Presentazione "Da Vinci"

Post on 29-Jun-2015

243 views 1 download

description

istituto di istruzione Superiore "Da Vinci - De Giorgio" di Lanciano

transcript

LANCIANO

IL SUCCESSO NELLA SCUOLA Discipline moderne Laboratori Didattica laboratoriale Servizi allo studente Attività extracurricolari

IL SUCCESSO NELLA VITA Formazione della persona Preparazione culturale di base Competenze teorico-pratiche Una porta aperta all’università e al mondo del

lavoro

sede “Da Vinci”Via Guido Rosato, 5tel. 0872 - 4.25.56

sede “De Giorgio”Via Alberto Barrella, 1tel. 0872 - 71.34.34

FINE

Istituto Tecnicosettore

Tecnologico

Liceo Scientificoopzione

Scienze Applicate

sede “Da Vinci”Via Guido Rosato, 5tel. 0872 - 4.25.56

sede “De Giorgio”Via Alberto Barrella, 1tel. 0872 - 71.34.34

Istituto Professionale

FINE

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Una formazione tecnica,ma anche umanistica.

Scegliere un Istituto Tecnico del Settore Tecnologico significa inserire i giovani che escono dalla Scuola Media, in una Scuola Secondaria Superiore che conferisce una solida formazione sia tecnica che matematico-scientifica, senza trascurare la formazione umanistica.

Il significato di una scelta

Istituto Tecnico settore Tecnologico

I nostri laboratori

Istituto Tecnico settore Tecnologico

I nostri laboratori

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Biennio comune: quadro orario

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Triennio di indirizzo: quadro orario

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Istituto Tecnico settore Tecnologico

OPPORTUNITA’

Istituto Tecnico settore Tecnologico

Istituto Tecnico settore Tecnologico

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Servizio di comunicazione delle assenze giornaliere via sms.

SCUOLANET Consente di interagire in tempo reale con tutti i dati che la scuola vuole rendere disponibili alle famiglie attraverso un qualsiasi accesso a internet.

SITOWEB: www.itislanciano.it

Istituto Tecnico settore Tecnologico

SERVIZI ALLE FAMIGLIE

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Il significato di una scelta

Il suo punto d’arrivo è l’acquisizione di una solida base culturale unita alla conoscenza di concetti, principi, teorie scientifiche e processi tecnologici.

Fornisce una preparazione adeguata per frequentare qualsiasi facoltà universitaria in particolare quelle scientifico tecnologiche.

Una formazione liceale che raccoglie l’eredità della sperimentazione del Liceo Scientifico Tecnologico.

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Il quadro orario ministeriale

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Il nostro quadro orario “personalizzato”

Anche se nel quadro orario ministeriale non è previsto il

laboratorio,

noi, dall’a.s. 2010/11, abbiamo attivato due insegnamenti

integrativi

Laboratorio di Fisica Laboratorio di Chimica

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

In sintesi...

OPPORTUNITA’

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Servizio di comunicazione delle assenze giornaliere via sms.

SCUOLANET Consente di interagire in tempo reale con tutti i dati che la scuola vuole rendere disponibili alle famiglie attraverso un qualsiasi accesso a internet.

SITOWEB: www.itislanciano.it

SERVIZI ALLE FAMIGLIE

Istituto Professionale

ATTIVITA’ INTEGRATIVE

Istituto Professionale

• Servizio di comunicazione delle assenze

giornaliere via sms.

• SCUOLANET Consente di interagire in tempo reale con tutti i dati che la scuola vuole rendere disponibili alle famiglie attraverso un qualsiasi accesso a internet

• SITOWEB: www.itislanciano.it

Istituto Professionale

SERVIZI ALLE FAMIGLIE

CONOSCEREPROGETTARE

PER REALIZZARE IL TUO FUTURO !!!

Le nostre giornate di Le nostre giornate di

SCUOLA APERTASCUOLA APERTAsabato 15 dicembre

domenica 20 gennaiodomenica 10 febbraio

dalle ore 15:30 alle ore 19:00

Elettronica: si occupa dell’elaborazione dei segnali elettrici e quindi dell’informazione. Crea strumenti che trovano applicazione in moltissimi settori come le telecomunicazioni, l’informatica, la diagnostica, la clinica medica e la robotica.

Elettrotecnica: si occupa della trasmissione della potenza elettrica e del progetto delle macchine elettriche. Si occupa di tutta la filiera per la produzione e la trasformazione dell’energia elettrica.

DISCIPLINE DI SPECIALIZZAZIONE

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

Elettrotecnica ed elettronica

Sistemi automatici

- Competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie dei sistemi elettronici e delle macchine elettriche; della elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici; dei sistemi per il trasporto dell’energia elettrica;

- Progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettronici e impianti elettrici; 

- Programmazione controllori e microprocessori

- Sviluppo e utilizzo di sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici.

- Competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie dei sistemi elettronici e delle macchine elettriche; della elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici; dei sistemi per il trasporto dell’energia elettrica;

- Progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettronici e impianti elettrici; 

- Programmazione controllori e microprocessori

- Sviluppo e utilizzo di sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici.