Politecnico di Milano SVILUPPO DI COMPONENTI PER SISTEMI DEDICATI TRAMITE EDK: IL CASO DELLA DFT...

Post on 01-May-2015

217 views 1 download

transcript

Politecnico di MilanoPolitecnico di Milano

SVILUPPO DI COMPONENTI PERSVILUPPO DI COMPONENTI PERSISTEMI DEDICATI TRAMITE EDK:SISTEMI DEDICATI TRAMITE EDK:

IL CASO DELLA DFTIL CASO DELLA DFT

Relatore: Prof. Fabrizio FERRANDI

Correlatore: Ing. Marco Domenico SANTAMBROGIO

Vincenzo RANA

MATRICOLA 654968

Vincenzo Rana

SommarioSommario

• IntroduzioneIntroduzione

• Architetture di riferimento e finaleArchitetture di riferimento e finale

• Trasformata discreta di FourierTrasformata discreta di Fourier

• Implementazioni del componenteImplementazioni del componente

• Spazio di indirizzamento del componenteSpazio di indirizzamento del componente

• Dati relativi alle architettureDati relativi alle architetture

• Conclusioni e sviluppi futuriConclusioni e sviluppi futuri

Vincenzo Rana

Virtex II Pro Evaluation Virtex II Pro Evaluation BoardBoard

FPGAFPGAParallel Cable IVParallel Cable IV Porta serialePorta seriale

Vincenzo Rana

Schema di una FPGASchema di una FPGA

Blocchi diBlocchi di

input/outputinput/output

Blocchi logiciBlocchi logici

configurabiliconfigurabili

InterconnessioniInterconnessioni

configurabiliconfigurabili

Vincenzo Rana

Architettura di riferimentoArchitettura di riferimento

Vincenzo Rana

Architettura finaleArchitettura finale

Vincenzo Rana

Trasformata discreta di Trasformata discreta di FourierFourier

Analisi in frequenza dei segnaliAnalisi in frequenza dei segnali

• NN rappresenta il numero di campionirappresenta il numero di campioni

• nn rappresenta il campione rappresenta il campione consideratoconsiderato

• kk//NN rappresenta la frequenzarappresenta la frequenza

Vincenzo Rana

Implementazione originariaImplementazione originaria

Vincenzo Rana

Implementazione finaleImplementazione finale

Vincenzo Rana

Schema del DFT_moduleSchema del DFT_module

Calcolo terminatoCalcolo terminato

Calcolo non terminatoCalcolo non terminato

Segnale di avvioSegnale di avvio

Vincenzo Rana

Spazio di indirizzamentoSpazio di indirizzamento

Vincenzo Rana

Registri in fase di ingressoRegistri in fase di ingresso

Vincenzo Rana

Registri in fase di uscitaRegistri in fase di uscita

Vincenzo Rana

Dati relativi alla DFT_32Dati relativi alla DFT_32

Vincenzo Rana

Dati relativi alla DFT_1Dati relativi alla DFT_1

Vincenzo Rana

Relazione tra cicli e blocchiRelazione tra cicli e blocchi

Vincenzo Rana

Relazione tra gate e blocchiRelazione tra gate e blocchi

Vincenzo Rana

Relazione tra cicli e gateRelazione tra cicli e gate

Vincenzo Rana

Relazione tra costo e Relazione tra costo e blocchiblocchi

AA

CC

BB

Vincenzo Rana

Conclusioni e sviluppi futuriConclusioni e sviluppi futuri

• CONCLUSIONICONCLUSIONI

• Realizzazione di un sistema dedicato per il calcolo della Trasformata discreta di Fourier

• Implementazione di due architetture effettivamente mappabili sulla FPGA xc2vp7

• SVILUPPI FUTURISVILUPPI FUTURI

• Utilizzo della FPGA xc2vp20 per le architetture che richiedono una maggiore area