PER IL RINNOVO E LO SVILUPPO DELLA FRUTTICOLTURA PER … · per il rinnovo e lo sviluppo della...

Post on 26-Dec-2019

0 views 0 download

transcript

PER IL RINNOVO E LO SVILUPPO DELLA FRUTTICOLTURA

PER UN REDDITO SICURO ED ADEGUATO

AI PRODUTTORI

8/10/2014

3700 soci produttori

194.000 tonnellate di ortofrutta ritirata

205 milioni di euro di fatturato

12 stabilimenti + 6 centri di ritiro

149 dipendenti fissi + 1964 stagionali

Consolidato: 255.000 tonnellate di ortofrutta

per un fatturato di 245 milioni di euro

Gli stabilimenti Vignola (MO) S. Martino (MO)

Monopoli (BA)

Stabilimenti di lavorazione

Dell’Emilia Romagna

Altedo (Bologna)

stabilimento

lavorazione Patate

Cipolle Pere

Asparago Vignola (Modena)

stabilimento

lavorazione

Ciliegie Susine

Pere

S. Martino Spino

stabilimento

Lavorazione Meloni

Cocomeri e Cipolle

S. Pietro

Capofiume

S. Matteo della

Decima

ALTEDO: PRODOTTI : ASPARAGO, CIPOLLE , PATATE E PERE

ORTAGGI: lavorazione asparago

VIGNOLA: PRODOTTI : CILIEGIE , PERE E SUSINE

Obiettivi operativi dei nostri progetti e delle nostre strategie

Stimolare e favorire l’aggregazione

Migliorare e accrescere il clima di fiducia dei produttori nei confronti del settore, mettendo in pista una serie

d’interventi volti al recupero della redditività della produzione primaria

Stimolare il miglioramento qualitativo

incentivando la dismissione e la sostituzione delle produzioni di più bassa qualità

Valorizzazione e promozione delle produzioni dei soci con l’attuazione di politiche di marca

Stimolare e favorire l’aggregazione

Possono associarsi alla nostra Cooperativa tutti i produttori agricoli di ortofrutta

Sono richiesti un impegno di adesione almeno di 1 anno e

la sottoscrizione di un apporto minimo di capitale sociale pari a 100 €

Un regolamento interno disciplina tutte le attività di

Apofruit (secondo norme di equità e reciprocità di diritti)

TRASPARENZA AL MOMENTO DELL’ADESIONE Revisione della domanda da socio

per garantire chiarezza nel rapporto associativo

Stimolare e favorire l’aggregazione

Una governance aziendale formata da soci produttori, Consiglio d’Amministrazione e

Presidenza eletti direttamente all’interno della base sociale

Essere attrattivi con servizi innovativi

Sviluppo di progetti territoriali finalizzati alla valorizzazione dei prodotti di ciascuna area/territorio

Per ogni area:

un consigliere delegato per affrontare tutte le problematiche sociali,

Uno stabilimento di conferimento delle produzioni un ufficio tecnico di riferimento per l’assistenza

agronomica programmazione nuovi impianti, applicazione del manuale delle linee tecniche

Essere attrattivi con servizi innovativi

un ufficio tecnico di riferimento per l’assistenza agronomica programmazione nuovi impianti, per l’applicazione del manuale delle linee tecniche

Essere attrattivi con servizi innovativi

UN NUOVO STRUMENTO INFORMATICO A DISPOSIZIONE DEI TECNICI E DELLA COOPERATIVA

PER LA PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE

Correttezza e trasparenza nelle campionature con automatizzazione e gestione informatica dei dati

Essere attrattivi con servizi innovativi

Certezza e rapidità nelle liquidazioni dei prodotti conferiti

Al fine di realizzare un rapido pagamento, ai Soci vengono erogate 4 liquidazioni annuali e vari acconti corrisposti in

base alla stagionalità dei prodotti conferiti

Convenzioni con fornitori per acquisti di materiale vegetale e mezzi tecnici

Convenzioni con Istituti bancari per il credito agevolato

Sconti per l’assicurazione dei mezzi agricoli

Polizze assicurative a difesa del reddito

Obiettivi di Apofruit Italia

-Rinnovamento Varietale -Sviluppo specie strategiche destinate al mercato internazionale -Sviluppo dell’attività coi partner –Mediterraneo group- -Crescita dei prodotti a marchio proprio da 50 MLN di € del 2011 a 70 MLN di € nel 2015

-Crescita dell’Export dal 30 al 40 %

Solo se puntiamo sull’alta qualità e sulla distintività

delle nostre produzioni, potremo sperare di avere

un futuro nel mercato

Segmentare

l’offerta definendo

standard precisi

I.G.P. e D.O.P

SOLEMILIA -

TERRE BOLOGNESI

SOLARELLI

STRATEGIE

1- Tempi di pagamento rapidi

COOP. APOFRUIT – ACCONTI / LIQUIDAZIONE

ACCONTO LIQUIDAZIONE

PERE ESTIVE: CARMEN, SANTA

MARIA, ETC.

70 %

ENTRO IL 30/09 ENTRO IL 24/12

PERE AUTUNNALI: WILLIAM, MAX RED-

BARTLETT, ETC.

70 % ENTRO IL 24/12

ENTRO IL 15/02

PRIMO

ACCONTO

SECONDO

ACCONTO

LIQUIDAZIO

NE

PERE

INVERNALI: ABATE,

CONFERENCE,

DECANA, KAISER,

ETC.

50 % ENTRO IL

24/12

20 % ENTRO IL

15/02

ENTRO IL 30/06

STRATEGIE

2- Factorizzazione del credito

Conferimento 1.000 q.li (€. 0,50/kg.):

q.li 1.000 x €. 50 = €. 50.000 (fattura di acconto al 30/9/2013)

Factorizzazione:

€. 50.000 x 100% = €. 50.000 (– int. 2,50% = € 400)

(accredito su c/c socio i primi di ottobre)

Proposta acconto su conferimento Pere invernali

COOP. APOFRUIT – FACTORING

1° acconto al 20/12/2013 ipotesi (€. 0,35/kg.):

q.li 1.000 x €. 35 = €. 35.000 chiusura parziale factoring

(vanno alla banca)

Il saldo sarà liquidato entro il 20/06/2014

direttamente sul c/c del socio

2° acconto al 28/02/2014 ipotesi (€. 0,15/kg.):

q.li 1.000 x €. 15 = €. 15.000

chiusura totale factoring

(vanno alla banca)

STRATEGIE

3- supporto tecnico

ed economico

per nuovi investimenti

Sostegno finanziario contributi ocm

• Costo piante 50 % + autocertificazione ad Ha

• Impianto irrigazione massimale € 2.500/ha

• Filtro a graniglia massimale € 2.500

• Impianto antispacco massimale € 35.000/ha

• Impianto antigrandine massimale variabile da

€ 13.251,85 ad € 14.682,62 / ha , compreso manodopera aziendale

Contributi al 50% su massimale

SERVIZI

Per ogni socio un tecnico di riferimento per:

- assistenza agronomica

- difesa tecnico culturale

- programmazione nuovi impianti

- applicazione manuale linee tecniche

- supporto per certificazioni di prodotto

(globalgap- igp pero e ciliegio)

SERVIZI

Sperimentazione sulla concimazione, in funzione del

miglioramento della pezzatura (SCAM)

SERVIZI

- Innovazione varietale (Falstaff-Carmen-Kiwi G3,

Ciliegio serie Sweet, e Uve apirene

- Convenzioni con istituti bancari per il credito agevolato

- Servizi assicurativi innovativi

GRAZIE PER L’ATTENZIONE