Presentazione Delirious New York

Post on 05-Jul-2015

522 views 1 download

transcript

Delirious New York

Manhattan è una città senza un Manifesto.

1609 Manhattan è una colonia olandese comprata agli

indiani

Viene imposto un piano a Griglia di 2028 isolati

indipendente dalla fisionomia del terreno, per un puro

fattore economico

“La disciplina bidimensionale

della Griglia origina una libertà

insperata per un’anarchia

tridimensionale”

“Ogni isolato sviluppa massimo

ego urbanistico”

“Una metropoli da caos rigoroso”

Ago

massimo impatto fisico, minimo

impatto al suolo

Sfera

massimo volume esterno, minima

superficie esterna,

mette in relazione gli oggetti

Il Manhattanismo è la dialettica e

la trasformazione di queste due

forme

Ibridi di successo combineranno la

capacità dell’ago di attirare

l’attenzione occupando poco suolo

con l’ampia ricettività della sfera.

Coney Island

Penisola all’imbocco del porto di Manhattan

1600-1900 Varie trasformazioni

1750 Definitivamente separata dalla terraferma con un

canale

“Luogo ideale della vacanze”

Steeplechase Park 1897-primo parco divertimenti

Maggiore estraniamento dal reale,

visitatori trasformati in astronauti

Moltitudine di torri bianche e pinnacoli

Realtà di cartone

Atlantide sommersa

per tutte le classi sociali

Luna Park

Dreamland

Steeplechase Park—>tipologia del parco inventata in base alle

esigenze e le richieste della popolazione

Luna Park—>struttura tematica costante

Dreamland—>i casi precedenti vengono innalzati ad un piano

ideologico

Questi parchi hanno alienato la superficie terrestre dalla natura più di

quanto non sia riuscita a fare l’Architettura

La nascita del grattacielo è avvenuta attraverso tre conquiste

urbanistiche

Riproduzione del Mondo

Annessione della Torre

Il singolo Isolato

Riproduzione del Mondo

Grazie all’invenzione dell’ascensore,

vengono recuperati anche i piani

superiori.

Più si sale più il valore economico

sale.

Le funzioni sono molteplici in uno

stesso lotto e ciò toglie all’architettura

la sua capacità di “preveggenza”

(Teorema del 1909)

L’architettura diventa

un’estrusione verso l’alto dei

singoli lotti a prescindere dalla

forma di questi ultimi

New York è percorribile tanto in

piano quanto in altezza

L’idea è di produrre, non di

progettare, tanto che gli architetti

non vengono più chiamati

Annessione della Torre

Utilizzate per prime a Coney

Island

Simbolo di progressione e di

tecnologia

Un “faro” per la popolazione

Il singolo Isolato

Ogni isolato trova al suo interno

attrazioni diverse

L’isolato diventa una Coney

Island in miniatura

La città è un mosaico di isole che

trovano giustificazione nelle altre,

da sole sono insignificanti

Il Grattacielo è la fusione di

Torre Dà senso alla moltiplicazione

Moltiplicazione Legittima il piano terra

Isolato Assicura alla torre la presenza come unico abitante

Grande Lobotomia

La “rottura” tra interno e esterno

Woolworth Building: cattedrale a

l’esterno, uffici commerciali

all’interno

Teorici del Grattacielo

Hugh Ferris

Harvey Wiley Corbet

Raymond Hood

Hugh Ferris

Analizza il Grattacielo “tipo” in

funzione della Zoning Law

Vede Manhattan come “Un utero

fecondato da molteplici influenze

(Espressionismo, Futurismo,

Costruttivismo…”

“La teoria viene costruita intorno

al Grattacielo e non viceversa”

Harvey Wiley Corbet

Problema congestione

Proposta di sollevare i

marciapiedi e incassarli nel

Grattacielo. Ciò aumenterebbe il

traffico del 200%

Il tentativo non è di risolvere il

problema ma di ampliarlo al

punto di creare qualcosa di

positivo e nuovo

Raymond Hood

Visione futuristica: Città di torri

Una foresta di aghi per cui

sfruttare più finestre possibili

Grattacielo con più funzioni

all’interno: Scisma Verticale

Teoria de La città sotto un unico tetto

Tendenza che porta all’integrazione delle città in comunità cittadine le

cui attività vengono confinato entro muri e limiti

Montagne nella Griglia ogni 10 isolati in modo da congestionare nelle

architetture

Rockefeller Center

Programma progetto

“Massimo della congestione e massimo di aria e

luce e spazio, il più bel centro commerciale con il

massimo del reddito”

Capolavoro privo di un solo genio

5 progetti1)Utilizzo nei sotterranei dello stile

Beaux-Arts non esprimibile nella Griglia

2)Pianterreno: area destinata a spettacoli

inizialmente pensata come un enorme

sala con 8 teatri, che alla fine viene

ridotta e ne nasce il Radio City Music

Hall

3)Estrusione del Grattacielo di 10 piani

come semplice moltiplicazione del

lotto, utilizzato dall’ NBC—> prima

architettura che può essere trasmessa.

La congestione diventa elettronica

4)Riesumazione sui tetti del verde

schiacciato dal grattacielo+serra

sperimentale. Tetti collegati per mezzo

di ponti

5)“Città Giardino” sui tetti—> felicità della

Ville Radieuse nei grattacieli

Dalì & Corbu

Dalì crede di portare il MPC ma rimane stupito della Surrealità di NY

Corbu dice che Manhattan non è moderna, progetta l’Anti-Grattacielo,

la Ville Radieuse

L’autopsia

Il fatto che la conoscenza di Manhattan sia in mano di pochi

è la sua rovina

NY è troppo complessa per essere compresa e proseguita da allievi

Di conseguenza si producono edifici monofunzionali e non più

secondo la legge dello Scisma Verticale

Limite

• Griglia

• Lotto

• Superficie Sfera

• Zoning Law

Compenetrazione

• Congestione

• Grande Lobotomia

• Montagna

Ibridazione

• Scisma Verticale

• Ago e Sfera

• Grande Lobotomia

LAP 1C

ex06_prova libro

Oreste Montinaro

Matteo Scarioli

Riccardo ZanellaMatteo Pericoli