Piano Giovani di Zona Trento | Progetti 2013

Post on 19-Mar-2016

216 views 1 download

description

Libretto di presentazione dei progetti dei Piani Giovani di Zona attivati per l'anno 2013.

transcript

Tre

nto

2013

3

Presentazione

E' con piacere che come Referente Istituzionale dei Piani Giovani di Zona di Trento presento questo libretto che rappresenta i Piani Giovani di Zona di Trento e contiene il fermento e l'impegno che i giovani stessi hanno saputo mettere in campo nei vari territori. I progetti, per quanto siano importanti e significativi anche singolarmente, vanno letti nel loro complesso come il grande lavoro di co-partecipazione, co-progettazione e corresponsabilità sulle politiche giovanili da parte di tutto il tessuto sociale giovanile e l'Amministrazione stessa. L'auspicio è che voi giovani possiate trovare in queste iniziative opportunità interessanti di incontro e di crescita.Il desiderio è che attraverso la partecipazione possiate comprendere direttamente come sia possibile, che anche le idee dei singoli possano divenire realtà.La speranza è che diveniate voi stessi dei giovani cittadini propositivi e attivi nella costruzione delle prossime edizioni dei Piani Giovani di Zona e delle politiche giovanili del Comune di Trento.

L' Assessore alla Cultura, Turismo e Politiche giovaniliReferente Istituzionale dei Piani Giovani di TrentoLucia Maestri

4

COSA SONOI PIANI GIOVANI DI ZONA?

Ravina e Romagnano fanno riferimento al Piano Giovani di Zona "Arcimaga" che ha il Comune di Aldeno come capofila.

I Piani Giovani di Zona si rivolgono a ragazzi e giovani dagli 11 ai 29 anni.Le azioni possibili devono essere innovative e interessare:1. la formazione e la sensibilizzazione verso amministratori, genitori, animatori di realtà cheinteressano il mondo giovanile;2. la sensibilizzazione alla partecipazione al proprio territorio ed all’assunzione di responsabilità sociale da parte dei giovani;3. attività di informazione, di indirizzo e di orientamento finalizzata a facilitare l’accesso alleopportunità offerte ai giovani;

I Piani Giovani di Zona sono uno strumento per favorire la partecipazione dei giovani e della collettività alla costruzione delle politiche giovanili territoriali, creando spazi di comunicazione, conoscenza, confronto, analisi e valutazione con i mondi dei giovani stessi e con gli attori del territorio - soggetti politici, sociali, economici. Sono resi possibili dalla legge provinciale 5/2007 e sono diffusi su tutto il territorio provinciale. Nel comune di Trento sono attivi quattro Piani giovani di Zona : Piano 1 (Gardolo e Meano), Piano 2 (Centro Storico, Piedicastello, Bondone e Sardagna), Piano 3 (S.Giuseppe/S.Chiara, Oltrefersina), Piano 4 (Argentario, Povo e Villazzano). Le circoscrizioni Mattarello,

5

Avvi

cina

men

to a

l lav

oro

Citt

adin

anza

att

iva

Ambi

ente

Arte

/ Cu

ltura

Mus

ica

Legenda

Per saperne di più

trentogiovani.it

4. l’apertura ed il confronto con realtà giovanili nazionali ed europee attraverso scambi o iniziative, basati su progettualità reciproche;5. laboratori che vedano protagonisti i giovani nel campo dell’arte, della creatività, della manualità e della riflessione sulle grandi questioni del nostro tempo;6. progetti che vedano il mondo giovanile protagonista nelle fasi di ideazione, gestione e realizzazione dei progetti;7. percorsi formativi finalizzati all’apprendimento di competenze di cittadinanza attiva;8. dispositivi e interventi atti a promuovere il processo di transizione all’età adulta e l’autonomia dei giovani.

LavorAttori

InfoGiulia Benedetti

0461 924470info@teatroportland.itwww.teatroportland.it

Avv

icin

amen

to a

l lav

oro

7Sovraterritoriale

Il progetto vuole affrontare il tema dell'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani laureati e non. Attraverso un percorso di ricerca, scrittura, formazione recitativa e formazione sulla tecnica del montaggio video, il progetto mira alla creazione di microclip che racconteranno in maniera divertente ed ironica il tema del lavoro e saranno pubblicati sul web diventando condivisibili, riproducibili e divulgabili in maniera rapida e alla portata di tutti.

