Photo_BlogMagazine

Post on 30-Mar-2016

212 views 0 download

description

Il blogger e la fotografia

transcript

m zineam azine

Antonella

Duilio

Ivana

Patrizia

e

Carla

bl go

Photo

anno 0 - # 0 - luglio 2012

the contents

bl

go

mz

ine

am

ag

az

ine

Pho

to

5

21

39

59

5

21

39

59

Antonella

Duilio

Ivana

Patrizia

2

ma

ga

zin

e

5

21

39

59

Legal & Disclaimer

Le foto, le immagini e i testi che appaiono in questo Magazine, sono proprietà esclusiva degli autori e sono coperte da copyright.

Photo Blog Magazine viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato né una testata giornalistica né un prodotto editoriale, aisensi della legge 62 del 7/3/2001.

Copyright ( ) Arthur 2012©

Non è consentita alcuna loro riproduzione, nemmeno parziale, senza il consenso esplicito dell’autore.

Il mondo diarthur è pubblicato sotto una lincenza Creative CommonsAttribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.

2

htt

p:/

/ilm

ond

od

iart

hur.

wo

rdp

ress

.co

m

arth

ur...

il m

ondo

di a

rthur

Progetto grafico e impaginazione

Pensieri e impressioni

http://ilmondodiarthur.wordpress.com

http://duilphoto.wordpress.com

http://sempreventophoto.wordpress.com

http://patriziaphoto.wordpress.com

Arthur

Carla

Antonella

Duilio

Ivana

Patriziafoto copertina © Arthur

bl gom zineamagazine

Photo

4

magazine

http://ilmondodiarthur.wordpress.com

arthur... il mondo di arthur

4

Ed eccoci ad un altro Magazine, “ ” e

qualcuno dirà senz’altro: “Ancora?”Ebbene sì, ma questa volta è solo un gioco tra amici o forse,anche una promessa mantenuta.

La fotografia, secondo me, tra le manifestazioni artistiche èquella che meglio esprime il senso della vita, un po’ perchéquasi sempre la rappresenta, un po’ perché ad ognuno, conuna macchina fotografica in mano, è data l’occasione diguardarla con i suoi occhi, per poi vivere le emozioni.

è un professionista della fotografia e lo sappiamo,

, e , tre donne alla ricerca di

un’ulteriore occasione che gioca a scavare nel loro intimo etutti, utilizzano la fotografia, da un lato come mezzo di ricerca,e dall’altro, in un rapporto di comunione, se non addirittura insimbiosi, tra loro e ciò che li circonda.

In questa ultima “fatica”, ho trovato un valido aiuto in

che, senza alcun indugio si è prestata a condividere con mequesto progetto, scrivendo poi alcune sue impressioni suognuno degli autori; un modo garbato di portarci con manonel loro mondo.

Buona lettura.

Duilio

Antonella Ivana Patrizia

Carla

Arthur

Photo Blog Magazine

AntonellaAntonellabl go

m zineamagazinePhoto

6

Antonellamagazine

Le sue fotografie sono la

testimonianza dell’ammirazione dell’uomo per il creatoimmortalate con tanta minuziosità e precisione efissate per sempre dall’occhio attento e sensibiledell’artefice. Un angolo di natura catturata da tecnica epoesia capace di regalare una personaleinterpretazione di atmosfere e colori raccontati senzamodifiche o manipolazioni.

La macchina fotografica diventa strumentocoinvolgente in un perfetto equilibrio nella precisadescrizione di un mondo di particolare bellezzanaturalistica sempre attento ai cromatismi compositividell’immagine. La natura viene interpretata come fosseuna vecchia conoscenza con cui ha familiarizzato trapianure e montagne, lungo fiumi, laghi e mari aperti inun capolavoro di scienza fotografica che va oltre.

Nei suoi scatti è forte il rapporto natura – fotografiadove attraverso l’interpretazione visiva si fondonoquadri cromatici elaborati dalla mente capaci diregalare emozioni raffinate, spesso a tinte forti, dovegli oggetti sono trasformati dall’autrice in autenticisoggetti.

Fotografie ben curate, sobrie, spontanee racchiudonoforme e contrasti cromatici attraverso le quali sipercepiscono anche luci ed ombre che fanno parte di unpaesaggio naturalistico di tutto rispetto.

Carla

6

bl gom zineamagazine

Photo

22

Duilio Duiliohttp://duilphoto.wordpress.com/

magazine

Qui l’arte si mescola alla professione in un artista

poliedrico a tutto tondo. Le sue elaborazioni frutto di un costanteimpegno, studio, applicazione costituiscono la specialità per otteneresempre nuovi effetti creativi dove ogni fotografia realizzata restaimmune dalla solita banale inquadratura.

