Pagina 1suapgeinternet.comune.genova.it/.../DOCUMENTI/MEVD400080.pdfS T & R S b) coloro che hanno...

Post on 20-Mar-2020

0 views 0 download

transcript

Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova

Pagina 1

Via di Francia 1 Genova

Pagina 2

Da inoltrare tramite Posta Elettronica Certificata

Pagina 3

Pagina 4

ANAGRAFICAPagina 5

Pagina 6

Il/la sottoscritto/a:

Pagina 7

Pagina 8

Cognome: ................................................................. Nome: ....................................................................

Pagina 9

Pagina 10

Codice Fiscale: ................................. Tel.: .......................……....... Fax : .............................

Pagina 11

Pagina 12

e-mail.............................................………………………………….........@ .......................................................

Pagina 13

Pagina 14

Cellulare:……………………………………….…

Pagina 15

(Indicare il numero di cellulare ed e-mail per eventuale invio di sms o avviso in caso di emergenze climatiche)

Pagina 16

Pagina 17

Data di nascita ..../....../........ Cittadinanza ...................................... Sesso M F

Pagina 18

Pagina 19

Luogo di nascita: Stato .................................... Provincia ........ Comune ..........................................

Pagina 20

Pagina 21

Residenza: Provincia ........ Comune .......................................................................................

Pagina 22

Pagina 23

Via/Piazza ............................................................................................... N°.............. C.A.P ....................

Pagina 24

Pagina 25

Permesso Soggiorno n. ………………............. rilasciato dalla Questura di ...................................................

Pagina 26

Pagina 27

in data ..../....../........ valido sino al ..../....../........

Pagina 28

Pagina 29

nella sua qualità di:

Pagina 30

Pagina 31

Titolare dell’ impresa individuale

Pagina 32

Pagina 33

Legale rappresentante della Società:

Pagina 34

Pagina 35

Denominazione o ragione sociale ..........................................................................................................

Pagina 36

Pagina 37

..........................................................................................................

Pagina 38

Pagina 39

Pagina 40

Codice Fiscale: ..................................................................................

Pagina 41

Pagina 42

Partita I.V.A. (se diversa da C.F.): .....................................................

Pagina 43

Pagina 44

e-mail.......................................................@ .......................................................

Pagina 45

Pagina 46

con sede nel Comune di ..................................................................................... Provincia ........

Pagina 47

Pagina 48

Via/Piazza ..................................................................... N° ...... C.A.P ............... Tel .........................

Pagina 49

Pagina 50

N. d’iscrizione al Registro Imprese ........................... CCIAA di .............................................................

Pagina 51

L’esercizio ubicato in Via/ Viale/Piazza, ecc…………………………………………………………………………………..

Pagina 52

Pagina 53

......................................................................................................................... n. ..........................

Pagina 54

Pagina 55

SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICIE DI VENDITA

Pagina 56

Pagina 57

Alimentari mq. …………..

Pagina 58

Pagina 59

Non alimentare mq. …………..

Pagina 60

Pagina 61

SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL’ESERCIZIO mq. …………………

Pagina 62

(compresa la superficie adibita ad altri usi)

Pagina 63

Pagina 64

INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI NO

Pagina 65

Pagina 66

Se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE

Pagina 67

Pagina 68

............................................................................................................................................................

Pagina 69

Pagina 70

Provvedimento n. ........................... in data ...../......./.......... rilasciata da ...........................................

Pagina 71

Pagina 72

Pagina 73

SEGNALA LE VARIAZIONI DI CUI ALLA SEZIONE: B1 B2 B3

Pagina 74

Pagina 75

Pagina 76

SEZIONE B1 AMPLIAMENTO DI SUPERFICIE DI VENDITA AI SENSI DEL PARAGRAFO 8 LETTERA A DELLA D.C.R. N.31 DEL 17.12.2012*

Pagina 77

Pagina 78

LA SUPERFICIE DELL’ESERCIZIO SARA’ AMPLIATA A:

Pagina 79

Pagina 80

Alimentare mq. …………..

Pagina 81

Pagina 82

Non alimentare Mq. …………..

