P h Tavola 3c/II - Comune di Carrara

Post on 02-Dec-2021

1 views 0 download

transcript

Legenda

Nazzano

Tavola 3c/II

Adottato con Atto di Consiglio Comunale n. 54 del 06/08/2004Approvato con Atto di Consiglio Comunale n. 69 del 05/08/2005

COMUNE DI CARRARA

REGOLAMENTO URBANISTICOVARIANTE AGOSTO 2004

Disciplina del Centro Edificato

Scala

±(

ROTTAMAIO

CEMENTIFICIO

ACQ

UA

FIO

RA

VIA

k 3 4

ALTA

FORMADI

CONSORZIALE

STRADA

CANALETTO

AVENZA

DIELETTRICASTAZIONE

ENEL

FRASSINA

VIA

10

30

20

50

40

60

110

100

90

120

40

50

70

90

100

110

130

120

150

140

170

20

30

40

50

60

80

160

160

150

140

130

120

110

100

90

80

70

60

50

40

30

20

10

GRECO

MONTE

PISAGENOVAFERROVIA

PUNTONE

DEL

VICINALE

STRADA

LUCERTO

LA

DELLA

VIA

BASSA

CANDIA

VIA

BASS

A

CAN

DIA

VIA

MA

RC

HET

TIAG

OS

TIN

OVI

A

FRASSINA

VIA

APUANIAELETTRICASTAZIONEENEL

(N.7

)N

AZZA

NO

CARRARAS.P.

(N.7

)

(N.7

)N

AZZA

NO

PISAGENOVA

FERROVIA

FER

RO

DE

LVI

A

FRASSINA

VIA

LIV

OR

NO

MU

RLU

NG

O

MURLUNGO

VIAMURLUNGO

VIA

COLOMBERA

VIA

ACQUAFIORA

VIA

BELVEDERE

DEL

VICINALE

STR

AD

A

MONTALE

EUGENIO

VIA

MO

NTA

LE

EUGENIO

VIA

LUCA

SAN

VILLAGGIO

VILL

AGGIO

DI

CONSORZIALE

STR

AD

A

140130

ALTA

FORMA

DI

CONS

ORZ

IALE

STRAD

A

ALTA

FORMA

DI

CONSORZIALE

STRADA

ALTA

FORMA

DI

CONSORZIALE

STRADA

OLIVERO

DI

CONSORZIALE

GRECO

MO

NTE

DI

CON

SORZIALE

STRAD

A

VIA

110

110

100

90

80

50

60

70

110

100

90

80

70

30

5040

80

70

60

90

100

110

80

100

90

120

110

150

160

150

140130

120

110

100

90

80

70

110

100

90

160

150

170

160

150

170

180

160

150

200190

80

140

130

120

90

100

110

150

140

80

70

70

110

100

60

90

80

70

90

80

70

60

40

50

40

50

60

70

8070

60

100

90

90

80

70

60

TERESASANTA

NICOLI

CASA

TENDERINI

CASA

BASSA

FORMA

DI

VICINALE

STRADA

BASSA

FORMA

DI

VICINALE

STRADA

CA

SALI

NA

DI

CON

SORZ

IALE

STR

AD

A

CASALINA

VIA

ACQUAFIORA

VIA

BARATTINI

VICINALE

STRADA

BONASCOLA

BELVEDERE

DI

FOSSO

BER

TAN

OD

I

FOS

SO

ACQUAFIORA

DI

FOSSO

OLIVEROMONTE

DI

CANALE

OLIVERO

MONTE

DI

CANALE

NAZ

ZAN

O

CARRARA

S.P.

SANT'ANTONIO

NAZZANO

AVENZACARRARA

DISTAZIONE

3

386

CARRIONE

TORR

ENTE

CAR

RIO

NE

TOR

REN

TE

VIGNALETTO

VICINALE

VIA

(N.7)

NAZ

ZAN

O

CARR

ARA

S.P.

(N.7

)

NAZ

ZAN

O

CAR

RA

RA

S.P.

PIAV

E

VIA

40

50

60

70

90

80

100

60

50

40

30

30

OLIVERO

MONTEDI

CAN

ALE

30

ILICEVILLA

MONTENERODI

VERGINE

MARIA

BEATA

DERVILLE

VILLA

(N.7

D)

NAZ

ZAN

OD

IS.

P.