QUANDOAprile-novembre

DOVETrentoTeatro Portland

Associazione PortlandIn collaborazione con l'Area Appm Onlus

Il Mestiere della Musica Costruzione di modelli di professione musicale a Trento

Info 347 9379642

www.kleutrom.euinfo@kleutrom.eu

Avv

icin

amen

to a

l lav

oro

9Sovraterritoriale

"Il Mestiere della Musica - Costruzione di modelli di professione musicale a Trento" è un percorso-pontedi stampo pratico tra la formazione accademica e il mondo del lavoro per il giovane musicista di musica colta, sia esso strumentista, cantante, direttore o compositore.Si rivolge a 20 giovani musicisti di Trento iscritti ai corsi superiori del Conservatorio o già in possesso di un diploma o di un compimento medio. Ogni partecipante verrà immerso nella pratica d'orchestra, con workshop, prove e momenti di esibizione pubblica, così da acquisire quell'esperienza necessaria per potersi proporre a pieno titolo nel mondo del professionismo musicale.

QUANDOAprile-novembre 2013

DOVETrento

Associazione Kleutrom

Pronti, animativi … VIA!Percorso formativo dedicato all’animazione e all’imprenditorialità

InfoAssociazione Pop Up

347 7260219 347 0662830

pronti.animativi@gmail.com

Avv

icin

amen

to a

l lav

oro

11Sovraterritoriale

Il progetto “Pronti, Animativi… VIA!” è un percorso formativo che coinvolge i giovani dai 16 ai 24 anni ed ha l’obiettivo di formare animatori di eventi in grado di proporsi nelle diverse occasioni di animazione riferite al turismo e all’organizzazione di piccoli eventi. La formazione comprenderà sia gli aspetti strutturali ed organizzativi propri di un gruppo di lavoro, sia le competenze specifiche proprie dell’animazione diretta come ad esempio il face-painting, sculture di palloncini e laboratori manuali.

QUANDOAprile-novembre 2013

DOVEComune di Trento

Associazione Pop up

WeWra.itCollaborative young webzine

InfoPasquale Mormile

340 3097581WeWra.it@gmail.com

Avv

icin

amen

to a

l lav

oro

13Sovraterritoriale

Attivazione di corsi per permettere ai ragazzi di acquisire skill specifiche sul Web Journalism, sulla Comunicazione nei Social Network e sulla scrittura finalizzata al posizionamento degli articoli nei motori di ricerca. Seguire un iter di formazione - produzione di articoli - revisione editoriale ed eventuale pubblicazione su un webzine, permetterà ai giovani di fare un'esperienza di lavoro concreta, che fornirà elementi utili all’intraprendere la più adatta carriera universitaria/lavorativa.

QUANDOSettembre – novembre

DOVETrento

Scuola di preparazione sociale

C.A.G.ComuneAgireGiovanile

Info 335 6496948

edustrada@arianna.coop c.a.g.gardolo@gmail.com

Comune Agire Giovanile Gardolo

Citt

adin

anza

att

iva

15Gardolo

Il progetto Comune Agire Giovanile prevede di garantire e sostenere il processo di autonomia del gruppo gestore, composto interamente da ragazzi del territorio di Gardolo, con particolare attenzione alle tematiche della responsabilità, dell’organizzazione burocratica-amministrativa e alla capacità di relazionarsi adeguatamente tra pari sia all’interno del gruppo gestore, sia con i possibili fruitori degli spazi del centro. Le attività proposte saranno di vario genere animative, laboratoriali e aggregative. Troverete di settimana in settimana gli aggiornamenti sulla pagina facebook del centro.Vi aspettiamo numerosi.

DOVEEx Circoscrizione di Gardolo Via Soprassasso 4

Cooperativa AriannaCooperativa Progetto '92 e associazione Carpe diem

CantastorieLezioni di musica

InfoAndrea Truant

345 4434489andrea.contrabbasso@gmail.comprogettocantastorie.tumblr.com

Citt

adin

anza

att

iva

17San Giuseppe – Santa Chiara, Oltrefersina Lezioni di musica per ragazzi di ogni origine con l’obiettivo di formare giovani musicisti per intrattenere gli ospiti dei centri di assistenza e creare momenti di animazione musicale per le tante persone che vivono realtà di solitudine a Trento sud. Il progetto sarà all’insegna dell’integrazione e tenterà di coinvolgere nelle fasi di realizzazione anche i ragazzi che a Trento sono venuti a vivere da poco.