Pagina 83

Pagina 84

SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL’ESERCIZIO mq. ………..…

Pagina 85

(compresa la superficie adibita ad altri usi)

Pagina 86

Trattasi di ampliamento :

Pagina 87

Pagina 88

entro il 10% entro il 20% in quanto il locale è ubicato in zona A

Pagina 89

Pagina 90

* L’ampliamento può avvenire fino ai limiti consentiti per le medie strutture.

Pagina 91

Pagina 92

A seguito delle suddette modifiche l’indirizzo dell’esercizio sarà il seguente :

Pagina 93

Pagina 94

via .....................................................................................................................................................................

Pagina 95

Pagina 96

n. civ. ....................................................... facente parte del civ. nero: .......................................................

Pagina 97

Pagina 98

SEZIONE B2 RIDUZIONE DI SUPERFICIE DI VENDITA

Pagina 99

Pagina 100

LA SUPERFICIE DELL’ESERCIZIO SARA’ RIDOTTA A MQ. ……………………… così suddivisi:

Pagina 101

Pagina 102

Alimentare mq. …………..

Pagina 103

Pagina 104

Non alimentare mq. …………..

Pagina 105

Pagina 106

Pagina 107

SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL’ESERCIZIO mq. ……

Pagina 108

(compresa la superficie adibita ad altri usi)

Pagina 109

Pagina 110

A seguito delle suddette modifiche l’indirizzo dell’esercizio sarà il seguente :

Pagina 111

Pagina 112

via .....................................................................................................................................................................

Pagina 113

Pagina 114

n. civ. ....................................................... facente parte del civ. nero: .......................................................

Pagina 115

Pagina 116

Pagina 117

SEZIONE B3 MODIFICA DEL SETTORE MERCEOLOGICO IN MISURA NON SUPERIORE AL 10% DELLA

Pagina 118

SUPERFICIE NETTA DI VENDITA AI SENSI PARAGRAFO 8 LETTERA B D.C.R. 31/2012

Pagina 119

Pagina 120

Pagina 121

Alimentare mq. …………..

Pagina 122

Pagina 123

Non alimentare mq. …………..

Pagina 124

Pagina 125

Pagina 126

SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL’ESERCIZIO mq. ……

Pagina 127

(compresa la superficie adibita ad altri usi)

Pagina 128

Pagina 129

Pagina 130

Pagina 131

Pagina 132

ATTIVITA’ PREVALENTE ............................................................................................................................

Pagina 133

Pagina 134

ATTIVITA’ SECONDARIA ............................................................................................................................

Pagina 135

Pagina 136

Pagina 137

Data ..........................

Pagina 138

Firma del legale rappresentante dell’impresa

Pagina 139

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONI

Pagina 140

Il sottoscritto dichiara inoltre:

Pagina 141

di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art.71 del Decreto Legislativo 26.3.2010 n.59 (1);

Pagina 142

che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della legge 31.05.1965, n.

Pagina 143

575” (antimafia) (2);

Pagina 144

di aver rispettato - relativamente al locale dell’esercizio:

Pagina 145

- i regolamenti locali di polizia urbana;

Pagina 146

- i regolamenti locali di polizia annonaria e igienico sanitaria;

Pagina 147

- i regolamenti edilizi;

Pagina 148

- le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d’uso.

Pagina 149

(eventuali Annotazioni)..................................................................................................................................

Pagina 150

........................................................................................................................................................................

Pagina 151

Pagina 152

di essere a conoscenza che per il commercio di determinati prodotti posti in vendita nell’esercizio vanno rispettate le relative

Pagina 153

norme speciali

Pagina 154

Riservato a chi pone in vendita prodotti alimentari

Pagina 155

Pagina 156

di aver presentato presso la ASL3 Genovese notifica sanitaria ai sensi dell’art.6 del regolamento CE n.852/2004

Pagina 157

di dover presentare presso la ASL3 Genovese notifica sanitaria ai sensi dell’art.6 del regolamento CE n.852/2004

Pagina 158

1) Non possono esercitare l’attività commerciale:

Pagina 159

a)coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione;

Pagina 160

b) coloro che hanno riportato una condanna , con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena

Pagina 161

detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale;

Pagina 162

c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II,titolo

Pagina 163

VIII,capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la

Pagina 164

persona commessi con violenza, estorsione;

Pagina 165

d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l’igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di

Pagina 166

cui al libro II, titolo VI, capo II del codice penale;

Pagina 167

e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all’inizio dell’esercizio

Pagina 168

dell’attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti, previsti da leggi speciali;

Pagina 169

f) coloro che sono sottoposti ad una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n.1423 o nei cui confronti è stata applicata

Pagina 170

una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575 , ovvero a misure di sicurezza .

