Pitch The Colorist definitivo - Produzioni dal basso · o Trailer di 1 minuto del mocumentario o...

Post on 02-Oct-2020

2 views 0 download

transcript

PresentationDeck

diEnzoMusumeci Greco,GiacomoCoeneLucaBarrile

Introduzione1 3

Descrizione Corto2 5

Destinazioni di Uso3 11

Assunzioni di Costo5 13

Timeline di Sviluppo6 19

Campagna di Crowdfunding7 21

Team8 24

Look & Design9 28

Introduzione

“The Colorist”èunprogettodicortometraggionatoda4giovaniragazziromani,all’internodiunmacromovimentochiamato«LeDiverse»conl’obiettivodisensibilizzarelagenteedieliminarelebarriere.

Ilprogettoprevedeuntimingdi6minutierientranellacategoriadeicortometraggisenzadialoghi.

Iltemaprincipaledelcortoèlalibertàdiespressioneediscelta

IlprogettonascedallapennadiAlessandro Costa,libro«Le Diverse»elasuacuriositàintellettualeversociòcheèdiversoeapparentementelontanodanoi

Introduzione1 3

Descrizione Corto2 5

Destinazioni di Uso3 11

Assunzioni di Costo5 13

Timeline di Sviluppo6 19

Campagna di Crowdfunding7 21

Team8 24

Look & Design9 28

Trama

Giacomosifingeuningranaggiodelsistemanascondendounmagnificosegreto.Labambinadellaportaaccantoirrompenelsuomondocelatorischiandodisconvolgerlo…

Il corto è ambientato in un mondo in bianco e nero dove i colori sono banditi come in una dittatura. Le persone siaggirano come fossero gli ingranaggi meccanici della società in cui vivono. Giacomo lavora in ufficio come qualsiasi altrapersona rassegnata solo che quando rientra a casa ha il potere con uno schiocco di dita, di dar colore agli oggetti e atutto ciò che desidera. Giacomo si giostra in una routine tra il grigio del mondo esterno e i colori gioiosi di casa sua. Finoa quando inaspettatamente irromperà in casa sua la bambina della porta accanto, Mary, la quale rimane stupefatta allavista di tutti quei colori mai visti prima in vita sua. Giacomo cercherà di liberarsi dell’invadente Mary fino a quando nondeciderà di fronte all’instancabile insistenza della bambina di guidarla alla scoperta del mondo colorato.

Quasi in una sorta di passaggio del testimone la bambina tornerà con la nuova consapevolezza nel mondo bianco e nero. Dopo averchiuso la porta dietro di sé vedremo Giacomo che dopo aver preso in mano un librone pieno di schede di identità, arrivato alla pagina diMary, traccerà una x e richiuderà il libro.

VisioneeMissionIltemaprincipaledelcortoèlalibertàdiespressioneediscelta.

“Masesiamocosìdiversi,perchéinostrisentimenti,lenostreparole,lenostrefamigliesiassomiglianotanto?”

E’faciletrovaredifettiecriticareilmondoincuisiamoimmersiperciòscegliamodiintraprendereunavisionepositivaecostruttiva,consapevolicheilnostrocompito,inqualitàdicomunicatori,èproprioquellodidiffondereun

messaggio.

Vogliamochelagenteimpariacollaborareelasmettadiviverenelsuomondo.Moltidinoi,apartiredaileonidatastierafinoaibardiquartiere,soffronolamancanzadipotere,lamancanzadiunavocecoesa.C’èsemprepiù

indifferenzaneirapportiumaniequestoportaachiudersi,anonesprimersiperpauradiesserenonconvenzionali.

Viviamoinunmondofreneticoeconsumistico,semprepiùsuperficiale,dovetuttoègiàpassato.Secifermassimounistantearifletteresuisentimentiumani,leloroesperienzeelereazioni

aldifuoridellorocontestociaccorgeremmochenonsiamopoicosìdiversi.

MissioneSocialeIltemadelcortoèvoltoancheasensibilizzarel’opinionepubblicasutemidiforteattualitàqualila«Libertàdi

ParolaedilRispettodeiDirittiUmani», ogginonancoragarantitiintuttoilmondo,e«l’integrazioneculturale»trapersonedidiversenazioniinunmomentoincuilemigrazionimondialistannocambiandogli

assettigeoculturalidelnostropianeta

HumanRights Cultural

Differences

Ambientazione

Sonoprevisteduetipologiediambientazione

GliambientisarannogrigiemeccaniciadeccezionedicasadiGiacomochesaràvibranteepienadicolori

Interni EsterniQuelleinternesisvolgeranno

prevalentementeall’internodiunacasaediunufficiolavorativo

Quelleesterneseguirannoilprotagonistanellasuaroutinegiornalieraesarannosvolteperstrada,nella

metroecomunqueincontestocittadino.