QUANDODa Aprile a Novembre

DOVETrento - Circoscrizione Oltrefersina - presso gli spazi della Parrocchia e i centri assistenziali del territorio

Associazione Pop up

EYES WIDE OPEN Formare i giovani per promuovere lo scambio internazionale

InfoNovella Benedetti 0461 523409www.incoweb.orgnovella.benedetti@incoweb.org

AssociazioneInCo

Citt

adin

anza

att

iva

19Sovraterritoriale

Andare all'estero: che opportunità ci sono?Dove posso andare, a fare cosa e per quanto tempo?Ci sono borse di studio?Come scelgo?“Eyes wide open” formerà un gruppo di ragazzi e ragazze perché diventino esperti di mobilità internazionale, divulgando tutte le opportunità che il territorio offre e realizzando vari momenti (in)formativi.

QUANDOTra marzo e dicembre 2013

DOVELe circoscrizioni di Trento

Ass. InCo – Interculturalità & Comunicazione

Frontiere d'Europa

InfoDavide Sartori

345 3392908www.puntoeuropa.orginfo@puntoeuropa.org

Citt

adin

anza

att

iva

21Sovraterritoriale

Percorso di formazione critica dedicato alla questione fondamentale dell'identità europea. Focalizzandosi sull'analisi dei confini politici, sociali ed istituzionali dell'integrazione comunitaria, porterà 25 giovani a confrontarsi – con un ciclo d'incontri formativi, un viaggio di studio in Slovenia, Croazia e Bosnia – Erzegovina ed un evento aperto alla cittadinanza - con la pluralità di culture, percorsi storici ed identità nazionali tuttora rappresentate nel nostro continente ed in particolare nell'Europa di mezzo.

QUANDOselezione > aprile - maggioformazione > giugnoviaggio e restituzione > settembre - novembre

Movimento Punto Europa –Associazione Europa.org

I giovani e il digital divide generazionale allenare le competenze all'innovazione

Infoinfo@csitrento.itsandroscarpitti@tiscali.it

0461 239922 347 0120093

Citt

adin

anza

att

iva

23Sovraterritoriale

Sei un nativo digitale? Smanetti abilmente con computer, social media, app e telefonini? Allora stiamo cercando te! Csi Trento, insieme a Coni e Csv, ha creato un corso di formazione pensato appositamente per valorizzare i giovani e le loro innate competenze in termini di utilizzo delle nuove tecnologie informatiche.Lo scopo è qualificare maggiormente le vostre capacità per rendervi, poi, protagonisti di azioni formative attraverso le quali aiutare le vecchie generazioni nell'acquisire sicurezza e nuovi apprendimenti nella relazione col mondo contemporaneo!

QUANDOMaggio - novembre

DOVETrento

C.S.I. Comitato Provinciale di Trento

La bussoladelle emozioni

Infobussolaemozioni@gmail.com

340 4128807 340 9439489 bussola.emozioni

Citt

adin

anza

att

iva

25Villazzano, Povo, Argentario

Il tavolo di lavoro sulla preadolescenza di Povo e Villazzano propone ai ragazzi un percorso dove, attraverso esperienze legate alla montagna impareranno a riconoscere le proprie e altrui emozioni, a elaborarle ed usarle in modo adeguato. Per i genitori saranno promossi alcuni momenti di incontro e confronto al fine di divenire dei buoni allenatori emotivi.

QUANDODa marzo a giugno 2013

DOVECircoscrizioni di Povo e Villazzano

Associazione Tre Fontane

Trento math camp

Info 320 8986696 (Gabriele) 329 6694101 (Marta)

associazioneastrolabio@gmail.com TrentoMathCampEdizione2013

Citt

adin

anza

att

iva

27Sovraterritoriale

Un’esplosione di divertimento!Una settimana dedicata alla matematica da trascorrere assieme a tanti altri ragazzi nella natura e tra mille esperienze.Il Trento Math Camp non è la solita vacanza studio.Assieme trascorreremo una settimana di approfondimento di argomenti matematici e sperimenteremo tante interessanti attività all'aria aperta.Sarà un'occasione unica per fare nuove amicizie e vivere un'esperienza indimenticabile con altri ragazzi che condividono i tuoi interessi.