Pagina 171

Il divieto di esercizio dell’attività, ai sensi del comma 1, lettere b) c) d) e) ed f), e ai sensi del comma 2, permane per la durata di cinque anni a

Pagina 172

decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni decorre dal giorno del

Pagina 173

passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione.

Pagina 174

Qualora sia stata concessa la sospensione condizionale della pena, non si applica il divieto di esercizio dell’attività.

Pagina 175

Pagina 176

2) In caso di società, tutte le persone di cui al D.P.R. 252/98, art. 2, compilano l’allegato A.

Pagina 177

Pagina 178

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni

Pagina 179

penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 N.445.

Pagina 180

Pagina 181

Pagina 182

Data.......................... Firma

Pagina 183

Pagina 184

Pagina 185

ALLEGATO “A” (solo per le società)

Pagina 186

Pagina 187

DICHIARAZIONE DI ALTRE PERSONE (AMMINISTRATORI, SOCI) DI CUI ALL’ART. 2 DPR 252/98

Pagina 188

Pagina 189

Cognome........................................................... Nome…..........................................................

Pagina 190

C.F. ................................................................

Pagina 191

Pagina 192

Data di nascita ...../......./.......... Cittadinanza ........................................................... sesso M F

Pagina 193

Luogo di nascita: Stato.......................... Provincia .................. Comune ..............................................................

Pagina 194

Residenza : Provincia ................ Comune ....................................................................................................

Pagina 195

Via, Piazza, ecc. ……….............................................. N. ............ C.A.P….................

Pagina 196

Pagina 197

DICHIARA:

Pagina 198

1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71del Decreto Legislativo 26.3.2010 n.59 e s.m.i.:

Pagina 199

2. che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.10 della legge 31 maggio

Pagina 200

1965, n. 575” (antimafia).

Pagina 201

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni

Pagina 202

penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 , n. 445.

Pagina 203

Pagina 204

Data.......................... FIRMA (*)

Pagina 205

Pagina 206

________________________________________________________________________________________

Pagina 207

Pagina 208

Cognome........................................................... Nome…..........................................................

Pagina 209

C.F. ................................................................

Pagina 210

Pagina 211

Data di nascita ...../......./.......... Cittadinanza ........................................................... sesso M F

Pagina 212

Luogo di nascita: Stato.......................... Provincia .................. Comune ..............................................................

Pagina 213

Residenza : Provincia ................ Comune ....................................................................................................

Pagina 214

Via, Piazza, ecc. ……….............................................. N. ............ C.A.P….................

Pagina 215

Pagina 216

DICHIARA:

Pagina 217

1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71del Decreto Legislativo 26.3.2010 n.59 e s.m.i.;

Pagina 218

2. che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.10 della legge 31 maggio 1965,

Pagina 219

n. 575” (antimafia).

Pagina 220

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni

Pagina 221

penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 , n. 445.

Pagina 222

Pagina 223

Data.......................... FIRMA (*)

Pagina 224

Pagina 225

_________________________________________________________________________________________

Pagina 226

Pagina 227

Cognome........................................................... Nome…..........................................................

Pagina 228

C.F. ................................................................

Pagina 229

Pagina 230

Data di nascita ...../......./.......... Cittadinanza ........................................................... sesso M F

Pagina 231

Luogo di nascita: Stato.......................... Provincia .................. Comune ..............................................................

Pagina 232

Residenza : Provincia ................ Comune ....................................................................................................

Pagina 233

Via, Piazza, ecc. ……….............................................. N. ............ C.A.P….................

