Pirelli spa presentazione

Post on 16-Feb-2017

62 views 2 download

transcript

<< POWER IS NOTHING WITHOUT CONTROL >>

LE ORIGINILa “Pirelli & C.” fu fondata a Milano nel 1872 dall’Ingegnere Giovanni Battista Pirelli, per la produzione di “articoli tecnici” quali tele gommate, cinghie di trasmissione, manicotti e raccorderie in gomma.

1890 Produzione di primi tubolari per velocipedi

1902 Primo stabilimento estero

1950 Cavi

della nuova rete

telefonica .

2010 Lancio di cinturato

P1Lancio di

PZERO SILVER

2011

Campionato Mondiale FIA di Formula Uno™.

PRINCIPALI AZIONISTIAZIONISTA PERCENTUALE (%)

ChemChina 26,19%

Malacalza Investimenti 6,98%

Edizione srl 4,61%

Mediobanca 4,61%

Harbor International Fund 3,94%

Ruane Cunniff & Goldfarb 1,99%

Altri Investitori Istituzionali esteri 37,29%

Investitori Retail 10,12%

Investitori istituzionali italiani e altri 4,26%

VISION“ Sfidiamo costantemente i confini della tecnologia, dello

stile e della sostenibilità, definendo nuove tendenze in

tutto il mondo.”

Una strategia orientata a:• Forti investimenti sul Premium;• Miglioramento della competitività dell’offerta nel

segmento medium;• Mantenimento nella leadership e del business

industrial in Sud America e MEA e sviluppo del business in Europa e Asia Pacific;

• Continua innovazione del prodotto;• Contenimento dei costi di produzione;• Sostenibilità ambientale

STRENGHTS WEAKNESS

Brand consolidato

Partnership globali

(mercati emergenti)

R&D (innovazione)

Pubblicità attraverso sponsor

Sede unica in Asia,Africa e MEA

Elevata presenza di COMPETITORS

Assenza in nicchie di mercato

1.INDICI DI REDDITIVITA’2012 2013 2014

ROS 8,61% 8,53% 9,24%

ROI 18,94% 19,46% 21,82%

ROIC 12,99% 13,35% 14,97%

ROE 16,39% 12,58% 12,75%

2.INDICI DI EFFICIENZA2012 2013 2014

ROTAZIONE DEI CREDITI 10,51 11,10 10,90

TEMPO MEDIO DEGLI INCASSI

DEI CREDITI34,7 32,9 33,5

ROTAZIONE MAGAZZINO 3,36 3,69 3,37

GIACENZA MEDIA DEL MAGAZZINO 108,5 98,8 108,2

INDICE ROTAZIONE FORNITORI

2,24 2,21 1,83

TEMPO MEDIO PAGAMENTO FORNITORI

162,9 165,1 199,6

3.INDICI DI LIQUIDITA’

2012 2013 2014

INDICE DI LIQUIDITA’ CORRENTE

1,3 1,32 1,29

INDICE DI LIQUIDITA’ DIFFERITA 0,84 0,87 0,88

4.INDICE DI SOSTENIBILITA’ E INDEBITAMENTO

2012 2013 2014

INDICE DI COPERTURA 7,14 5,58 4,35

RAPPORTO PFN/EBITDA 2,21 1,81 1,44

5.INDICE DI STRUTTURA FINANZIARIA

2012 2013 2014

INDICE DI INDEBITAMENTO 0,56 0,57 0,56

RAPPORTO PFN/BV 0,99 0,80 0,63

RAPPORTO PFN/MARKET CAP 557,96 349,67 304,46

VALUTAZIONE DELLE AZIONIVALORE PER AZIONE = = (D2015/(1+r))+(D2016/(1+r)^2)+(D2017/(1+r)^3)+

+ (EPS2017/(r*(1+r)^3))=

= ((0,4/(1+0,0675))+(0,45/(1+0,0675)^2)+ + (0,54/(1+0,0675)^3)++ (1,29/(0,0675*(1+0,0675)^3))= 16,923

SCOMPOSIZIONE DEL VALORE ASSET IN PLACE = EPS2015/r = 1,01/0,0675= = 14,96

GROWTH OPPORTUNITIES = = VALORE PER AZIONE – ASSET IN PLACE = = 16,9 – 14,96 = 1,94

VALORE PER AZIONE > VALORE DI BORSA

16,9 > 15,57