QUANDOAprile – giugno

DOVETrento e monte Bondone

Associazione Astrolabio

Volontari per caso?No, per scelta!

InfoChiara Gubertchiara.gubert@belder.com

320 0368684

Citt

adin

anza

att

iva

29Sovraterritoriale

Il percorso formativo, nato dall’esigenza di aiutare dei giovani a fare volontariato in modo consapevole e competente, si articola in:un momento di incontro con dei volontari appartenenti a due associazioni che operano nel campo del sociale e che motivino sulla scelta di mettersi a disposizione degli altri; un workshop di una giornata con esperti che aiutino i ragazzi a lavorare in equipe e a organizzare momenti di animazione; un laboratorio di clownerie che fornisca loro delle reali competenze da mettere in gioco;un esperienza di animazione di bambini in cui quanto appreso e sentito si possa concretizzare.

QUANDOAprile – settembre

DOVESantuario Madonna delle Laste

Associazione “Comunità Madonna delle Laste”

ECO-Svarioni 2

InfoSerena Vecchiettiserena.vecchietti@libero.it

349 3915540

Am

bien

te

31Centro storico – Piedicastello, Bondone Sardagna

Il Gruppo Giovani NOS e i giovani escursionisti di Cristo Re organizzano gli ECO-Svarioni2. Proporremo un corso di arrampicata “sostenibile”, laboratori di produzione oggetti con materiale riciclato, di cucina con gli avanzi, sui GAS e su detersivi e saponi naturali, ed uscite con guide alpine nei boschi. A fine estate, l’atteso evento finale con Green Volley, giornata ecologica e palco in pallets.Le novità? La black hour senza consumo di energia elettrica e prova d’arrampicata per tutti.

QUANDOAprile - settembre

DOVETrento e dintorni

Gruppo giovani NOS

Info 0461 865481

info@oasi.tn.itwww.oasi.tn.it

oasicadine

CortoCircuitoEmozioni in 8 mm

Art

e / C

ultu

ra

33Sovraterritoriale

Hai voglia di dire ciò che pensi e dirlo chiaro e forte? “CortoCircuito” fa per te!Metti in moto le tue abilità nella realizzazione di un cortometraggio e prendi parte al laboratorio: apprenderai nozioni di comunicazione, linguaggi e tecniche video fino ad ideare e diffondere il tuo prodotto video.

QUANDOIscrizioni aperte dal 18 marzo al 19 aprile

DOVECentro Contrasto - Trento

Gruppo OASI di Cadine

PerformAttivi

InfoClara Coserwww.spazio14.itorganizzazionets14@gmail.com

346 6050763

Art

e / C

ultu

ra

35Sovraterritoriale

Laboratorio artistico e formativo sulle performing arts. Durante il laboratorio si realizzeranno performance artistiche e installazioni nei luoghi pubblici di Trento. Le attività avranno come tematica la città, la riappropriazione e la ridefinizione dei luoghi pubblici, il rapporto città-cittadino.

QUANDOMaggio – novembre 2013

DOVETrento

C.U.C. Circolo Universitario Culturale

PHOTOGRAFICAAttimi di sport

InfoMaurizio Tomasilarea.sport@appm.itwww.appm.it

0461 1593279 345 7200901

Art

e / C

ultu

ra

37Sovraterritoriale

Il Progetto “PHOTOGRAFICA” vuole creare un ponte tra fotografia e grafica. Per realizzare le immagini da elaborare, si avvale del mondo dello sport, da guardare con gli occhi alla tifoseria. I 12 scatti, alle 12 discipline sportive scelte, saranno firmati da una frase dei protagonisti sportivi sul senso del “tifo” visto dal campo di gioco e raccolti in un calendario.

