Presentazione di PowerPoint · La sezione di francese LINGUA studio 336 Marco Polo (ExPoste)...

Post on 12-Aug-2020

4 views 0 download

transcript

L-LIN/03, L-LIN/04 LEZIONE INTRODUTTIVA PER LE MATRICOLE (triennale e magistrale)

FRANCESISTICA Letteratura francese, Lingua francese

La francophonie

09/10/2017 Presentazione matricole

Pagina 2

scaletta

11h05-11h15 Introduction

11h15- 11h25 Ambassade de France

11h25-11h45 Académie de Belgique

11h45-12h15 Possibilité d’étudier le français

12h15-12h45 power point de la section de français

12h45-13h questions

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 3

La sezione di francese

LINGUA studio 336 Marco Polo (ExPoste)

Escoubas, Floquet

LETTORATO studio 222 Marco Polo (ExPoste)

Algeri, Campestre, Cescutti,

Fricke, Mouton-Rovira, Lureau,

Malvani, Nicolas, Van Geertruijden

LETTERATURA studio 332 Marco Polo (ExPoste)

Blanco, Cordiner

studio 336 Marco Polo (ExPoste)

Del Lungo

studio 5 sede centrale III°piano

Mariotti

studio 6 sede centrale III°piano

Ricciulli

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 4

Docenti di francese : 1°anno

LINGUA Floquet (triennale, annuale)

Escoubas (magistrale, II° semestre)

LETTORATO Triennale (annuale): Algeri,

Campestre, Mouton-Rovira,

Lureau,Van Geertruijden

Magistrale: Fricke, Mouton-Rovira,

Nicolas

LETTERATURA Cordiner

(triennale, I°semestre per

MEDIAZIONE;

triennale, II° semestre per

LINGUE)

Blanco (altri Corsi di Laurea)

Del Lungo

(magistrale, II° semestre)

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 5

Primo anno di francese

Linguistica

triennale: corso annuale

da ottobre a gennaio

da marzo a maggio

(pausa a febbraio)

Lettorato

corso annuale

da ottobre a gennaio

da marzo a maggio

(pausa a febbraio)

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 6

Primo anno di francese

Letteratura e Linguistica (magistrale)

corso semestrale

da ottobre a gennaio o da marzo a maggio

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 7

Docenti di francese : 1°anno

LINGUA Floquet

lunedì, 11-13, aula 205

Storia della lingua

Fonetica e fonologia

Il sintagma nominale

LETTERATURA Cordiner (triennale, I°semestre per

MEDIAZIONE)

merc., aula 202 - 17-19

giov., aula 110 - 17-19

ven., aula 201 - 17-19

Il presente come storia: il romanzo realista in

Francia

Blanco (altri Corsi di Laurea)

mart. aula di geografia, 9-11

ven. aula II, sede centrale, 9-11

Ideologia e politica nel Romanticismo francese

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 8

Docenti di francese : 1°anno

LINGUA

mariepierre.escoubas@uniroma1.it

oreste.floquet@uniroma1.it

Lingua 2 (secondo anno triennale)

fabio.pelizzoni@uniroma1.it

LETTERATURA

massimo.blanco@uniroma1.it

valerio.cordiner@uniroma1.it

adellungo@free.fr

flavia.mariotti@uniroma1.it

paola.ricciulli@uniroma1.it

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 9

Docenti di francese : 1°anno

LETTORATO [i lettori ricevono nella stanza 222, secondo piano, edificio Marco

Polo-ExPoste, circonvallazione tiburtina 4; si prega di prendere

appuntamento via mail]

odile.campestre@uniroma1.it

alessandra.fricke@uniroma1.it

francesca.c.malvani@gmail.com

estelle.mouton-rovira@uniroma1.it

maxence.lureau@uniroma1.it

martine.vangeer@gmail.com

tatiana.cescutti@alice.it

jerome.nicolas@uniroma1.it

veronic.algeri@uniroma1.it

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 10

Informazioni : il sito de dipartimento

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 11

Informazioni : il sito de dipartimento

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 12

Informazioni : il sito de dipartimento

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 13

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 14

Informazioni : il sito de dipartimento

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 15

Informazioni : i siti personali

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 16

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 17

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 18

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 19

il sito dei lettori di francese : GOLF

http://lettoratogolf.uniroma1.it/

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 20

il sito dei lettori di francese : GOLF

http://lettoratogolf.uniroma1.it/

ISCRIZIONE : NUMERO DI MATRICOLA

iscrizione obbligatoria per sostenere le prove di

lettorato francese

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 21

il sito dei lettori di francese : GOLF

http://lettoratogolf.uniroma1.it/

NON FUNZIONA CON : Safari

Può avere problemi con versioni vecchie di

Firefox/ Chrome/Explorer

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 22

Registrarsi! >> inscription (cliccare)

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 23

da non confondere con INFOSTUD

stud.infostud.uniroma1.it/Sest/Log/

(che serve per iscriversi agli esami di letteratura e

di linguistica ma non a quelli di lettorato)

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 24

L’esame di LETTERATURA, L-LIN/03

L’esame di L-LIN/03 triennale e

magistrale comporta :

UNA PROVA FINALE (ORALE O SCRITTA)

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 25

L’esame di L-LIN/04

L’esame di L-LIN/04 triennale e

magistrale comporta tre parti :

a. il lettorato scritto (registrazione su GOLF)

b. il lettorato orale (registrazione su GOLF)

c. la linguistica francese (registrazione su INFOSTUD)

Le parti a. e b. sono comuni per tutti i corsi di studi.

La parte di Linguistica, invece, varia in funzione dei

crediti richiesti (vedi programma).

