Polonia

Post on 20-Dec-2014

2,064 views 0 download

description

Cultura e tradizioni della Polonia

transcript

POLONIA POLSKA

• Feste • Leggende

• Cose da vedere• Cibi

• Bevande

Feste

Le feste in Polonia, ma soprattutto quelle religiose sono molto importanti. Le principali sono:

• Natale • Pasqua• Sant’ Andrea

Vengono festeggiati di più gli onomastici che i compleanni che a volte vengono proprio ignorati.

POLONIA

Natale

Più che il giorno stesso di Natale, in Polonia si festeggia la Vigilia,

vissuta da sempre con grande intensità. Tutta la famiglia si riunisce per

la tradizionale cena, che inizia con l’apparire in cielo della prima stella, in

ricordo di quella di Betlemme. Prima di mettersi a tavolo, si procede alla

condivisione dell’opłatek, un’ostia leggera composta di farina di frumento

e acqua. Ciascun invitato divide con gli altri una parte della sua ostia,

scambiandosi gli auguri. A Natale, come in tutto il mondo,

anche i bambini polacchi ricevono moltissimi regali.

Feste

Pasqua

Per Pasqua i bambini decorano le uova. Sabato Santo, nelle chiese i sacerdoti benedicono il cibo.

Essi spruzzano acqua santa su piccoli cesti

portati dalla gente. I cesti pasquali in Polonia sono riempiti d’uova, pane, salsicce, barbaforte (cren), sale, uova dipinte,

prosciutto cotto, dolci.

Il Lunedì di Pasqua, i bambini possono innaffiare d’acqua grandi e piccoli.

Feste

Sant’ Andrea

Festa di san Andrea, secondo l’antica tradizione polacca, in questo giorno si organizza una festa con lo scopo di auspicio. In questa festa, un tempo, non potevano partecipare le donne sposate ne anziane, e non si invitavano i ragazzi. Fra i tanti sortilegi: si versava su una bacinella d’acqua la cera calda attraverso il buco nella chiave, e poi attraverso l’ombra sul muro si leggeva il futuro alla persona che aveva gettato la cera. Oggi queste tradizioni sopravvivono ancora ma sono vissute solamente come divertimento.

• Feste

Leggende

Le leggende polacche sono state tramandate da generazione in generazione, inizialmente in forma orale e successivamente in forma scritta. Dai territori della Polonia e dai confini vicini, sono arrivati ai giorni nostri miti e leggende che raccontano di eroi e prodi cavalieri, re e regine, draghi e aquile reali, e che ancora oggi sono legati a dei luoghi particolari della Polonia, luogo di visita e attrazione.

POLONIA

AUSCHWITZ (Oswiecim)

Castello di Wilanow (Varsavia)

Piazza del mercato (Cracovia)

Castello di ZamekCracovia

• POLONIA

Primi piatti

• Barszcz:

Zuppa di barbabietole e ravioli di forma particolare con farcitura di funghi o di carne fritti.

• Żurek:

Minestra di farina di segale acida, accompagnata da uovo sodo e salume a pezzetti.

Secondi piatti

• Knedle z wiśniami - gnocchi grandi con il sugo di ciliegie.

• Bigos - è un piatto della cucina polacca. È una specialità, che viene preparata con il crauti, carne e altre spezieil. Viene cucinato nelle stagioni fredde

Dolci

• Piernik = dolce al miele

• Makowiec = tipico dolce polacco fatto con semi di papavero.

POLONIA

Bevande Il the e la vodka sono le bevande maggiormente consumate.

Durante i pasti è d’uso bere il the caldo invece di acqua o vino e dopo il secondo in genere si mangia diversa frutta sciroppata . La vodka più diffuse è: Wyborowa, Polonez, Zytnia e Zubrowka- aromatizzata con una specie di erba che cresce nella Foresta di Bialowieza.