Presentazione dispositivi pc

Post on 11-Apr-2017

179 views 0 download

transcript

LA TASTIERALa tastiera è il più diffuso dispositivo per l’immissione di testi, ma viene anche utilizzata per impartire comandi ai vari programmi.

IL MOUSEIl mouse è un dispositivo di input presente su tutti i PC: muovendo il su una superfice non liscia si muove contemporaneamente sullo schermo un puntatore a esso collegato; premendo i tasti presenti sul mouse si impartiscono i vari comandi.

LO SCANNERLo scanner è un dispositivo che consente di trasferire sul PC testi e immagini, in maniera da consentirne l’elaborazione. Se si ha necessità di memorizzare sul PC un testo stampato, lo si può scannerizzare utilizzando un apposito programma che prende il nome di OCR.

IL JOYSTICKIl joystick è un particolare dispositivo utilizzato per i videogiochi. È costituito da una leva centrale sensibile agli spostamenti in tutte le direzioni e corredata da pulsanti per determinare funzioni.

LA TAVOLETTA GRAFICALa tavoletta grafica, normalmente usata da disegnatori e grafici, consente di tracciare su un piano di lavoro, e con una particolare penna ottica, dei disegni che vengono poi letti dal computer.

IL MICROFONOIl microfono è un dispositivo input, che collegato a una scheda audio posta all’interno del PC, permette di registrare voce e suoni che possono essere successivamente elaborati da appositi programmi.

LA WEBCAMLa webcam è una piccola telecamera che permette di catturare immagini in movimento e video. La webcam è spesso utilizzata anche per realizzare tramite Internet delle videoconferenze.

IL MONITORIl monitor di un computer è il principale dispositivo di output: serve a visualizzare i dati che vengono inseriti nel computer tramite tastiera, come pure il risultato delle elaborazioni dei vari programmi utilizzati.

LA STAMPANTEPer presentare su carta i risultati di un’elaborazione occorre collegare il PC a una stampante.

IL DISCO FISSOIn tutti i moderni Pc è presente il disco fisso ce è il principale dispositivo per la memorizzazione permanente delle informazioni; Sul disco fisso, o hard disk, vengono memorizzati i programmi eseguiti dal computer e i dati che devono essere elaborati.

IL CD-ROMIl CD-Rom è una memoria di massa, con una capacità molto elevata basata sulla tecnologia laser: per poter, infatti, leggere un CD-Rom è necessario installare sul computer un lettore CD.

LA CHIAVE USBUna chiave USB o chiavetta USB o penna USB è una memoria di massa portatile di dimensioni molto contenute che si collega al computer mediante la comune porta USB.

LA MEMORY CARDLa memory card è un dispositivo che ha la forma di tesserina di dimensioni molto ridotte; può memorizzare i dati in maniera permanente.