Unmondoinbiancoenerodoveicolorisonobanditi

CharacterBackground

Halamagiadipotercontrollareicoloriasuopiacimento.

Giacomo:AttoreProtagonista

Haunetàdi30anni

E’unragazzogoffo,magro,slanciato,conicapelliscuriegliocchipienidivita.

Lesuagiornatesonoscanditedaunamonotoniaopprimente

Viveinunmondogrigioemeccanicodovel’assenzadeicolorièlamalattiacheaffliggeilpopolo

All’internodellasuaabitazioneGiacomoviveimmersotraicoloriecollezionaoggettimisteriosiinunarmadionascosto.

Ognigiornoindossaunamascheraperpassareinosservatoall’esterno

CharacterBackground

Regolarmentefrequentalagrigiascuolainmanieradistaccata.

Bambina:AttriceProtagonista

Haunetàdi11anni

E’unabambinabella,minutaconicapelliarruffatitenutidauncerchietto.E’vestitaeconformatasecondoglistandarddeigenitori

Vivaceenaive simettespessoneiguaiVivenell’appartamentoafiancoaquellodiGiacomo

Nonsifidadegliadulti.Lasuamalinconiaèalimentatadall’assenzadimomentidisvagoecondivisioneconglialtribambini.

Ilsuospiritoribellelafadubitaredell’autorità.Nonsifidadegliadulti

Introduzione1 3

Descrizione Corto2 5

Destinazioni di Uso3 11

Assunzioni di Costo5 13

Timeline di Sviluppo6 19

Campagna di Crowdfunding7 21

Team8 24

Look & Design9 28

Destinazionid’UsoIlcortohacomedestinazioneprincipalequellodiconcorrereaifestivalepoterottenerericonoscimenti

Iprincipalifestivalindividuatiadoggisono:

Ø FestadelcinemadiRomaØ GiffoniFilmFestivalØ PartecipazioneaNastrid’ArgentoØ L’isolasultevereØ Festival«Ragazziecinema»Ø CreativecontestØ VittoriovenetofilmfestivalØ FestivalPiccoloGrandeCinemaØ MilanFilmAwardsØ Raindance FilmFestival

(sarannopresiinconsiderazioneanchetuttiglialtrifestivalchesianointargetconilcortosiaalivellonazionale

cheinternazionale)

Un’altradestinazionisonoscuoleeassociazioni:- PartnershipconilMIURperlaproiezionenegliistitutiscolastici:es.giornomondialedellalibertàdiparola- Associazioni diculturaecinema

Introduzione1 3

Descrizione Corto2 5

Destinazioni di Uso3 11

Assunzioni di Costo5 13

Timeline di Sviluppo6 19

Campagna di Crowdfunding7 21

Team8 24

Look & Design9 28

73,3%11.000€

15K

19%2.850€

Post-Produzione

7,7%1.150€

I fondi ricevuti dalla campagna crowdfunding saranno impiegati solamente nelle fasi produzione e

post-produzione. La fase numero 1 (pre-produzione) è finanziata con

fondi propri

Pre-Produzione

Produzione

AssunzionidiCosto– Impiegofondiperfase

AssunzionidiCosto– Impiegofondiperfase

52%7.750€

15K

38%5.750€

Spese Generali (G&A)

10%1.500€

Nella produzione del corso sono previste 3 macro-categorie di

spesa: Spese Generali & Amministrative (G&A), Marketing,

Personale (HR)

Marketing

Personale (HR)

AssunzionidiCosto– Personale(HR)

Totale SpesePersonale:7.590€

Lespese diPersonale sono dividetra produzione epost-produzione

AssunzionidiCosto– SpeseGenerali&Amministrative(G&A)

