PER COMINCIARE… Presentazione a cura di S.Amici, M.Fumagalli, C.Mantegna, M.P.Zaino breve...

Post on 02-May-2015

217 views 3 download

transcript

PER COMINCIARE…

Presentazione a cura di S.Amici, M.Fumagalli, C.Mantegna, M.P.Zaino

breve esplorazione della piattaforma

L’INDIRIZZO DELLA HOME PAGE

http://puntoeduri.indire.it/apprendimenti2/

SALVARE LA HOME PAGE IN: Preferiti

• Collegarsi alla piattaforma • Clic su: Preferiti (barra in alto di

Explorer) • Clic su: Aggiungi a preferiti (nella

finestra che si apre)

PER ENTRARE NELLA PIATTAFORMA

• Digitare il Nome utente• Digitare la Password• Clic su Login

Questa operazione è necessaria solo al primo accesso. Successivamente basta digitare la prima lettera. Nome - password compaiono automaticamente.

PER ENTRARE NELLA PIATTAFORMA

L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Fare clic su apprendimenti di base a.s. 2007/08

Si accede alla pagina iniziale dove sono presenti i materiali scaricabili POSEIDON di cui una parte costituisce l’offerta formativa del nostro corso di formazione (altri materiali saranno scaricabili da apposite cartelle)

L’OFFERTA FORMATIVA POSEIDONPer scaricare i materiali clic sul nome del modulo e poi download del documento

L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

• la stessa pagina presenta rimandi ad altri spazi dell’ambiente

• consente di accedere ad al gruppo di lavoro

IL GRUPPO DI LAVORO

IL MIO GRUPPO

Cliccando sul nome del gruppo si accede all’ambiente di lavoro della classe virtuale

LA HOME DEL GRUPPO

Dalla home del gruppo è possibile

• accedere al forum di discussione• all’archivio materiali• al laboratorio sincrono BREEZE• alla chat• inviare messaggi ai tutor ed ai compagni• leggere avvisi

HOME DEL GRUPPO CLASSE

IL FORUMNel forum è possibile aprire filoni di discussione utilizzando la

funzione in basso CREA DISCUSSIONE o rispondere cliccando su tasto RISPONDI

LE DISCUSSIONI NELL’AULA VIRTUALE

• Le discussioni vengono aperte generalmente dai tutor

• Gli interventi dei corsisti nel forum sono finalizzati a favorire l’interazione e la creazione di una comunità di apprendimento

LA SCANSIONE DEI TEMPI

• Le discussioni sull’approfondimento dei materiali di studio vengono aperte dai tutor

• Le discussioni rimangono aperte per il tempo indicato dai tutor

• Nel giorno successivo alla chiusura della discussione, o dopo il breeze, i tutor inviano un messaggio di feedback della discussione

INSERIRE UN MESSAGGIOPer inserire un messaggio •Inserire titolo del messaggio nel rettangolo apposito•digitare il testo nel riquadro

Nel messaggio è possibile •inserire emoticons •aggiungere icone al titolo•modificare caratteri, colori, grassettato, sottolineato

È possibile citare un messaggio precedente con la funzione QUOTA

È possibile allegare un file utilizzando l’opzione ALLEGATI

È possibile visionare l’anteprima

L’operazione di invio si conclude cliccando du INVIA IL NUOVO MESSAGGIO

ARCHIVIONell’ARCHIVIO MATYERIALI è possibile aprire cartelle

dedicate da dove scaricare o inserire materiali

PER SCARICARE I MATERIALI

• Clic con il tasto sinistro• Clic su: Salva oggetto con nome…

• Scegliere dove salvare il file

IL BREEZE: MODALITÀ SINCRONAÈ possibile utilizzare cuffia e microfono per comunicare in modalità sincrona dalla propria postazione PC

Il Breeze consente di condividere ulteriori strumenti come la lavagna o il proprio desktop ed eventuali documenti dal proprio Pc o dalla Piattaforma

È necessario attendere di essere abilitati per attivare il proprio microfono

È indispensabile chiedere il turno di parola

In caso di problemi è possibile usare la chat e segnalare difficoltà

E ORA, E’ TEMPO DI PARTIRE!SALPATE CON NOI E

INIZIAMO IL NOSTRO VIAGGIO…