Pagina 234

Pagina 235

DICHIARA:

Pagina 236

1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art. 71del Decreto Legislativo 26.3.2010 n.59 e s.m.i.;

Pagina 237

2. che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art.10 della legge 31 maggio 1965,

Pagina 238

n. 575” (antimafia).

Pagina 239

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni

Pagina 240

penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 , n. 445.

Pagina 241

Pagina 242

Data.......................... FIRMA (*)

Pagina 243

Pagina 244

* Firma da apporre davanti all’impiegato oppure allegare fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Pagina 245

ALLEGATO “N” Pagina 246

Pagina 247

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONI REQUISITI PROFESSIONALI Pagina 248

(SOLO IMPRESE ALIMENTARI)

Pagina 249

Pagina 250

Pagina 251

Il sottoscritto dichiara inoltre che è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:

Pagina 252

Pagina 253

aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio del settore alimentare, la preparazione o la

Pagina 254

somministrazione al pubblico di alimenti e bevande

Pagina 255

nome dell’istituto ...........................…….....………….......... sede ......................................................

Pagina 256

oggetto del corso ..........................................…………........ anno di conclusione ............................

Pagina 257

Pagina 258

di aver esercitato in proprio, per almeno 2 anni nell’ultimo quinquennio, l’attività di vendita di prodotti alimentari e/o di

Pagina 259

somministrazione al pubblico di alimenti e bevande

Pagina 260

tipo di attività ............................................................... dal ..................…….. al ........…….............

Pagina 261

n. iscrizione Registro Imprese ...................…….. CCIAA di ……..................... n. R.E.A.....................

Pagina 262

Pagina 263

Pagina 264

di aver prestato la propria opera, per almeno 2 anni nell’ultimo quinquennio, presso imprese esercenti l’attività di vendita di

Pagina 265

prodotti alimentari e/o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e/o artigiano alimentare

Pagina 266

nome impresa ....................................................……….......... sede impresa ..........…………….....................

Pagina 267

nome impresa ....................................................……….......... sede impresa...........…………….....................

Pagina 268

quale dipendente qualificato collaboratore familiare, socio lavoratore

Pagina 269

regolarmente iscritto all’INPS, dal ...........……….....………….... al ...…………………..............…………

Pagina 270

Pagina 271

di essere stato iscritto al REC tenuto dalla Camera di Commercio di …………………………. al n……….……

Pagina 272

per le tabelle merceologiche ………………………………………………………………………….

Pagina 273

per somministrazione al pubblico di alimenti e bevande

Pagina 274

Pagina 275

di essere in possesso del seguente diploma di Istituto secondario o universitario comprensivo di materie attinenti al commercio,

Pagina 276

alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti ..............................................

Pagina 277

…………………………………………………………………………………………………………………………………

Pagina 278

(indicare esattamente il Titolo di Studio e il nome dell’Istituto Scolastico frequentato e la sede se fuori Genova)

Pagina 279

Che i requisiti professionali sono posseduti dal Sig.........................………………………………………... che ha compilato la

Pagina 280

dichiarazione di cui all’allegato B.

Pagina 281

Pagina 282

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni

Pagina 283

penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 N.445.

Pagina 284

Pagina 285

Pagina 286

Data.......................... Firma* .......................................

Pagina 287

(Allegare fotocopia documento d’identità)

Pagina 288

ALLEGATO “B” DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE O PREPOSTO

Pagina 289

(solo per IMPRESE ALIMENTARI)

Pagina 290

Pagina 291

Pagina 292

Cognome ................................................................ Nome ................................................................

Pagina 293

C.F. ...................................................................

Pagina 294

Pagina 295

Data di nascita ...../......./.......... Cittadinanza ..........................................Sesso: M F

Pagina 296

Pagina 297

Luogo di nascita: Stato ................................Provincia ...................... Comune : .......................

Pagina 298

Pagina 299

Residenza: Provincia ...................................Comune................................................................

Pagina 300

Pagina 301

Via, Piazza, ecc. ....................................................N.......................C.A.P. ...................