Totale Spese G&A:5.750€

Lespese diPersonale sono dividetra pre-produzione,produzione epost-produzione

AssunzionidiCosto– Marketing

Totale Spese Marketing:1.500€

Lespese diMarketingsono dividetra pre-produzione eproduzione

Introduzione1 3

Descrizione Corto2 5

Destinazioni di Uso3 11

Assunzioni di Costo5 13

Timeline di Sviluppo6 19

Campagna di Crowdfunding7 21

Team8 24

Look & Design9 28

Pre-Produzione CampagnaCrowdfunding

ProduzionePost- Produzione

Gennaio - Maggio 15 Maggio – 15 Luglio Settembre

Timeline diSviluppo

FinalizzazioneConsegna

Ottobre

Finalizzato il prodotto verranno effettuate delle proiezioni privatepergli investitoried inseguito una proiezione privata perattirare eventuali distributori cinematografici.

Immaginiamo una campagna festivaldialmeno 6mesi dovepotrà confrontarsi conaltri corti etestare l’appetibilità.

Promozione:Cosaabbiamoadoggi?

o Unvideomocumentario di8minutiperlapromozionedelcorto

o Trailerdi1minutodelmocumentario

o 12/20Pilloledaspalmaredurantelacampagna

o UncanaleInstagramperlapromozione(conassociatapaginaFB)

o Unmonologodi2minutisulcorto

o UnmonologosullamusicainterpretatodaGiacomoCoen

o Laletturadiunbrano(acenadaDeng)trattodallibroleDiverseinterpretatodaGiacomoCoen,ChiaraPatricolo e

AlessandraFinotti

o 1shooting effettuato,1shooting previsto

o Logoegrafiche

o LasocietàAndSo?productionssucuiappoggiarelacampagnaCrowdfundingelagestionecontabile

Introduzione1 3

Descrizione Corto2 5

Destinazioni di Uso3 11

Assunzioni di Costo5 13

Timeline di Sviluppo6 19

Campagna di Crowdfunding7 21

Team8 24

Look & Design9 28

CampagnaCrowdfunding

Lacampagnacrowdfunding verràlanciatasullapiattaforma“ProduzionidalBasso”

Lacampagnaverràlanciataconlaformularewarding,ovverononverrannorilasciatepartecipazionialprogetto,mabensì cisaràunalistadipremiche“lediverse”daràinrelazioneall’entitàdelladonazionericevuta

L’obiettivo minimo diraccolta,affinchéilprogettopossapartire,èindividuatonellasommadi10.000€,ancheseottimamentelasogliaminimaperpoterproporreunlavorodiqualitàèquelladi15.000€.Nelcasolaraccoltaarriviinunaforbicetraiduevaloriverrannofattideirisparmimirati

L’obiettivomassimo diraccoltaèfissatoaduntettodi30.000€.TalesommapermetterebbealteamdiLeDiversedipoterampliareilpersonaleimpiegatonelprogettoedutilizzarelasommaeccedentenellapromozionedelcortostesso

CampagnaCrowdfundingSonopreviste8categoriedipremicommisuratiall’entitàdelladonazioneeffettuata

1

2

3

5

4

6

7

8

9

Entroi25€ donazionelibera

25€:ringraziamentiintitolidicoda

50€:consegnadiundvdoriginale«LeDiverse»

75€:consegnadiunposterautografatodatuttoilcast

100€:consegnadiunamagliettaedizionelimitata«LeDiverse»

200€:invitoallaprimaerelativobuffet

300€:ungiornodiinvitosulset

500€:sponsordelprogettoconrelativospaziosuititolidiinizio,locandinaedvd

1.000€:partnerufficialedelprogettoconrelativaquotadipartecipazione.Contattiinprivato

Introduzione1 3

Descrizione Corto2 5

Destinazioni di Uso3 11

Assunzioni di Costo5 13

Timeline di Sviluppo6 19

Campagna di Crowdfunding7 21

Team8 24

Look & Design9 28

IlTeamRuolo Background

Regista

Diplomatoall'EFC(Dk)eEICTV(Cuba)inRegiaeCinematografia.HalavoratoinItaliaeall'estero

perSorrentino,Fukunaga,Reali,Contarello emoltialtri.Hadirettouncortoeundocumentario,tuttiedue giàapremi,

videomusicaliespot.

AttorePrincipale

DiplomatoallaLeeStrasberg T&FInst.diNYCeallascuoladiformazionedell’attorel’Oltrarno(Fi),direttada

PierfrancescoFavino.Recitatoinspettacoliteatralitracui,“Brechtsaid”,“IlMercatodellacarne”,“Sognodiunanottedimezzaestate”.

