Ponghino videocomunicazione istituzionale

Post on 16-Apr-2017

511 views 0 download

transcript

VIDEOCOMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

DAVIDE FONDA e CARLOTTA VANDINIOttobre 2011

Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce.

Joseph Pulitzer

All’interno di una strategia di comunicazione istituzionale, lo strumento video occupa un posto di prestigio perchè:

• consente di comunicare in modo diretto e intuitivo• raggiunge un numero di destinatari solitamente molto alto rispetto ad altri mezzi di comunicazione

Attenzione però...la comunicazione istituzionale porta sempre con sè tre elementi:

• quello che l’istituzione è (livello formale);• quello che dice di essere (livello istituzionale)• quello che gli altri percepiscono (livello emotivo).

Una buona comunicazione istituzionale cerca l’armonia fra i tre elementi facendo in modo che si

identifichino

Perchè scegliere lo strumento video per comunicare?

Prima di decidere di veicolare informazioni, progetti, idee attraverso il video occorre rispondere a domande precise:• Cosa comunicare? Scegliere l'oggetto e scegliere cosa si vuole dire• Perchè comunicare? Decidere quali sono gli obiettivi che ci prefiggiamo• A chi comunichiamo? Individuare il target e una strategia di diffusione del prodotto video

E infine...cosa occorre per creare un video istituzionale?Dalla scrittura alla pratica:

Le fasi di realizzazione

• interfaccia con il committente• ricerca e raccolta di informazioni e dettagli sull’oggetto• organizzazione del materiale• elaborazione di uno script/storyboard• produzione• post produzione

Case history comunicare bene - comunicare male

esempi pratici di una buona/cattiva video comunicazione

Strano ma vero…succede anche questo quando non si ha ben chiaro cosa sia la comunicazione istituzionale

Campagna video per la raccolta differenziata promossa dal Comune di Reggio Emilia

Non so…giudicate voi

Video comunicazione Regione Puglia per il censimento nell’agricoltura

Video comunicazione Regione Puglia per promuovere il sistema sanitario regionale

“Una Piazza nella storia” video girato per conto del Settore Cultura del Comune di Modena in occasione del decennale dell’entrata dei più celebri monumenti modenesi nell’UNESCO

“Le Web Tv in Emilia Romagna” ricerca condotta da Fuori Tv per conto del Corecom (Comitato Reg. per le comunicazioni) della regione Emilia Romagna

Proviamo insieme partendo da un’idea...

Prima però assicuriamoci di non esserci dimenticati nulla...

• Log line del progetto (descrivere l’oggetto/l’idea che si vuole comunicare in una riga)

• Il materiale: raccolta e sistemazione delle informazioni e della documentazione che mi servono

• L’utilizzo del materiale deve rispettare i diritti d’autore, il copyright, le liberatorie...)

• durata e parti del video sono state ben definite?

• lo script è collocato entro uno story board? suddividere interviste, voice over, immagini

•Last but not least….quanto mi costa?

“Cerca prima di capire. E solo dopo di essere compreso dagli altri”

S. Covey

della serie…il modo migliore per comunicare è sapersi mettere in ascolto

@ottavolante@davidefonda