Personal StoryBranding

Post on 10-Jul-2015

141 views 0 download

transcript

Personal Storybranding

istruzioni per l’uso

Frequenta i luoghi virtuali dei tuoi clienti

Leggi le bio con attenzione

Fai caso al linguaggio

Ama chi ti critica

Devi avere una dieta Social

Conta bene le tue risorse

Hai approfondito il tema di cui scrivi?

Scrivi pensando ai lettori? [semplifica] !

Fornisci info interessanti? !

Risolvi un problema? !

Le emozioni sono trasmesse correttamente? !

C’è il tuo punto di vista?

Ci sono link di approfondimento? !

Dalle prime righe si capisce cosa vuoi dire? !

Hai pensato al Fâneur 2.0? !

La qualità delle tue foto è ok?

impara a selezionare

le fonti attendibili dalla fuffa

ricorda la storiadel ranocchio che salì sulla torre

mescolacreatività e pianificazione

fravolacolcuore.com

Il piano editoriale:

Analisi As is (c’è sempre)#!

Analisi To be#!

Change

fravolacolcuore.com

Online non si legge né si scrive

come offlinein rete trattiamo il testo come fosse

una immagine:#!

non linearità#non completezza#

attenzione volatile

fravolacolcuore.com

poche regole e tutte confuse

chunking ogni 5/6 righe!

spotting con corsivo, grassetto…!

paratassi (frasi lineari e brevi)!

stile: font, spaziatura ecc

Online si scrive facendo attenzione a:

Le mappe sono…

strumenti aperti,

partecipati, in evoluzione,

creativi

1 identifichiamo obiettivi e utenti che consultano il sito

! 2 elaboriamo la ricerca su bisogni e

aspettative scegliendo una o più tecniche (es.

! 3 definiamo 3 profili utenti tipo (personas)

sui dati /risultati che abbiamo ottenuto! 4 descriviamo le loro storie, i loro modi di

interagire, attraverso i loro devices, creiamo i loro percorsi tipo (

! 5 appendiamo sulla parete accanto alla

scrivania i profili e le storie e iniziamo a scrivere per loro, per la durata del progetto i nostri  migliori amici.