QUANDOAprile- maggio/novembre

DOVEArea point - Largo Nazario Sauro, Trento

APPM onlus

Trento buskers

Infowww.trentobuskersfestival.itinfo@trentobuskersfestival.it enrico.dalessandr@gmail.com

348 0645383

Art

e / C

ultu

ra

39Sovraterritoriale

L’arte di strada è capace di approcciarsi alla società, di coglierne le trasformazioni e di valorizzare la nostra identità culturale attraverso la vivacità degli spazi cittadini. Il progetto si propone di realizzare di una serie di micro stage/eventi che fungeranno da percorso di avvicinamento a un evento finale più strutturato e che avranno come filo conduttore il “busking”. Attraverso questo percorso i giovani partecipanti apprenderanno sia i fondamenti di alcune tecniche di “busking” sia ad organizzare e realizzare un evento che attraverso il “busking” riesca a valorizzare il contatto con il territorio.

QUANDOPrimavera/estate 2013

DOVETrento

Associazione Capoeira Trento

Infoteatro@progetto92.netwww.progetto92.netMichele Torresani 320 4799760Daniele Stenico 349 3301159

VIDEOTHEATRELaboratori video-teatrali per adolescenti dai 14 ai 20 anni

Art

e / C

ultu

ra

41San Giuseppe – Santa Chiara, Oltrefersina

2 percorsi: 1 base e 1 avanzato7 incontri di laboratorio alla scoperta del teatro 2.0

Una divertente proposta alla scoperta di sé: fotocamera, cellulare, webcam incontrano in una dinamica di gruppo l'espressione corporea, vocale e l'improvvisazione, giocando come attori e video-maker coi ruoli teatrali e sociali che porteranno chi lo desidera ad allestire da settembre 2 spettacoli da presentare insieme a dicembre a teatro, nell'ambito della rassegna provinciale Tutti t**tr* nostri.

QUANDOLunedi h 17-1918 e 25 marzo - 8 e 22 aprile - 6 e 27 maggio, 3 giugnoMercoledi h 17-1920 marzo - 3, 10 e 17 aprile, 15 e 29 maggio, 5 giugno

DOVELaboratori marzo > giugno 2013 Sala Circoscrizionale Madonna Bianca P.zle Europa 16 Preparazione spettacoli settembre > dicembre 2013Auditorium Circoscrizionale Via Perini 2/1

QUOTA: 30 euro

Equipe Teatro di Progetto 92 Società Cooperativa Sociale in collaborazione con Compagnia dei Giovani Associazione Culturale Teatrale, Unione Italiana Libero Teatro e Si Minore Onlus

CreativitàOpen & Free

InfoMassimiliano Bettaassmegaras@gmail.com

349 3577135 Megaras

Mus

ica

43Meano

Percorsi formativi informatici e musicali per ragazzi adolescenti che mira a sviluppare competenze informatiche, relazionali e a livello di registrazione musicale tramite software offerti dalla rete liberi e gratuiti.

QUANDOAprile

DOVESala Musica nel nuovo Centro civico Vigo Meano

Associazione Megaras

DodicimilaWatt

Infododicimilawatt@gmail.comGiulio Bazzanella 348 7956354

DodicimilaWatt

Mus

ica

45Sovraterritoriale

Progetto di formazione di una realtà giovanile tramite un percorso nel quale le competenze acquisite nell'organizzazione di eventi e nel mondo associativo sfoceranno nella realizzazione di un evento che si pone come fine uno scambio musicale a livello regionale e nella costituzione di una associazione finalizzata a continuare il cammino intrapreso.

QUANDOPeriodo previsto formazione7 marzo / 4 aprile 2013Periodo previsto iscrizione al contest18 marzo / 18 aprile 2013Evento7/8 giugno 2013

DOVETrento

APPM onlus

Infowww.siminore.itgec@siminore.it

346 9719482 gecsiminore

Estro_versiRime e immagini a suon di rap

Mus

ica

47San Giuseppe – Santa Chiara, Oltrefersina

Ti piace la musica rap?Suoni uno strumento?Vuoi imparare a produrre musica con il computer e registrare un vero video musicale?La risposta è ESTROVERSI, un percorso laboratoriale che ti permetterà di sperimentare tutto questo e molto altro... e che terminerà con un vero live set insieme ad altri giovani artisti.

