Pirateria e Migrantes Sicurezza e Solidarietà Procida 18 aprile 2011 Dalle infrastrutture portuali...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

Pirateria e MigrantesSicurezza e Solidarietà

Procida 18 aprile 2011

Dalle infrastrutture portuali all’uomo del mare

Fondazione Migrantes della CEIUfficio Apostolato del Mare e Aereo

Ringrazio Dio per il lavoro dell’Apostolato del mare, che da molti anni offre aiuto umano e spirituale a quanti hanno questo difficile e impegnativo modo di vita. Papa Benedetto XVI

Fondazione Migrantes della CEIUfficio Apostolato del Mare e Aereo

I marittimi sono …. stranieri in ogni porto

Fondazione Migrantes della CEIUfficio Apostolato del Mare e Aereo

Sono seri lavoratoriSono abili professionistiSono soprattutto giovani

Parlano lingue diverseHanno culture differenti

Vivono Fedi molteplici….. Ma hanno tutti lo stesso

cuore, la stessa dignità e gli stessi diritti

15% in condizioni di

moderna schiavitù (Peter Morris ICONS)

- A causa delle Bandiere di convenienza- I debiti per ottenere un imbarco- Le liste nere “Black Lists”- Sforamento FISSO delle 11 ore dell’ILO- Incertezza della cura di malattia- Incertezza dello stipendio- Incertezza del viaggio di ritorno a casa

Fondazione Migrantes della CEIUfficio Apostolato del Mare e Aereo

E per finire ….. LE NAVI ABBANDONATE

In Italia, sono una oggi 3 le navi

sequestrate nei porti italiani per

motivi di sicurezza o per

inadempienza contrattuale

dell’armatore

Fondazione Migrantes della CEIUfficio Apostolato del Mare e Aereo

Foto di Stefano Schirato

La Pirateria

Il fatto: Oltre il 90%

del commercio

mondiale è effettuato

dal mare..

Il trasporto marittimo è, senza dubbio, il battito cardiaco dell'economia globale

Il Fenomeno della Piracy

Alcune considerazioni di base

Oltre 800 marittimi sono tenuti in ostaggio da bande armate dei

pirati Somali, in spaventose condizioni, oggetto di abusi, in media per 8 mesi

i politici del mondo non sembrano rendersi conto della gravità della crisi.

Quando vengono presi l’80% dei pirati sono rilasciati per attaccare di nuovo

La pirateria somala

Aumenta l’uso di «Navi Madre» che estende il loro raggio di azione

Aumentano i numeri degli attacchi Tentativi di fare intervenire la Marina Aumento della violenza Sequestrati usati come Scudi Umani

La Risposta del Mare

Aggiornare le «buone

Prassi» Aumento dell’armamento privato a bordo Utilizzo delle «Cittadelle» Rinnovato invito alle Nazioni Unite e ai

governi per decisioni più coraggiose Mancanza della volontà politica

MHRP Maritime Piracy a Humanitarian Response

Associazioni di Welfare marittimo, armatori, agenti marittimi e di manning

Insieme per

Assistere i marittimi e le loro famiglie pensando all’aspetto umanitario degli incidenti traumatici causati dai pirati e

per quanti presi in ostaggio

Prima, durante e dopo …

Le famiglie non sanno che …..

Le loro navi sono state dirottate in mare e sono detenuti per riscatti di

milioni di dollari.

Il costo umano dei marittimi e delle loro famiglie è enorme.

Per loro, le famiglie e gli amici

Alcune nostre navi

SAVINA CAYLYN 11 FEBBRAIO 2011

Nave italiana sequestrata dai pirati Il comandante:

"Stiamo tutti bene"

Contatto radio con la petroliera 'Savina Caylyn', catturata tre giorni fa nell'Oceano Indiano. A bordo ci sono cinque marittimi italiani e 17 indiani. Sulle sue tracce c'è la fregata della Marina militare 'Zeffiro‘

ALESSANDRA BOTTIGLIERI 14 aprile 2011A BORDO 6 ITALIANI E 16 INDIANI, STANNO TUTTI BENE

Assalto dei pirati, sequestrata nave italiana in Benin

MIGRANTES E PIRATERIA

Verso i marittimi,Verso le famiglieVerso lo Stato

La Stella Maris: in giro per il mondo è la casa lontano da casa

Oltre 280 centri cattolici in tutto il mondo offrono, senza distinzioni di razza, cultura o religione un’accoglienza familiare anche per le poche ore di sosta

Fondazione Migrantes della CEIUfficio Apostolato del Mare e Aereo

Migliaia di volontari quotidianamente visitano i

marittimi sulle navi, offrono un sorriso, le notizie da casa,

un telefono, internet ma soprattutto un amico con cui

parlare, sfogarsi o pregare insieme

Cosa Posso Fare io ???

NON NE PARLA MAI NESSUNO

NON SI PENSA A CHI RIMANE

NON SI PENSA AL «PRIMA»

NON SI PENSA AL «DOPO»

Continuiamo

a parlarne

Fare sentire la nostra voce

www.SaveOurSeafarers.com

Una lettera per dire «basta !!!»

Una lettera per dire ai marittimi che siamo con loro.Possiamo contribuire a fermare questa ostaggi e contribuire a ripristinare la libertà dei mari. Diamo la nostra voce per richiedere: Leggi più robuste, più forza alle convenzioni internazionali e maggiore risolutezza politica sono necessarie per fermare questi pirati

Insieme perla Gente di Mare

Dio che tutto vede e tutto sa vi ricompensi per la vostra pazienza e il vostro aiuto

In questa Santa Pasqua preghiamo per tutti i marittimi sequestrati e le loro famiglie

Fondazione Migrantes della CEIUfficio Apostolato del Mare e Aereo