FRASSINA

VIA

TURIGLIANO

VIALE

TURIGLIANO

VIALE

FIO

RIN

O

VIA

FIORINO

VIA

PARTIGIANE

BRIGATE

VIA

PARTIGIANE

BRIGATE

VIA

SETT

EM

BR

E

XX

VIAL

E

SETT

EM

BR

E

DELL

'ILIC

E

VIC

INAL

E

STR

AD

A

BELVEDERE

DEL

VICINALE

STRADA

BELVEDERE

DEL

VICINALE

STRADA

FER

RO

DEL

VIA

MAT

TEO

SAN

DI

VIC

INA

LE

STR

ADA

GR

AP

PA

MO

NTE

VIA

AME

ND

OLA

GIO

VAN

NI

VIA

LABRIOLA

ANTONIOVIA

BRAV

OD

EL

VIA

PIO

MBA

RA

VIA

PIOMBARAVIA

PIOMBARA

VIA

CA

RR

ION

A

S.C

.

CA

RR

ION

A

S.C

.

CA

RR

ION

AS.

C.

CA

RR

ION

A

S.C

.

CA

RR

ION

A

S.C

.

TUR

ATI

FILI

PP

O

TON

IOLO

GIU

SE

PPE

PETACCHI

ENZOVIA

BASSA

FORMADI

VICINALE

STRADA

GA

LIS

SAN

O

VIA

GA

LIS

SAN

O

VIA

SANT'ANTONIOVICINALESTRADA

TURIG

LIANO

DI

VICI

NALE

STR

ADA

MO

LIN

A

VIA

MO

LIN

AVI

A

TURIG

LIAN

O

VIA

VIA

PIAV

E

VIA

PIAV

E

VIA

GALISSANO

VIA

BAR

TOLO

MEO

VIA

TOR

REN

TE

TURIG

LIANO

DI

VICIN

ALE

STRAD

A

PER

TIC

ATA

VIC

INA

LE

STR

AD

A

VIG

NA

LETT

O

VIC

INAL

E

VIA

CA

RR

ION

AS.

C.

BAR

TOLO

ME

O

VIA

CARDUCCIGIOSUE'VIA

CARDUCCIGIOSUE'

VIA

VIA

LE

SETT

EM

BR

E

XX

VIA

LE

AAA A

AA

A

A

A

DA

V

S

V

V

P

V

V

V

P

P

V

S

V

P

V

V

P

P

V

V

V

P

V

P

V

V

S

VV

V

V

P

V

P

V

PP

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

P

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

V

Spe

V

V

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPPOPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

OPP

2

7

3

8

9

1

5

29

6

18

4

10

21

65

66

47

12

23

59

67

49

87

39

83

34

51

77

40

53

38

48

44

51

76

74

43

37

13

25

86

1

1

75

52

1

2

3

7

3

h

h

h

h

h

hh

h

h

h

h

h

h

h

h

h

h

h

h

h

h

h

h h

h

h

h

hh

h

h

h

h

h

h

h

h

hh

h

h

h

h

h

E.R.P

E.R.P

e.c. n° 1b

Uf =

0,2

5 m

q/

mq

e.c. n° 1

aUf = 0,25 mq/mq

OP12

OP11

OP10

OP19

OP9

S

S

1:2.000

SIMBOLOGIA

ESISTENTEPROGETTO

Impianti a servizio viabilità!̧

Impianti tecnologici)TEspositivoE

Istruzione superiore%)"%

Servizi cimiterialiæ)"æ

Istruzione di base ed asili nido!" ("

Servizi amministrativi!X (X

Servizi culturali, spettacolo e culto"C )C

Servizi ospedalieri e sociosanitari"G )G

Impianti sportivi"$ $)

Porto turistico>

F7 Campo Nomadi etnia ROM(̂Alloggi studenteschiÖAttrezzature di interesse comune (di tipo amministrativo,culturale, sociale, associativo, assistenziale, religioso,ricreativo, mercato di quartiere

y

Attrezzature private di interesse collettivo di carattere culturale, sportivo, scolastico, religioso!X- Y(-

I4 Zone agricole di tutela paesaggistica

ZONE "I" - TUTELA AMBIENTALE ESISTEMA DEI VINCOLI

Fasce di rispetto

Perimetro UMI Area di Recupero, ripristino ambientaleAllegato G

EDIFICI "A" DI IMPIANTO STORICO

A1 Complessi monumentali ed edifici vincolati dal D.lgs 490/99e quelli ad esso parificati

A2 Edifici e complessi di valore storico architettonico e/odocumentario

A3 Edifici di valore storico architettonico e/o documentariocon parti manomesse o alterate

A4 Edifici di impianto storico alterati o tipomorfologicamentemodificati

Edifici di impianto storico alterati o tipomorfologicamentemodificati per i quali è ammessa la demolizione e ricostruzione (ru1)