QUANDOAprile-Dicembre 2013

DOVECentro aperto G.E.C. Via Medici 8, Clarina - Centro Musica

Si minore onlus

InfoPercorsi musicali 0461 1821264 Tiziano 349 2864031www.percorsimusicali.info

percorsimusicalitrento

Le vie del suonoPercorso formativo di musica d'insieme

Mus

ica

49Sovraterritoriale

Suonate in un gruppo musicale al quale credete?Volete aumentare le vostre competenze musicali partendo dalla struttura di un brano, all'arrangiamento, alla composizione di un testo fino alla registrazione in studio di un cd? Volete sapere come funziona tutta la parte burocratica, amministrativa e commerciale per promuovere al meglio il vostro progetto? Volete conoscere come si registra e si suona in uno studio di registrazione e aumentare le vostra competenze espressive e comunicative? Questo corso fa al caso vostro!!! Assieme ad esperti del settore e a un esperto di dinamiche di gruppo avrete la possibilita’ di essere seguiti passo passo fino alla registrazione in studio di un vostro brano originale, dandovi poi le informazioni per proporvi nei vari circuiti musicali. Tutto questo a trento presso la struttura dell’ associazione percosi musicali. Il corso e’ aperto a tutti i gruppi di tutti i generi musicali! Non fatevelo scappare, e’ un’ occasione unica!

QUANDOAprile – novembre

DOVESede percorsi musicali, via Luigi Caneppele 44/1, Trento

Percorsi musicali

50

Istruzioni per l'uso

Oltre a partecipare ai progetti del 2013 che trovi su questo libretto, i Piani Giovani di Zona possono essere il modo per realizzare un tuo progetto o quello dei tuoi amici nel prossimo anno. Farlo è semplice e il tutto parte semplicemente da un'idea. PRESENTARE UN’IDEAE' sufficiente compilare la scheda idea sul sitowww.trentogiovani.it

Dovrai indicare:la persona di riferimento;il contesto in cui è nata l'idea e da quali motivazioni si è sviluppata;cosa si vuole programmare, quando, dove e per chi; possibili partner o soggetti con cui potreste collaborare; quante risorse servono per realizzarla;Una volta compilata e quindi delineati meglio i confini della tua idea sei pronto a presentarla al referente tecnico.

QUANDO PRESENTARE UN'IDEAPer poter realizzare un progetto nel 2014 (da marzo a dicembre) dovrai portare o inviare la tua scheda idea entro i primi di settembre. Questo ci permette di incontrarti per capire meglio la tua idea, vedere se può realizzarsi attraverso i piani giovani di zona e in quel caso aiutarti a trasformarla in un vero e proprio progetto, che, a quel punto, potrai presentare ufficialmente nel mese di ottobre.Tra dicembre 2013 e gennaio 2014 il tuo progetto sarà valutato dal Tavolo Sovraterritoriale dei Piani Giovani del Comune di Trento e dalle Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Trento.Se sarà approvato, nell'anno 2014 potrai realizzare la tua idea.

51

CONSIGLI UTILIRicordati che:• i destinatari dei progetti sono principalmente ragazzi e giovani tra gli 11 e i 29 anni;

• i progetti dei Piani Giovani di Zona possono svilupparsi in moltissimi ambiti differenti e devono proporre attività che mirino alla formazione dei giovani e allo sviluppo di competenze attraverso l'esperienza e il fare;

• per l'anno 2014 non sono ancora stati definiti dei temi prioritari; nelle annate 2012 e 2013 sono stati temi prioritari ma non vincolanti: - educazione al lavoro - cittadinanza attiva - sostenibilità ambientale

• sul sito www.trentogiovani.it sono presenti i criteri di valutazione dei progetti che ti possono aiutare a delineare meglio il tuo progetto.

CONTATTIRiccardo Santoni – referente tecnico organizzativo0461 884841 – 335 1797117riccardo_santoni@comune.trento.it

Nadia Tomasi – referente amministrativo0461 884247nadia_tomasi@comune.trento.it

Politiche giovanili0461 884240ufficio_politichegiovanli@comune.trento.it

iscriviti alla newsletter delle politiche giovanili

seguici anche su

Trentogiovani

Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovaniliVia Roma, 56 38122 Trento (TN)

Tel. 0461 884240

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO