per l’Ambito 9 della Regione Umbria del periodico Impegno ... · Spoleto 28maggio 2010 n° 256...

Post on 15-Feb-2019

215 views 0 download

transcript

unoT O R R E T E L E M A T I C ACENTRO CIVICO S. NICOLO' SP

OLETO

Realizzato presso i Centri Diurni "Articolo Uno"Spoleto Torre Telematica Centro Civico S. Nicolo' tel 0743.44217c/o ilcerchio.net - mail giraffa21@gmail.com

S p o l e t o 2 8 m a g g i o 2 01 0

n° 256

Unirci è un inizio,mantenersi uniti è un progresso,lavorare insieme è un successo.

Anonimo del ‘700

tiratura copie300

m a g a z i n e s e t t i m a n a l eper l’Ambito 9 della Regione Umbriadel periodico Impegno Sociale

que

sto

è

un

pro

-og

ge

tto

de

lla c

oo

pe

rativ

a il

ce

rchio

IL PUNT0Questi i numeri: 9, 11 e 13; se ne volete altri provate con 40, 45 e 51; se ancora non siete convinti la nostra ultima offerta con 06, 07 e 08. Se contate nella buona sorte giocateli come e dove credete, se, pur non disdegnando un po’ di fortuna, pensate che impegno e solidarietà possano essere più efficaci è un buon segno che i primi siano le migliaia di euro, i secondi (in decine), le perso-ne che negli anni indicati dalla terza serie di numeri hanno scelto Il Cerchio ONLUS come soggetto a cui devolvere il “cinquepermille”. Il dettaglio nell’articolo a seguire.A questo popolo silenziosamente ma concretamente solidale sparso un po’ in tutta Italia sono idealmente dedicate le due giornate del 5 e del 6 giugno. Il luogo esattamente dove indica la freccia in copertina, l’occasione la chiusura formale della campagna di raccolta fondi de Il Cerchio . L’occasione per rin-grazia chi ha aderito e rinnovare per l’ultima volta l’invito a sostenere i servizi e le iniziative che la cooperativa gestisce per i comuni dell’ambito n. 9 della Regione Umbria. E il miglior ringraziamento è “dare un saggio” di ciò che è stato fatto, un saggio che è un po’ una scusa per festeggiare chi nelle attività si è impegnato per impa-rare e chi per insegnare.Oltre i tradizionali mercatini con i prodotti dei laboratori dei centri diurni, l’esordio del gruppo animazione “Le favole storte”, due i “saggi” assolutamen-te imperdibili il giorno 6 giugno. Alle ore 17,30 l’ormai tradizionale “concerto” con le allieve e gli allievi del progetto Saxmin e uno al suo esordio in questa occasione, ore 16,30, progetto “ippoHappy”, traducibile in “cavallo felice”. Ovvero per andare (oltre ogni terapia possibile) felicemente a cavallo (...e con l’impegno che sia felice pure lui, il cavallo!)

IPPOHAPPYpag. 2 (dietro)

CINQUEPERMILLE (ISTRUZIONI)

pag. 2 (dietro)

SAXMINpag. 2 (dietro)

5 PER MILLE (RENDICONTO)

pag. 1 (qui)

IL PUNTOpag. 1 (qui)

5 perMille continua a pg. 2 (dietro)

Destinare il 5 per mille è un gesto che

ognuno di noi può compiere per so-

stenere gli utenti e gli ospiti di tutti i

servizi sociali forniti dalla cooperati-

va sociale Il Cerchio. Infatti ci sono

anche nel nostro territorio situazioni,

storie, richieste per le quali le nostre

...quando competenza, efficienza edeconomia si coniugano con solidarietà!

non solo fra di noidirettore editoriale giorgio raffaelli

supplemento a

Impegno Sociale

Direttore editoriale: Sandro CorsiDirettore Responsabile: Arnaldo Casali

Pubblicazione Reg. Tribunale di Terniil 13 novembre 2003 n.11/03

anno XIII marzo 2010

Il tuo 5 x mille alla COOPERATIVA SOCIALE "IL CERCHIO" formando nell’apposito spazio e indicando il suo Codice Fiscale che è

01517980544

01517980544 Mario Rossi

Mario Rossi

SaxminProseguono senza sosta le pro-ve dei nostri sassofonisti in vista dell'esibizione in occasione del-la festa per festeggiare i 25 anni della cooperativa Il Cerchio.Tanto impegno, concentrazio-

ne, studio e …. poi vedremo.Hanno esordito alla festa al S Ni-colò del 2008.Impeccabili l'anno scorso, sia in occasione della festa della coo-p e r a t i v a a i G i a r d i n i dell'ippocastano che a novem-bre all'auditorium dell'Istituto del-la Scuola di Polizia di Stato nono-stante la grande emozione an-che per il folto pubblico presen-te.Sicuramente anche il 6 giugno ore 17,30 all’Auditorium della Stella non ci deluderanno. In bocca al lupo, ragazzi!!

Dopo varie difficoltà incontrate durante l'elaborazione del video Ippo- happy, siamo riusciti a terminare il lavoro! Happy!!!!!La selezione delle immagini e delle foto non è stata semplice visto che ogni filmato rispecchia dei momenti significativi e fondamentali dell'esperienza di ogni ragazzo.

Esprimere se stessi nella naturalez-za dell'attività, li ha maturati e grati-ficati. Mostreranno il risultato del lo-ro grande lavoro ed impegno il 5 giu-gno, durante la festa per i 25 anni del-la Cooperativa Il Cerchio. Chissà se ques t ' anno p rosegu i r anno l'esperienza di Ippo- happy? Ci augu-riamo tutti di sì.

5 perMille forze e quelle delle Istituzioni non rie-

scono a dare tutte le risposte. Ecco

perché Il Cerchio ONLUS chiede

un aiuto per poter sostenere progetti

per le persone più deboli e per mi-

gliorare i servizi del territorio.

La cooperativa ha aderito a questa

possibilità offerta dallo Stato. Per pro-

muovere le scelte da esprimere con

la dichiarazione dei redditi ha realiz-

zato una suggestiva immagine della

piazza e del duomo di Spoleto, foto

realizzata dai “ ragazzi dei Laborato-

ri”, utilizzata per le locandine, la car-

tolina e i pratici “cartoncini” formato

biglietto da visita. Certo oltre carte e

cartoncini quel che conta è la dispo-

nibilità e la disponiblità e la fiducia

che hanno fruttato al Cerchio Onlue

alla comunità:

- nell'anno 2006 è stato otte-

nuto un importo di 9450,68 euro, uti-

lizzato poi per l'acquisto di attrezza-

ture varie e materiali per il centro so-

cioriabilitativo ed educativo “ Bim

Bum Bam”

- nell'anno 2007 l'importo è

stato di 11213,80 euro che sono stati

utilizzati per l'acquisto di attrezzature

e materiali a favore del Servizio per

Minori “ U.F.F.A. S.o.S./ I principi

del Maine” e del progetto “La Fatto-

ria Sociale”

- nell'anno 2008 l'importo è

stato 13428,72, somma comunicata

ma non ancora accreditata, che sarà

comunque utilizzata per il potenzia-

mento per sostenere i progetti “I prin-

cipi del Maine” (già UFFAsos)’ per

minori e madri in difficoltà, e la “Fat-

toria Sociale” per attività socio riabili-

tative.

ippoHappy

da pag. 1