Interpretando è riuscito ad andare oltre ciò che gli occhi hanno visto, hasaputo tradurre in immagini piccoli particolari, raccontando una storiaattraverso un’inquadratura suggestiva capace di coinvolgere in nuoviitinerari emotivi una consapevolezza inedita.

In questa fotografia è il contrasto tra “la terra e il cielo” che raccontatutta l’emozione dello scatto sottolineata con sfumature capaci di dareanima ad un’immagine attraverso un proprio modo di confrontarsi in unamodalità carica di poesia.

E il suo comporre, il suo raccontare con grande entusiasmo attraverso lafotografia rende unico un panorama, un particolare o piùsemplicemente un frammento di vita dove immagini silenti sembranoraccontarsi in un’atmosfera di particolare bellezza.

Fotocomposizioni di un artista di grande livello eseguite coneccezionale spirito di osservazione e grande ricchezza di particolari,una straordinaria fantasia immaginativa nell’utilizzare una gamma disfumature fantastiche che superano i confini delimitati da una naturanuova e pressochè inusuale in opere contemporanee.

Le sue creazioni immerse in un contesto magico e straordinario hannoqualcosa di narrativo dove tutto è credibile anche fuori dalla loro stessarealtà.

Carla

2222

Duilio

Ivanabl go

m zineamagazinePhoto

Ivanahttp://sempreventophoto.wordpress.com/

40

magazine

Ivana Il suo ingenuocandore e la

vivacità dei colori spesso immortalati nei suoi scatti sono la preziosatestimonianza di un nuovo linguaggio umano. Le parole lasciano spazioall’osservazione dell’umile sapere.

Una fotografia pasticciata con abile maestria recupera una nuova identitàlasciando passare ciò che l’interprete vuole raccontare in una stimolante ricercasperimentale.La bellezza dei suoi lavori realizzati con viva interpretazione dimostra una grandeabilità e pazienza, le composizioni elaborate magicamente racchiudono duefacce di una medaglia, due visioni del mondo, due logiche di vita.

Sono immagini contro immagini, colori contro colori, da una parte c’è l’animaracchiusa dentro l’interprete che si fa centro e specchio dell’universo, dall’altra c’èl’individuo che osserva con milioni di occhi consapevole di non essere lui al centrodel mondo ma il mondo di quell’interprete ad essere dentro di lui con la sua animapiena di immagini e colori.

L’autrice coglie con raffinata sensibilità momenti di vita reale, oggetti delquotidiano, frammenti di umanità, cattura scene che rappresentano unospaccato di situazioni spontanee in una creatività che dà alle immaginiaccattivanti tagli di luce sempre intriganti e costruisce da regista esperta unaserie di scene collegate tra loro. Figure che nascono nel quadro di una ricercadominata dalla composizione tra il concreto e l’astratto sempre al limite tra realee irreale.

La fotografia diventa un mezzo d’espressione emozionale per dare spazio evisibilità a riflessioni intime ma anche un valido strumento per liberarsi dipersonali percezioni visibili e invisibili non definibili a priori.

Carla

4040

Patriziabl go

m zineamagazinePhoto

Patriziahttp://patriziaphoto.wordpress.com/

60

magazine

Patrizia6060

La straordinariabellezza delle sue macro fotografie sono il frutto di autentiche operedove l’arte, la natura e i colori si fondono regalando scenari incredibilicon particolari perfetti.

Le sue fotografie colgono sempre nei soggetti una posa caratteristicagrazie alla sensibilità dell’interprete in una continua diligente ricerca diesemplari eccellenti.

In questa immagine la natura è descritta con singolare armonia in unprimo piano che richiede particolare abilità, piccoli particolari che nonregalano soltanto un’anima alla fotografia ma ne raccontano unastoria.

Un esempio unico di come l’osservazione della natura possa sconfinarenell’arte della fotografia a conclusione di lunghissimi appostamenti conl’occhio incollato al mirino, in attesa che il soggetto assumal’atteggiamento desiderato, a volte con un’innegabile pizzico difortuna.

Bloccare un’immagine vuol dire dargli vita nel tempo, misurarne ipassaggi e le differenze collocandola in un viaggio infinito perritrovare luoghi già esplorati in momenti diversi con i segni deltempo trascorso.

Carla

bl gom zineamagazine

Photo

htt

p:/

/ilm

ond

od

iart

hur.

wo

rdp

ress

.co

m

arth

ur...

il m

ondo

di a

rthur