Ruolo Background

EnzoMusumeci Greco

GiacomoCoenTirelli

IlTeamRuolo Background

MusicistaeCompositore

Autodidattadall'etàdi14annilasuaformazionesibasasull’ascoltoesullostudiodeicompositoriclassiciecontemporanei.Danovembre2017studiapressoil

"Collegium Artis"diFrascatidovestaconseguendoivarigradidelTrinitycollegeLondon.

ProjectManager

AnalistaFinanziariodistartuppressoBizPlace Holdingcon+3annidiesperienzalavorativa.GraduatomasterdegreeinEntrepreneurshipinUSAelaureatriennalein

EconomiapressolaLUISSdiRoma.

Ruolo Background

MicheleMazzettidiPietralata

LucaBarrile

IlTeamRuolo Background

Supervisor

LaureatainScienzeInternazionalieDiplomaticheaForlì,hamilitatoperanninelsindacatostudentescoeha

rappresentatomilionidistudentieuropeinell’esecutivodell’EuropeanStudentsUnion.Lavoranellacooperazione

allosviluppoedèappassionatadiogniformad’arte.

Sceneggiatore

Diplomatoall’istitutosuperioredicinematorgrafiaR.Rossellini halavoratocomeassistentealmontaggio,

assistenteallaregiaperSorrentinoePieroMessi.Registadiuncortometraggioeundocumentario,sceneggiatore.

Ruolo Background

ChiaraPatricolo

EmanueleDell’Orso

Partner

Ruolo Background

SocialManager

Studiogiovaneedinamicochesioccupadicomunicazioneemarketingperimpreseeprivatidal2007.Raccontiamolastoriadirealtàmoltodiversetra

loro,cercandodirenderleunicheericonoscibiliattraversolenostreidee.

Ruolo Background

StudioFutuRoma

Prossimamente

www.studiofuturoma.com

Introduzione1 3

Descrizione Corto2 5

Destinazioni di Uso3 11

Assunzioni di Costo5 13

Timeline di Sviluppo6 19

Campagna di Crowdfunding7 21

Team8 24

Look & Design9 28

Moodboard &Riferimenti:

• 1984• Paperman• Schindler’sList• AppleHomePod• Routine• Spiderman–

Unnuovo universo• Coco• Room8• Pleasantville• TheGiver–

Ilmondo diJonas

LeDiverseIlLibro

L’Autore

Lediverse,unlibriccinodistorie.Storiedidonneeuominichenonsarannomaifamosi,perchénonhannofattonulladistraordinario,nonhannoscrittograndilibri,nonsonoautoridiopered'arteenon

hannofattograndiscopertescientifiche.Leharaccolteunuomochehapassatolasuavitaalavorareperipaesipiùpoveri,perlecomunitàpiùlontaneesconosciute,quellechesono

spessoafflittedallaviolenzaedallapovertà.Lehachiamatefotografie,perchésonosoltantobrevissimiflashdellavitadiogni

giorno,intantiangolidiversidelmondo.Emoltediquestepiccolestorieriguardanoledonne,lagrandeforzadellacomunitàumana:adessedobbiamodiesserenati,maanchediesserediventatiquellochesiamo,conilnostrobagagliodicoseincuicrediamo,diprincipicheorientanoilnostrocomportamentodituttii

giorni,conlanostrafamiglia,ascuola,allavoro.

AlessandroCostaènatoaRomanel1949.Perpiùditrent'annihainsegnatoildiritto

internazionaleedell'unioneEuropeanellasecondaUniversitàdiRomaenell'UniversitàPartenopeadiNapoli.E'autoredisaggisulleorganizzazioniinternazionaliesuldirittointernazionaledell'economia.Sièsempreoccupatodeidirittiumanideiqualièun

ferventesostenitore.Perquasiquarant'annihalavoratoinprogettieprogrammidi

cooperazioneperlosviluppoeconomicoedell'impresadimoltipaesidelMedioOriente,delMediterraneoedell'Africaevantaunaparticolareconoscenzaefamiliaritàconilmondoarabo,edinparticolarelaTunisia,laSiriael’Iraq.HaanchelavoratoinCina,

VietnameCoreadelNord.Alcentrodiogniprogettoinquestediverse

areedelmondohasemprepostoinprimalineagliesseriumani,ilorodirittielalorodignità.