Pane bolognese di pasta dura

Post on 02-Jul-2015

773 views 4 download

transcript

Impastare gli ingredienti anche con l’impastatrice o con il robot, ma poi per la durezza dell’impasto occorrerà lavorare a mano.

L’impasto deve risultare piuttosto sodo quindi abbastanza faticoso da lavorare.

Dopo la lievitazione dividerlo in porzioni e fare strisce di varia grandezza a seconda del formato che si vuol ottenere. Spianare ogni striascia con il mattarello.

Per il garofano incidere la pasta fino a d un certo punto.

Arrotolare la base.

Sigillarla.

Appoggiare ed aprire i petali dando forma al fiore.

Per il montasù fare una striscia lunga e stretta con il mattarello. Ripiegare le estremità.

Con entrambi i pollici arrotolare e schiacciare leggermente spingendo verso l’interno e tirando verso l'esterno finché i 2 rotolini avranno raggiunto il centro.

Distanziarli leggermente, prendere il rotolino di destra ruotarlo di 90 gradi e sovrapporlo perpendicolarmente sul rotolino di sinistra.

Con i pollici fissarlo premendo al centro.

Per il mustafà arrotolare in sbieco un’estremità della striscia.

Poi l’altra.

Piegare verso l’alto la pasta al centro dei due rotolini ottenuti, poi curvarli all’estremità.

Per il fuso o cornetto spianare la striscia di pasta.

Arrotolare con il palmo della mano con movimento verso l’interno e l’esterno.

Procedere fino alla fine della striscia.

Piegando verso l’interno le estremità si otterrà un cornetto invece lasciandole dritte un fuso. Attaccandone due otterremo una crocetta.

Far lievitare le forme coperte con un asciughino umido per circa 45 minuti.

Le forme risulteranno gonfie e la pasta più levigata.

Cuocere in forno fino ad ottenere la doratura.