PIANO SCUOLA 2020- 2021

Post on 04-Nov-2021

0 views 0 download

transcript

PIANO SCUOLA2020- 2021

Pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative

D. M. n° 39 del 26 giugno 2020

Distanziamento fisico“1 metro fra le rime buccali degli alunni”

Come attuarlo?

➔ Riconfigurazione del gruppo classe in più gruppi di apprendimento

➔ Articolazione modulare di gruppi di alunni

➔ Aggregazione delle discipline in aree o ambiti

➔ Rimodulazione tempo scuola

➔ Utilizzo di altre strutture o spazi

Rimodulazione spazi

➔ Rimodulazione layout delle aule (banchi, posti a sedere, arredi scolastici)

anche in considerazione dello spazio di movimento.

➔ Garantire il distanziamento interpersonale di almeno 1 m anche negli altri

locali per la didattica.

➔ Negli spazi comuni dovranno essere previsti percorsi che garantiscono il

distanziamento, limitando gli assembramenti, anche attraverso apposita

segnaletica.

Inclusione

La gestione degli alunni con disabilità certificata dovrà essere pianificata anche in riferimento a:

➔ tipologia disabilità➔ numerosità➔ risorse professionali specifiche

No obbligo mascherina per disabilità non compatibili con uso continuativo

Sì eventuale utilizzo di dispositivi per il personale

DPI

Il CTS, almeno 2 settimane prima dell’inizio dell’anno scolastico,

aggiornerà, in considerazione del quadro epidemiologico, le proprie

indicazioni in merito all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale

per gli alunni e per gli insegnanti all’interno dell’aula e/o negli

spostamenti e nella permanenza nei locali comuni.

Refezione

Soluzioni organizzative ad hoc per la gestione degli spazi:

➔ refezione in più turni

➔ altro locale idoneo

➔ consumo del pasto all’interno dell’aula didattica

Quanto spazio per ciascuno?

Spazio per ciascun alunno 2 mq

all’interno dell’aula SOLO BANCHI, CATTEDRA, EVENTUALE LAVAGNA A TERRA.

Se la metratura dell’aula lo consente, eventuale mobilio strettamente indispensabile.

ISA 22

aule con capienza adeguata

Linee metodologiche scuola dell’infanzia

PREVENZIONE E SICUREZZA:

➔ No obbligo mascherina sotto i 6 anni.➔ Dispositivi per il personale che consentano il riconoscimento e il contatto

ravvicinato (es. visiera, guanti).➔ Stabilità dei gruppi (stesso gruppo di bambini e stessi insegnanti).➔ Spazi interni ed esterni assegnati ad ogni gruppo (variare SOLO dopo

igienizzazione), in cui sarà consumata anche la merenda.➔ NO giochi da casa.

EDUCAZIONE E CURA

➔ Coinvolgimento graduale dei bambini nell’assunzione delle nuove regole.

Linee metodologiche scuola dell’infanzia

Protocolli per:

➔ accesso quotidiano

➔ modalità di accompagnamento e ritiro dei bambini

(pianificare attentamente entrate/ uscite bambini anche

concordando fascia oraria con genitori)

➔ igienizzazione ambienti, superfici, materiali

Dal “Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico”

Misure organizzative generali La precondizione per la presenza a scuola di studenti e di tutto il personale a vario titolo operante è:

- l’assenza di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 37.5°C anche nei tre giorni precedenti;

- non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni; - non essere stati a contatto con persone positive, per quanto di propria

conoscenza, negli ultimi 14 giorni. All’ingresso della scuola NON è necessaria la rilevazione della temperatura corporea. Chiunque ha sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37.5°C

dovrà restare a casa.Pertanto si rimanda alla responsabilità individuale rispetto allo stato di salute proprio o dei minori affidati alla responsabilità genitoriale.

SCUOLA DELL’INFANZIA DI VARESE LIGURE

X

X

SCUOLA DELL’INFANZIA DI SESTA GODANO

X

X

SCUOLA DELL’INFANZIA DI BRUGNATO

X

X

SCUOLA DELL’INFANZIA DI ROCCHETTA VARA

X

SCUOLA DELL’INFANZIA DI BORGHETTO VARA

X

SCUOLA PRIMARIA DI VARESE LIGURE

1^

5^

3^4^

2^

SCUOLA PRIMARIA DI SESTA GODANO

3^

1^ 2^

4^ 5^

SCUOLA PRIMARIA DI CARRO

X

SCUOLA PRIMARIA DI BRUGNATO

3^ 1^ 2^

4^

5^

SCUOLA PRIMARIA DI ROCCHETTA VARA

X

X

SCUOLA PRIMARIA DI PIEVE DI ZIGNAGO

X (X)

SCUOLA PRIMARIA DI BORGHETTO VARA

X

SCUOLA SECONDARIA DI VARESE LIGURE

1^

2^

3^

SCUOLA SECONDARIA DI SESTA GODANO

2^

3^ 1^

SCUOLA SECONDARIA DI BRUGNATO

3^

1^A1^B2^A

2^B

Questioni

● Sistemazione degli arredi attualmente presenti nelle aule

● Protocolli entrata/ uscita alunni

● Soluzioni per la ricreazione e la mensa

INCONTRI NEI PLESSI DOPO LA METÀ DI AGOSTO

(IMMEDIATAMENTE DOPO LO SGOMBERO DELLE AULE)