Ossigenatevi! Torino, 23 marzo 2011

Post on 26-Jun-2015

919 views 1 download

description

Intervento del Dr. Longobardi a Torino del 23 marzo 2011. Seminario organizzato da da Atlantide Diving College su:“Sicurezza nell’immersione e Teoria della decompressione. Evoluzione degli algoritmi decompressivi – Ossigeno iperbarico: terapia non solo per i subacquei”.

transcript

P. Longobardi 1 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

Pasquale Longobardi Centro Iperbarico Ravenna

Centro Cura Ferite Difficili Ausl Ravennadirezione@iperbaricoravenna.it  

P. Longobardi 2 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

P. Longobardi 3 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

1960 -prof BoeremaMaiali esanguinati

(Hb 0,38 g/dl) e riperfusi con

fisiologicarespirano ossigeno

a 3 ATA. Ri-trasfusi e

decompressi sono sopravissuti

senza complicazioni.

Boerema I, Mayne NG, Brummelkamp WK, et al. Life without blood. J. Cardiovascular Surg.

1960;1:143-146

P. Longobardi 4 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica pO2 (kPa)

Fo

sfo

crea

tin

a (m

mo

1/kg

pes

o

secc

o

P. Longobardi 5 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbaricainterazione globuli bianchi - endotelio

Ferrigno

β2 integrine

ICAM

P. Longobardi 6 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

cellule staminali

P. Longobardi 7 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

P. Longobardi 8 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

Lateral medulla

nucleiCB profondi

CB corteccia

ippocampo

ipotalamo Anterior Insula Lateral PFC

ACC

PCC

ossigeno & neuroimaging

Macefield et al., 2006

Urge respirare !!!controllocardiovascolare

Gemignani 06

P. Longobardi 9 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

P. Longobardi 10 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

Valentino Rossi

P. Longobardi 11 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

Valentino Rossi convalescenza a tre settimane dall'incidente

“Onestamente, non mi aspettavo di sentirmi così bene poche settimane dopo l'incidente“

26 giugno 2010 (AGI/ITALPRESS)

Rientro al MotoGP quaranta giorni dopo l’incidente

P. Longobardi 12 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

Michael Doohan

Assen 1992: proposta

amputazione gamba

1994 – 1998: vince cinque

volte di fila il MotoGP

P. Longobardi 13 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

P. Longobardi 14 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

“mamma e bimbo morti in camper. Uccisi dal monossido di carbonio”

P. Longobardi 15 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

“gangrena” – infezione tessuti molli

25/1/2009La bellissima Mariana,

modella brasiliana candidata a Miss Mondo,

uccisa a 20 anni dal batterio killer

P. Longobardi 16 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

ulcere della pelle: l’ossigeno iperbarico abbatte l’amputazione

Number Needed to Treat (NNT) 3; IC95%: 3 – 11

P. Longobardi 17 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

amputazione

- 50% media

regionale

2005-2007

P. Longobardi 18 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

OTI aumenta del 22% probabilità di

miglioramento

NNT 5 (IC 95%: 3-20)

Bennett MH, Kertesz T, Yeung P. Cochrane Database Syst Rev 2007 Jan 24

sordità improvvisa

Beethoven

P. Longobardi 19 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

patologie dell’osso

necrosi polso (malattia di Kiembock) – break dance

P. Longobardi 20 di 22

aster Universitario di II Livello inedicina Subacquea ed Iperbarica

www.iperbaricoravennablog.it