Pagina 302

Pagina 303

LEGALE RAPPRESENTANTE della società …………….................................................................

Pagina 304

DESIGNATO PREPOSTO da ……………..................................................... in data ...../......./..........

Pagina 305

Pagina 306

DICHIARA:

Pagina 307

Pagina 308

1. Di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’art.71del Decreto Legislativo 26.3.2010 n.59;

Pagina 309

Pagina 310

2. Che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della legge 31 maggio

Pagina 311

1965, n. 575” (antimafia).

Pagina 312

Pagina 313

3. Di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:

Pagina 314

Pagina 315

aver frequentato con esito positivo il corso professionale per il commercio del settore alimentare, la preparazione o la

Pagina 316

somministrazione al pubblico di alimenti e bevande

Pagina 317

nome dell’istituto ...........................…….....………….......... sede ......................................................

Pagina 318

oggetto del corso ..........................................…………........ anno di conclusione ............................

Pagina 319

Pagina 320

di aver esercitato in proprio, per almeno 2 anni nell’ultimo quinquennio, l’attività di vendita di prodotti alimentari e/o di

Pagina 321

somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e/o artigiano alimentare

Pagina 322

tipo di attività ............................................................... dal ..................…….. al ........…….............

Pagina 323

n. iscrizione Registro Imprese ...................…….. CCIAA di ……..................... n. R.E.A.....................

Pagina 324

Pagina 325

Pagina 326

di aver prestato la propria opera, per almeno 2 anni nell’ultimo quinquennio, presso imprese esercenti l’attività di vendita di prodotti

Pagina 327

alimentari e/o di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande

Pagina 328

nome impresa ....................................................……….......... sede impresa ..........…………….....................

Pagina 329

nome impresa ....................................................……….......... sede impresa...........…………….....................

Pagina 330

quale dipendente qualificato collaboratore familiare, socio lavoratore

Pagina 331

regolarmente iscritto all’INPS, dal ...........……….....………….... al ...…………………..............…………

Pagina 332

Pagina 333

di essere stato iscritto al REC tenuto dalla Camera di Commercio di …………………………. al n……….……

Pagina 334

per le tabelle merceologiche ……………………………………………………………………………….

Pagina 335

……………………………………………………………………………………………………………………………

Pagina 336

per somministrazione al pubblico di alimenti e bevande

Pagina 337

Pagina 338

di essere in possesso del seguente diploma di Istituto secondario o universitario comprensivo di materie attinenti al commercio, alla

Pagina 339

preparazione o alla somministrazione degli alimenti .................................................................…….

Pagina 340

……………………………………………………………………………………………………………………………………….

Pagina 341

(indicare esattamente il Titolo di Studio e il nome dell’Istituto Scolastico frequentato e la sede se fuori Genova)

Pagina 342

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle

Pagina 343

sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 , n. 445.

Pagina 344

Pagina 345

Data..........................

Pagina 346

Pagina 347

Firma *

Pagina 348

Pagina 349

* allegare fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.

Pagina 350

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA NON NECESSITA NULLA OSTA ACUSTICO

Pagina 351

Pagina 352

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’

Pagina 353

(ai sensi della art. 76 del D.P.R. 445/2000)

Pagina 354

Il sottoscritto

Pagina 355

Pagina 356

nato a il

Pagina 357

Pagina 358

residente in

Pagina 359

Pagina 360

Via/Piazza CAP

Pagina 361

Pagina 362

Legale rappresentante (se trattasi di società) Titolare (se trattasi di ditta individuale)

Pagina 363

Pagina 364

della società/ente o altro (specificare)

Pagina 365

sede legale Comune

Pagina 366

CAP recapito Tel/Fax

Pagina 367

Relativamente e-mail

Pagina 368

all’attività

Pagina 369

Che intende svolgere nei locali siti in Genova, via

Pagina 370

Civico n° C.A.P.

Pagina 371

C/F e Partita IVA __________________

Pagina 372

Pagina 373

Pagina 374

DICHIARAPagina 375

Pagina 376

Consapevole delle responsabilità penali in caso di false dichiarazioni a’ sensi dell’art.76 del D.P.R. 445/2000

Pagina 377

Pagina 378

- Durante lo svolgimento dell’attività saranno costantemente rispettati i livelli massimi di rumorosità assoluti ePagina 379

differenziali prescritti dalla vigente Zonizzazione Acustica comunale D.C.C. 140/2000 e s.m.Pagina 380

- Che l’area dove viene svolta l’attività non rientra nelle aree particolarmente protette (classe I) secondo laPagina 381

Zonizzazione Acustica del Comune di Genova D.C.C. 140/2000 e s.m. (fatti salvi i casi particolariPagina 382

esplicitamente indicati).Pagina 383

- Che l’attività che intende esercire è svolta esclusivamente durante il periodo diurno (06.00 - 22.00), in assenzaPagina 384

d’uso d’impianti di diffusione sonora utilizzati a volume alto, o per musica dal vivo, o con il DJ, o con ilPagina 385

mixer, o per il Karaoke, o in ambiente esterno, né verranno organizzati eventi o manifestazioni con diffusionePagina 386

di musica od utilizzo di strumenti musicali (fatti salvi i casi particolari esplicitamente indicati di seguito).Pagina 387

- Che l’attività che intende esercire è svolta in assenza di sorgenti sonore esterne - ad eccezione di eventualePagina 388

impianto di condizionamento asservito a locali di superficie non superiore ai 250 mq - ed in orario diurnoPagina 389

compreso tra le ore 07.30 e le ore 20.00, qualora inserita in edificio adibito ad uso residenziale. In altraPagina 390

tipologia di edificio (industriale, artigianale, ecc.) l’attività potrà essere svolta dalle ore 06.00 alle ore 22.00.Pagina 391

- Che le operazione di carico e scarico merci siano effettuate in giorni non festivi e all’interno della fasciaPagina 392

oraria compresa tra le ore 07.00 e le ore 21.00.Pagina 393

- Che sia stata presa visone dell’elenco del modello di Non Necessita Nulla Osta Acustico del Settore AmbientePagina 394

e Igiene, U.O.C. Acustica, Ufficio Attività Sorgenti Fisse.Pagina 395

- Che l’attività ricade nella fattispecie di quelle indicate nel modello di Non Necessita Nulla Osta Acustico delPagina 396

Settore Ambiente e Igiene, U.O.C. Acustica, Ufficio Attività Sorgenti Fisse, di cui al numeroPagina 397

……………(specificare).Pagina 398

- Che l’attività non sia rispondente ai requisiti di cui al D. Lgs. n.152/2006 s.m.i. (Autorizzazione IntegrataPagina 399

Ambientale - A.I.A.) e D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 (Autorizzazione Unica Ambientale - A.U.A.) le quali sonoPagina 400

escluse dalle procedure semplificate per “Dichiarazione Sostitutiva di Non Necessita Nulla Osta Acustico”.Pagina 401

Alle predette procedure semplificate restano ammesse le attività espressamente elencate nel D.P.R. n.Pagina 402

227/2011 e sotto meglio specificate.Pagina 403

Pagina 404

DICHIARA INOLTRE DI SVOLGEREPagina 405

Pagina 406

1 l’ attività in area classificata come esclusivamente industriale (classe VI) dalla Zonizzazione Acustica del Comune di Genova

Pagina 407

- D.C.C. 140/2000 e s.m., non a ciclo continuo (è ammesso l’uso di diffusione sonora nei casi in cui non sia applicabile

Pagina 408

D.P.C.M. 16/04/1999 n° 215 e s.m.);

Pagina 409

Pagina 410

2 attività alberghiera, agro - turistica e similari senza limitazione d’orario;

Pagina 411

Pagina 412

3 attività ristorazione collettiva e pubblica (ristoranti, trattorie, pizzerie comprese quelle da asporto, mense e bar);

Pagina 413

Pagina 414

Pagina 415

4 attività di mensa scolastica senza l’utilizzo della cucina (pasti veicolati) in edificio classificato in classe I;

Pagina 416

Pagina 417

5 attività ricreative, turistiche, culturali;

Pagina 418

Pagina 419

6 attività sportive, escluse quelle motoristiche, quelle con rilevante presenza di pubblico in luoghi circoscritti (con capienza >

