNeurology 1998 June,50;1837-1841

J. S. Gimbel MD; P. Richards, MD, , PhD;and Russel K. Portenoy, MD: Controlled-release oxycodone for pain in diabeticneuropathy. A randomized controlled trial.Neurology 60 March 2003, pag 927- 934

Ossicodone

C Peter N. Watson, Dwight Moulin, JudithWatt- Watson, A. Gordon: Controlled-Releaseoxycodone relieves neuropathic pain: arandomized controlled trial in painful diabeticneuropathy. Pain 105 (2003) 71-78

C.Peter N. Watson, MD, FRCP; and NajibBabul, PharmaD: Efficacy of oxycodone inneuropathic painNeurology 1998 June,50;1837-1841

J. S. Gimbel MD; P. Richards, MD, , PhD;and Russel K. Portenoy, MD: Controlled-release oxycodone for pain in diabeticneuropathy. A randomized controlled trial.Neurology 60 March 2003, pag 927- 934

Farmacocinetica

T/2 di assorbimento di ossicodone IR : 0,4h. (24 min) (monofasico)

Le compresse di OxyContin® hanno un andamento bifasico:

Una fase rapida, del 38% della dose disponibile, con un T/2 di assorbimento di 37 minuti

Una fase lenta, del 62% della dose disponibile, con un T/2 di assorbimento di 6,2 ore

Mandema et al. 1996

FarmacocineticaVantaggiVantaggi della Farmacocinetica di

OxyContin®

• Assorbimento bifasico:

Rapida comparsa dell’analgesia, con sollievo del dolore entro l’ora seguente la sua somministrazione

Meccanismo di rilascio prolungato, che offre un’analgesia duratura e permette al paziente di sperimentare un sollievo continuato del dolore con somministrazioni ogni 12 ore

Farmacocinetica

Ossicodone a rilascio immediato 20 mg

OxyContin® 10 mg (2 compresse)

40

35

30

25

20

15

10

5

0

0,0

2,5

7,5

10 12,5 15 17,5 20 22,5 25 27,5

30 32,5 355,0

Con

cen

trazi

on

e m

ed

ia (

ng

/mL)

ore

• Biodisponibilità di OxyContin® vs soluzione orale IR

Mandema et al. 1996

Farmacocinetica

Livelli plasmatici stabili

Steady state

La concentrazione plasmatica di ossicodone raggiunge la stabilità nel giro di 24 h.

Questo, unito al rapido incremento iniziale dei livelli plasmatici di ossicodone, significa che si può titolare rapidamente la dose con un prodotto da somministrare ogni 12 ore

Levy et al. 2001

Farmacocinetica

L’assorbimento di ossicodone dalle compresse di OxyContin® non è

condizionato dagli alimenti

Effetto degli alimenti sulla Farmacocinetica

Benzinger et al. 1996

OxyContin®

Dosi raccomandateDose iniziale

•Dose iniziale usuale nei pazienti naive o nei pazienti con dolore severo che non rispondono al trattamento con oppioidi deboli: 10 mg/12 ore

•In alcuni pazienti possono essere necessarie dosi più alte

•Sono state somministrate anche dosi superiori a 1000 mg

Scheda tecnica

Dosi raccomandate

La dose giornaliera per pazienti trattati preventivamente con morfina orale dovrebbe essere calcolata secondo il rapporto: 2 a 1

20 mg di morfina orale equivalgono a 10 mg di ossicodone

Dose nell’anziano = dose nell’adulto

Non si deve somministrare a pazienti < 18 anni

Bruera et al. 2004

Scheda tecnica

Dosi raccomandate

Equianalgesia•400 mg di diidrocodeina•400 mg di codeina•Un cerotto da 35 µcg/h di buprenorfina•5,3 mg di idromorfone•Un cerotto da 25 µcg/h di fentanyl•40 mg di morfina•20 mg di ossicodone

Twycross et al 1998Jacox et al 1994

Dosi raccomandate

EquianalgesiaOssicodone orale

(mg/díe)

200449-508225-254

175389-448195-224

150329-388165-194

125269-328135-164

100209-268105-134

75149-20875-104

5089-14845-74

25<88<44

Fentanyl transdermico

(mcg/h)

Morfina orale

(mg/díe)

Monferrer Bort M.A et al, 1999Levy MH, 2001

Dosi raccomandate

Equianalgesia

César S et al, 2004Levy MH, 2001

52,5 μg/h.

1,2 mg

0,9 mg

90 mg

30 mg

40-50 mg

35 μg/h.

0,4-0,8 mg

0,3-0,6 mg

30-60 mg

10-20 mg

20-30 mg

2 x 70 μg/h.

3,2 mg

2,4 mg

70 μg/h.

1,6 mg

1,2 mg

Buprenorfina transdermica

Buprenorfina sublinguale

Buprenorfina parenterale

240 mg

80 mg

120 mg

40 mg

Morfina orale

Morfina parenterale

120 mg60 mgOssicodone orale

Dosi/die: mg/24 ore

Dosi raccomandate

Equianalgesia

César S et al, 2004Levy MH, 2001

5.3

153

600

400

480

40

40

Dosi orale

(mg)

20 mg3.78Idromorfone

20 mg 0.13Tramadolo

20 mg 0.03Destropropossifene

20 mg 0.05Diidrocodeina

20 mg 0.042Codeina

20 mg 0.5Morfina solfato CR

20 mg 0.5Morfina solfato IR

Dose equianalgesica di Ossicodone orale

Fattore di conversioneOppioide orale:

OxyContin®

Titolazione della dose•Si deve ottenere il controllo del dolore senza che il paziente soffra per gli effetti secondari che non possono essere controllati

•Se possibile, gli incrementi di dose dovrebbero essere del 25 - 50%

•Se un paziente necessita di farmaco al bisogno più di 2 volte al giorno, si dovrebbe aumentare la dose di OxyContin®

Scheda tecnica

Dolore oncologicoEventi avversi

Mucci-LoRusso P, 1998

Incidenza di eventi avversi simile per OxyContin® e per Morfina CR, salvo che nel caso di prurito, allucinazioni e vomito che è superiore per la morfina CR

20Allucinazioni

71Secchezza bocca

54Prurito

74Vomito

86Nausea

107Sonnolenza

1010 Stipsi

Morfina CR

N=52

OxyContin®

Compresse

N=48

Dolore oncologicoConclusioni

Nel dolore oncologico, OxyContin®:

Comparabile e preferibile a ossicodone a rilascio immediato (12 h vs 4 h)

Approssimativamente il doppio più potente di Morfina CR a parità di mg (Ratio 1:2)

20 mg OxyContin® compresse = 40 mg Morfina CR

Incidenza di eventi avversi simile a Morfina CR Minore incidenza di vomito, allucinazioni e prurito

Minimi Eventi Avversi: allucinazioni

EFIC 1997; 366

0.0%

0.2%

0.4%

0.6%

0.8%

1.0%

1.2%1.4%

76 1164 454

Placebo

Ossicodone

Morfina

P.0.08

% c

on

allu

cin

azi

oni

nr di pz per ciascun trattamento