Edifici di impianto storico alterati o tipomorfologicamentemodificati per i quali è ammesso l'ampliamento (ru3)n°

Edifici di impianto storico alterati o tipomorfologicamentemodificati per i quali è ammessa la sopraelevazione (ru2)

h

EDIFICI "R" DI RECENTE COSTRUZIONE

R6a Demolizione e ricostruzione con indicen°

R6b Ristrutturazione urbanistican°

R1 Edifici di interesse architettonico e/o documentario

R2 Edifici eterogenei costruiti con criteri regolario pianificati - (s) Sopraelevazione in caso di convenzione

R3 Edifici in contesti ambientali omogenei e/o disomogenei

R4 Ricomposizione Architettonica

R5 Ricomposizione Architettonica all'interno di tessuti storici

Ampliamenton°

Sopraelevazioneh

V villa - villino L LineaS schiera B BloccoP palazzina

Ampliamenton°

Sopraelevazioneh

n° CER Concessione Edilizia Rilasciata

Nuova costruzione con vincolo tipologico soggetta a convenzione! !

!

!!!!!

!

R7 Nuova costruzione con vincolo tipologico

T a v o l a a g g i o r n a t a a s e g u i t o d i m o d i f i c h e e v a r i a n t i i n t e r v e n u t e .T a v o l a a g g i o r n a t a a s e g u i t o d i m o d i f i c h e e v a r i a n t i i n t e r v e n u t e . V e r s i o n e a g g . M a g g i o 2 0 1 9 V e r s i o n e a g g . M a g g i o 2 0 1 9

G1 Attrezzature pubbliche di quartiere

ZONE "G" - URBANE PER SERVIZI PUBBLICI

G2 Verde pubblico

Parcheggio Privato con copertura a sbalzoP

Parcheggi InterratiPi

G3 ParcheggiP

!!

!!!!

!!!!

!!

!! Centro Socio-riabilitativo art. 10 comma 6 L.104/92Delibere C.C. n° 22 del 28/01/2008 e n° 106 del 28/11/2009

AREE URBANE DI TRASFORMAZIONE E INTEGRAZIONEâ â ââ

â

ââââââââ â â Piano Recupero "Attraversamento torrente Carrione in

centro città" (Del. C.C. n.182 del 30/10/1998)

! !

!

!!!!! !

Progetto d' Area

Piani Attuativi

Zone per l'Edilizia Residenziale Pubblica

\ Piani Attuativi approvati

Perimetrazione Zona B1 (Delib. C.C. N° 181 del 30/10/1998)

Integrazione Urbana in attuazione

âââââ ââââââââ â â

Perimetro Z.T.U.

n° Ricomposizione urbana

Integrazione Urbanan°

â â âââ

ââââââââ â â

Piani di recupero

Area per interventi di edilizia convenzionata e/o sovvenzionata

Comparti Edificatori Variante C.C. n.128/94

PERIMETRI

Perimetro centro abitatoâ â ââ

â

ââââââââ â â

Perimetro centro storico

Perimetro Sistema Funzionale del Carrione

Perimetro Demanio Marittimo

â â âââ

ââââââââ â â

Perimetro C.Z.I.A.

F1 Parchi urbani e territoriali

S

F2 Attrezzature pubbliche

H1 Attrezzature sportive e ricreative

ZONE "H" - VERDE PRIVATO

H2 Orti urbani

H4 Parchi e giardini di valore

H3 Verde Privato

ZONE "F" - ATTREZZATURE PUBBLICHEDI TIPO URBANO TERRITORIALE

F3 Internazionale Marmi e Macchine

F4 Viabilità di progetto

Allargamento stradale

Sede ferroviaria e stazione passeggeri, esistente

D1 Industriali ed artigianali esistenti e di completamento

D2 Industriali ed artigianali di riordino

ZONE "D" - DESTINAZIONE PRODUTTIVA

D7 Attività produttive speciali

D8 Attività industriale ed artigianale con funzione espositiva

D9 Attività produttive di adeguamento

Area di servizio per l'autotrasportoA

Turistico - produttive per attrezzature alberghiere!=

Turistico - produttive per altre strutture ricettive!=

D4 Turistico - produttive

Commerciali - Grande struttura di vendita

D3 Bacino estrattivo - vedere Tav. QP.3 del P.S. -

Circoscrizione Portuale

Area retroportuale

Centro Intermodale±

Area produttiva±

D6 Commerciali - direzionali

D5 Attività economiche di servizio