Pedal

Post on 02-Jun-2015

1,272 views 11 download

description

Presentazione di Vittorio Marletto e Marco Cervino a "Più piste ciclabili, meno inquinamento e morti in regione". 7 Dicembre 2007 (www.gianlucaborgi.it)

transcript

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07 CO2

PEDAL !VITTORIO MARLETTO : ARPA-SIM

MARCO CERVINO : CNR-ISAC

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

Comunicare il cambiamento climatico

Il mondo si sta scaldandotroppo e troppo in fretta!

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

Se il pianeta si surriscalda…

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

700 Gt ATMOSFERA

2000 GtVegetazione e suolo 4000 Gt

DEPOSITI GEOLOGICI

40.000 GtDEPOSITI OCEANICI

100 7

CONTRIBUTO DAI COMBUSTIBILI FOSSILI

Gt: miliardi di tonnellate

Da dove viene l’anidride carbonica ?

100

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

Da dove viene l’anidride carbonica ?

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

SCUOLA, ESTERNO GIORNOSCUOLA, ESTERNO GIORNO, CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

SCUOLA, ESTERNO GIORNO, CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

SCUOLA, ESTERNO GIORNOSCUOLA, ESTERNO GIORNO, CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

Cosa desiderate in regalo ?Rispondono 131 dodicenni

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

il progetto PEDAL in sintesianni scolastici 2006/7 2007/8

• fa scoprire come funziona il clima della Terra e come questo stia cambiando

• mostra quali comportamenti sono utili e quali dannosi per la protezione del clima

• mostra cosa c’è di nocivo nella benzina e negli altri carburanti per auto e moto

• mette “in bici” persone e amministra-zioni per controllare il cambiamento climatico

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

PEDAL azioni (2006/2007)

incontri con studenti, insegnanti, genitori installazione di contakm sulle biciclette e compilazione del diario dei km percorsi compilazione di questionari sulla mobilità casa/scuola laboratori e incontri di lavoro su mutamenti climatici ed emissioni dei veicoli a motore misura del benzene fatta dagli studenti con campionatori passivi comunicazioni su politiche e azioni della Regione per la mobilità e la sicurezza stradale elaborazione del rapporto delle attività svolte ogni quadrimestre con il gruppo di lavoro realizzazione di pannelli informativi nelle scuole coinvolte riorganizzazione della sosta e verifica dei percorsi, delle aree di sosta e dei parcheggi per biciclette valutazione del rapporto tra chilometri percorsi in bici dai ragazzi e mancate emissioni di gas serra

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

Cosa faremo noi?Calcoliamo con voi quanto riuscite a

CAMBIARE LE COSE ...

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

In azione:

laboratori scientifici

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

Costruire, assieme ai nostri ragazzi, il cambiamento: decarbonizzare le cittàdecarbonizzare le città..

In B

ici,

7 d

icem

bre

20

07

I PARTNER DI PEDAL

ASSESSORATO MOBILITA’ E TRASPORTI Arch. PAOLA BASSI

GRAZIE PER L’ATTENZIONE