Popolazioni di stelle giovani nell’intorno solare e in SFRs A.Frasca S. Catalano, E.Marilli INAF -...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

Popolazioni di stelle giovani Popolazioni di stelle giovani nell’intorno solare e in SFRsnell’intorno solare e in SFRs

A. Frasca

S. Catalano, E.Marilli

INAF - Osservatorio Astrofisico di Catania

P. Guillout, R. Freire Ferrero

Observatoire Astrofisique de Strsbourg- FRANCE

E. Covino, J.M. Alcalà

INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte

ROSAT

ROSAT all-sky survey150 000 X-ray sources

(cts s-1, HR1, HR2)

Hipparcos

Tycho mission 1 000 000 stars

(VT, BT, , , )

RasTyc : 13 875RasHip : 6 200

Stellar X-raysources}

RasTyc & RasHip samplesRasTyc & RasHip samples

Proprietà dell’emissione X stellareProprietà dell’emissione X stellare

• Emissione X rivelata in quasi tutte le regioni del diagramma HR.

• Nessuna emissione X dalle subnane.

• Basso tasso di rivelazione di giganti e supergiganti fredde.

• Ampio range di luminosità X (1026 - 1034 erg s-1).

Diagramma HR Hipparcos Diagramma HR RasHip

Contenuto stellare delle osservazioni X Contenuto stellare delle osservazioni X come tracciante di strutture locali giovanicome tracciante di strutture locali giovani

i = 27.5°l = 282°

Sthr = 0.03 cts s-1

Log(Lx) Dmax (pc)

29.5 9530.0 16530.5 30031.0 530

Gould belt Gould belt

Survey otticaSurvey ottica

Survey spettroscopica ad alta risoluzione di 200-300 stelle RasTyc (Elodie e Aurelie, OHP)

Li I 6708 età Veqsini rotazione evoluz. momento angolare

Identificazione binarie Attività cromosferica in H

Typical star

Typical star

Lithium poor

Lithium poor

Active stars

Very Active stars

Lithium rich

Lithium rich + rapid rotator

Monitoring otticoMonitoring ottico

Monitoring spettroscopico ad alta risoluzione (R=22000, echelle FRESCO, OACt) di alcuni oggetti interessanti

Binarie curve di VR Masse Monitoring fotometrico (OACt) Variabilità fotometrica Prot

Studio simultaneo attività fotosferica e cromosferica

Orion SFROrion SFR

Mappa IRAS 100 m del complesso di regioni di formazione stellare in Orione con le posizioni e moti propri di alcune PMS(Frasca et al 2003, A&A 405, 149)

Distanza 300-550 pc

Età 5-20 Myr

““Sintesi” spettrale di binarieSintesi” spettrale di binarie

Curve di Velocità RadialeCurve di Velocità Radialedi binarie di pre-sequenza in Orionedi binarie di pre-sequenza in Orione

Diagramma HRDiagramma HR