Pagina 420

500 unità) e quelle con uso di armi da fuoco;

Pagina 421

Pagina 422

7 attività operanti nel settore dello spettacolo in ambiente interno, è ammessa la protrazione di orario oltre le ore 22.00 (teatri,

Pagina 423

cinema);

Pagina 424

Pagina 425

8 palestre, piscine ed impianti sportivi in ambiente interno;

Pagina 426

Pagina 427

9 stabilimenti balneari;

Pagina 428

Pagina 429

10 sale da gioco;

Pagina 430

Pagina 431

11 attività di supporto alle imprese, call center, intermediazione monetaria, intermediazione finanziaria, immobiliare,

Pagina 432

intermediazione assicurativa, informatica e software, informatica - house, informatica internet - point e attività di ufficio in

Pagina 433

genere;

Pagina 434

Pagina 435

12 attività di acconciatore (parrucchiere, barbiere) anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in ambiente

Pagina 436

interno;

Pagina 437

Pagina 438

Pagina 439

13 istituti di bellezza, estetica, centri massaggi, solarium anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in ambiente

Pagina 440

interno;

Pagina 441

Pagina 442

14 piercing ,tatuaggi anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in ambiente interno;

Pagina 443

Pagina 444

15 studi e laboratori veterinari;

Pagina 445

Pagina 446

16 studi odontoiatrici e odontotecnici senza attività di analisi chimico - cliniche e ricerca;

Pagina 447

Pagina 448

Pagina 449

17 ospedali, case o istituti di cura, residenze socio assistenziali e riabilitative con un numero di posti letto inferiore a 50, purché

Pagina 450

sprovvisti di laboratori di ricerca e analisi, senza limitazione d’orario;

Pagina 451

Pagina 452

18 lavanderie e stirerie anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in ambiente interno;

Pagina 453

Pagina 454

19 attività di vendita al dettaglio di generi vari anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in ambiente interno;

Pagina 455

Pagina 456

20 laboratori artigianali per la produzione di dolciumi, gelati, pane, biscotti, prodotti alimentari freschi e per la conservazione o

Pagina 457

stagionatura di prodotti alimentari;

Pagina 458

Pagina 459

21 macellerie, pollerie sprovviste del reparto di macellazione anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in

Pagina 460

ambiente interno;

Pagina 461

Pagina 462

22 laboratori artigianali di sartoria, abbigliamento decorazioni su abbigliamento, articoli sportivi, tessili in genere (mute da sub)

Pagina 463

e accessori (con utilizzo di presse a caldo o macchine ricamatrici) senza attività di lavaggio, tintura e finissaggio anche con

Pagina 464

utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in ambiente interno;

Pagina 465

Pagina 466

23 laboratori artigianali di oreficeria, argenteria, bigiotteria, orologeria, restauro artistico anche con utilizzo di diffusione

Pagina 467

musicale come sottofondo in ambiente interno;

Pagina 468

Pagina 469

24 liuteria anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in ambiente interno;

Pagina 470

Pagina 471

25 riparazione dei beni di consumo compresi i piccoli elettrodomestici anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo

Pagina 472

in ambiente interno;

Pagina 473

Pagina 474

26 ottici, fotografi, grafici, tipografia digitale, ceramisti, calzolai, ferramenta (macchina per duplicazione chiavi, tintometo),

Pagina 475

lavorazione di pellami e cuoio, anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in ambiente interno;

Pagina 476

Pagina 477

27 attività di toilettatura per animali;

Pagina 478

Pagina 479

28 attività di produzione di unghie finte, di parrucche e similari anche con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo in

Pagina 480

ambiente interno;

Pagina 481

Pagina 482

29 studi medici;

Pagina 483

Pagina 484

30 piccole lavorazioni manuali o mediante l’utilizzo di piccola utensileria manuale;

Pagina 485

Pagina 486

31 attività all’interno di centri commerciali, che utilizzano impianti condominiali con possibilità di protrazione di orario oltre le

Pagina 487

ore 22.00 e utilizzo di diffusione musicale;

Pagina 488

Pagina 489

Pagina 490

32 attività con distributori automatici, con protrazione di orario oltre le ore 22, ad eccezione dell’eventuale musica di sottofondo,

Pagina 491

il cui utilizzo deve essere compreso tra le ore 8.00 e le ore 22.00;

Pagina 492

Pagina 493

33 attività svolte all’interno delle stazioni ferroviarie in locali i cui affacci (porte e finestre) siano rivolti esclusivamente verso

Pagina 494

l’interno dell’infrastruttura ferroviaria, con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo e protrazione di orario oltre le ore

Pagina 495

22.00;

Pagina 496

34

Pagina 497

35 attività svolte nelle aree di servizio delle autostrade con utilizzo di diffusione musicale come sottofondo e protrazione di

Pagina 498

orario oltre le ore 22.00,

Pagina 499

Pagina 500

36 ampliamento senza modifiche (ovvero senza l’aggiunta di nuovi macchinari, senza variazione di orario notturno, senza

Pagina 501

ampliamento sostanziale di superficie) di attività già esistenti ed in possesso di Nulla Osta Acustico in forma di

Pagina 502

provvedimento espresso o di Dichiarazione Sostitutiva di Nulla Osta Acustico Prot. n°…………………….

Pagina 503

del………………….( specificare)

Pagina 504

Pagina 505

Dichiara altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al Decreto legislativo n° 196 del 30/05/03 che i dati personali raccolti

Pagina 506

saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione

Pagina 507

viene resa.

Pagina 508

Pagina 509

Pagina 510

Genova, ..../....../........ Firma*

Pagina 511

.................................................................

Pagina 512

(Allegare fotocopia documento d’identità)

Pagina 513

Pagina 514

Pagina 515

Pagina 516

Pagina 517

Pagina 518

Pagina 519

Pagina 520

Pagina 521

Pagina 522

Pagina 523

Pagina 524

Pagina 525

BENEFICIARIO: COMUNE DI GENOVA - SOTTOCONTO 257 Direzione Sviluppo Economico e Commercio

Pagina 526

Causale: Recupero spese relative all'esercizio sito in Via/piazza...........................................................................n..............

Pagina 527

Pagina 528

Importo da incassare Euro 59,00 - cinquantanove/00Pagina 529

Pagina 530

Pagina 531

Pagina 532

Pagina 533

Pagina 534

Pagina 535

Pagina 536

Pagina 537

I versamenti su indicati sono da effettuare:

Pagina 538

con bonifico bancario sul conto corrente n. 100880807 presso Unicredit S.p.A. ABI 02008 - CAB

Pagina 539

01459 - CIN T - IBAN IT 08 T 02008 01459 000100880807, indicando come causale “Sottoconto n………”

Pagina 540

.

Pagina 541

E’ obbligatorio indicare i dati su menzionati (beneficiari, sottoconto, e causale).Pagina 542

Pagina 543

Pagina 544

Pagina 545

Pagina 546

IL MODELLO DEBITAMENTE COMPILATO E FIRMATO, CON I RELATIVI ALLEGATI, DEVE ESSEREPagina 547

INOLTRATO IN FORMATO PDF.p7m , DA INDIRIZZO DI Posta Elettronica Certificata (P.E.C.), ALPagina 548

SEGUENTE INDIRIZZO: comunegenova@postemailcertificata.itPagina 549

Pagina 550

Pagina 551

ELENCO DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

Pagina 552

Pagina 553

NOME DOCUMENTO

Pagina 554

Fotocopia documento d’identità altre persone e soci

Pagina 555

Fotocopia documento d’identità del richiedente e permesso di soggiorno se extracomunitario

Pagina 556

Planimetria del locale in scala adeguata, redatta da un Tecnico iscritto all’Albo e datata. Sulla stessa deve

Pagina 557

essere evidenziata e quantificata la superficie destinata alla vendita al minuto distinta da quella riservata a

Pagina 558

depositi, servizi o altre funzioni ,compresa l’esposizione.

Pagina 559

Procura di incarico se l'invio viene fatto da Professionista o da Associazione

Pagina 560

Pagina 561