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 26

L’esame di L-LIN/04

voto del lettorato scritto +

voto del lettorato orale +

voto di linguistica francese =

_______________________

voto finale

non è possibile ottenere cfu avendo superato

soltanto la parte di lettorato

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 27

Differenze di crediti : qualche esempio

a. il lettorato scritto LCLT,

Mediazione

b. il lettorato orale 12 cfu [parte A + B]

c. la linguistica francese

due programmi diversi

Turismo, Moda 6cfu

[solo parte A]

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 28

Il lettorato : la frequenza

Studenti frequentanti:

75% circa delle lezioni;

tutte le verifiche scritte e orali in itinere +

esonero a fine semestre.

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 29

Il lettorato : la frequenza

Se superano tutte le verifiche di lettorato - avendo

ottenuto la media sufficiente nelle prove scritte nei

due semestri + la prova orale

> gli studenti saranno esonerati dalla parte

dell’esame di fine anno relativa ai corsi di lettorato

(sessione ordinaria).

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 30

Il lettorato : la frequenza

Studenti frequentanti:

1) verifiche scritte e orali in itinere

2) esonero a fine semestre.

nessuna prova nella sessione ordinaria

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 31

Il lettorato : la NON frequenza (1)

Studenti NON frequentanti:

Non saranno considerati frequentanti quegli

studenti che avranno superato solo le prove

scritte in itinere (senza aver superato le prove in

itinere orali);

nonché quegli studenti che avranno frequentato un

solo semestre (in questo caso il voto di tutte

verifiche in itinere verrà annullato).

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 32

Il lettorato : la NON frequenza (2)

le sessioni ordinarie di esami scritti sono:

fine Gennaio 2018

per tutti (tranne le matricole 2016/2017)

inizio Giugno 2018

inizio Settembre 2018

fine Gennaio 2018

inizio Giugno 2019

ecc.

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 33

Il lettorato : la NON frequenza (3)

Se uno dei voti sarà uguale o

inferiore a 14/30, tutte le prove andranno ripetute.

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 34

Voti di lettorato

I voti di lettorato valgono per 4 sessioni.

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 35

Idoneità di francese

Per il superamento dell’idoneità è richiesto un

colloquio orale con il dott. Floquet nelle date degli

appelli ordinari (iscrizione su infostud).

Diplomi tipo Delf, Dalf ecc. non sono considerati

equipollenti.

FARE RIFERIMENTO ALLA PAGINA PERSONALE

DEL SITO DEL DIPARTIMENTO

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 36

Lettorati primo anno : 4 gruppi

• Gruppo A

– Débutants (A-L)

• Gruppo B

– Débutants (M-Z)

• Gruppo C

– Moyens/avancés (A-L)

• Gruppo D

– Moyens/avancés (M-Z)

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 37

Il problema del livello

Débutant ou avancé ?

I débutants arriveranno allo stesso livello degli

avancés-

stesse prove d’esame

si consiglia il gruppo débutants a coloro che non

hanno MAI studiato il francese.

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 38

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 39

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 40

Sovrapposizioni ?

I lettori di riferimento valuteranno caso per caso :

odile.campestre@uniroma1.it

alessandra.fricke@uniroma1.it

francesca.c.malvani@gmail.com

estelle.mouton-rovira@uniroma1.it

maxence.lureau@uniroma1.it

martine.vg@alice.it

tatiana.cescutti@alice.it

jerome.nicolas@uniroma1.it

vealgeri@yahoo.fr

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 41

Programma di Lettorato primo anno SCRITTO

I e II semestre:

traduction

dictée

production écrite

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 42

Programmi

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 43

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 44

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 45

LETTORATO PER MAGISTRALE

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 46

*** Magistrale 1: il lettorato annuale è obbligatorio per

tutti i curricula (Fricke + Nicolas + Mouton-Rovira), sia

per gli studenti che necessitano di 6 cfu che per quelli

che hanno bisogno di 12 cfu.

*** Magistrale 2: il lettorato annuale è obbligatorio per il

percorso linguistico e per quello misto (Malvani

+ Cescutti), sia per gli studenti che necessitano di 6 cfu

che per quelli che hanno bisogno di 12 cfu.

Per gli studenti del percorso letterario (LM2), la

frequenza al lettorato è fortemente consigliata.

Programmi di Lettorato scritto e orale

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 47

Inizio corsi: settimana del 9 ottobre 2017

Alcune informazioni finali (1)

• - non esistono differenze di programma tra studenti

frequentanti e non frequentanti;

• - per poter accedere all’orale di linguistica francese,

gli studenti dovranno aver superato positivamente

le prove di lettorato (scritti e orale);

• - gli scritti di lettorato precedono sempre entrambi

gli orali;

• - lo scritto di lettorato può essere sostenuto in una

sessione differente da quella dell’orale di lettorato e

di linguistica;

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 48

Alcune informazioni finali (2)

- l’orale di lettorato può essere sostenuto lo stesso giorno di

quello di linguistica oppure in una data (o sessione)

precedente;

- non è possibile ottenere cfu avendo superato soltanto la

parte di lettorato;

- il materiale d’esame sarà in parte disponibile presso il centro

fotocopie della facoltà di Lettere e Filosofia;

- la parte di linguistica non potrà essere sostenuta prima

dalla sessione estiva 2018.

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 49

AAF: altre attività formative

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 50

AAF: altre attività formative

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 51

AAF: altre attività formative

8) partecipazione a test percettivi di linguistica e

psicolinguistica (in collaborazione con la Scuola Normale di

Pisa e l’Università di Paris Ouest Nanterre La Défense)

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 52

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 53

MERCI ET BON TRAVAIL !

09/10/2017 Presentazione matricole Pagina 54