Presentazione standard di PowerPoint · Le canzoni di Povia non mi sono mai piaciute, ma ascoltando...

Post on 20-Feb-2019

218 views 0 download

transcript

I.C. PE6 SCUOLA SECONDARIA

DI PRIMO GRADO “B. CROCE” PRESENTA

SCUOLE IN TOUR CON POVIA A PESCARA

Sabato 8 febbraio abbiamo ospitato a scuola il cantante Povia. In questi giorni è in Tour per le scuole della città con il progetto «parlare ai giovani di problemi sociali attraverso la musica»

In attesa di Povia!

Da sinistra: la prof.ssa Lombardi, la

vicepreside Rita Fazio e Stefano Francioni

La nostra Dirigente Scolastica prof.ssa Ada

Grillantini e Stefano Francioni

La prof.ssa Dusconi con Francesco Rigon,

Serena e Sara Di Giuseppe

CHE LO SPETTACOLO ABBIA INIZIO:

LA PRESIDE PRESENTA POVIA.

APPROFITTANDO DELLA PRESENZA DI POVIA A

SCUOLA

La prof.ssa Dusconi introduce la premiazione spiegando il significato dei giochi matematici:

“Poiché lo studio della matematica spesso è confuso con il calcolo e l'applicazione di regole, i Giochi Matematici sono una manifestazione che

intende aiutare lo studente a scoprire il fascino della Matematica, che nasce dalla ricerca e dalla scoperta e prova a rendere l'ora di matematica attraente.

Il gioco matematico nasce dall'esigenza di sdrammatizzare la matematica agli occhi degli studenti e offrirla al di fuori del contesto scolastico, in una cornice diversa e divertente. La padronanza di un gioco o di una strategia

dà soddisfazione, stimola la creatività, consolida la conoscenza. Nessun esercizio richiede specifiche competenze, formule da conoscere,

equazioni complesse da risolvere: è sufficiente utilizzare l'intuito, il ragionamento logico, l'abilità a dedurre e molta fantasia.”

Povia premia i ragazzi vincitori dei Giochi Matematici

●Per la categoria C1:

● 3^ classificata Giulia Carota

●2^ classificato Daniele Costantini

●1^ Classificato Daniele Firmani

●Per la Categoria C3:

3^ classificato Davide de Sario

●2^ classificata Soraya Rajabi Benyani

●1^ classificato Pietro Colacillo

Ed ora: che lo spettacolo abbia inizio!

Povia si racconta attraverso le sue canzoni. Spiega che il ricavato della manifestazione andrà all’associazione per i bambini malati di leucemia.

I giovani prima ascoltano le canzoni e poi decidono. Non hanno il Pregiudizio; mentre i grandi prima decidono e poi ascoltano.

Altro motivo: quando era giù, la canzone gli arrivava prima di ciò che diceva la prof.

La musica è magia, ti arriva dritta al cuore.

Canta:

QUANDO I BAMBINI FANNO OH!

Ogni volta che scrive qualcosa, pensa sempre alle sue due figlie

Canto: TI INSEGNERO’

Unico cantautore che sta facendo un tour cercando di legare la canzone con tematiche sociali nelle scuole.

Ha dovuto finire la scuola a 15 anni per lavorare perché non c’erano i soldi.

Ha vinto Sanremo nel 2006 con questa canzone che è stata criticata dai giornalisti. Ma ha una filosofia: i piccioni vanno sempre due a due.

Gli piace questo Amore, lo considera positivo: due persone che si vogliono bene nonostante le crisi che attraversano.

Canto: IL PICCIONE.

Un sabato sera del 1992 fece un incidente dove perse la vita il suo migliore amico Francesco: erano ubriachi.

Canto: MALEDETTO SABATO

Non l’ha mai pubblicata. Non l’avrebbe mai voluta scrivere. Ma è arrivato un momento in cui ha dovuto esternare ciò che aveva dentro e così l’ha scritta.

Quindi Povia racconta che viene preso in giro dai Repper (cantanti di REP) nelle loro canzoni.

Lui risponde con una canzone ironica:

●POVIA NON CE LA FA (I Bambini fanno Rock)

Inoltre spiega che la canzone «LUCA ERA GAY» è basata sul racconto di una storia vera, che un ragazzo di nome Luca, gli raccontò un giorno sul treno.

Canto: LUCA ERA GAY

I commenti dei nostri ragazzi

E' un bravo

cantante, dovrebbe

continuare a

suonare canzoni. A

me non piace il suo

genere ma è un

onore averlo

accolto nella nostra

scuola

Mi è piaciuto perché è

riuscito a coinvolgere

tutti i ragazzi con le

sue canzoni, anche se

il suo genere musicale

non è il mio preferito

A me è piaciuto molto poiché ha

trattato argomenti di attualità e ha

detto frasi significative. Questo

incontro è stato per me un aiuto in più

per affrontare la realtà, il mondo.

Povia è un cantante molto bravo

perché trasmette molti argomenti e

sensazioni importanti.

Raccontando la storia delle sue

canzoni e il loro significato, è stato

molto poetico. Anche se le sue

canzoni non mi piacciono molto,

lui le ha fatte sembrare fantastiche.

Povia non mi è piaciuto molto

perché ho l'impressione che

abbia usato noi ragazzi per

rispondere alle prese in giro

dei repper. Però mi è piaciuto

il messaggio delle sue canzoni

e l'intento di diffondere la sua

idea di uguaglianza e libertà

personale.

Anche se a me non piace come

cantante, piace come persona perché

davanti alle sconfitte reagisce

rialzandosi e ricominciando da capo

Secondo me Povia è uno dei cantanti più

semplici poiché non si è mai montato la

testa, ha scritto canzoni semplici ed è

stato l'unico a venire nelle scuole.

I commenti dei nostri ragazzi

Il piccolo concerto che ha fatto

Povia nella nostra scuola, mi è

piaciuto molto soprattutto perché ha

scritto canzoni di genere sociale.

Inoltre è stato molto interessante

perché ha anche parlato della sua

carriera di cantante e di come sono

nate le sue canzoni

Povia non mi è piaciuto perché non è il mio genere musicale

Mi è piaciuto abbastanza perché

lui non è come gli altri cantautori:

si ispira alla sua vita quotidiana

nello scrivere le sue canzoni.

Un'altra cosa che mi è piaciuta è

che Povia ha saputo trattarci da

adolescenti e non da bambini

I commenti dei nostri ragazzi

I commenti dei nostri ragazzi

L'esperienza di Povia non

mi è molto piaciuta perché

non è il mio genere, però

con due sue canzoni mi ha

ricordato uno zio di

secondo grado, che ora

non c'è più, che me le

cantava sempre

Le canzoni di Povia non mi sono

mai piaciute, ma ascoltando il

perché le ha scritte le canzoni mi

hanno incuriosito e mi hanno fatto

molto riflettere poiché esprimono

un tipo di emozione.

Come prima impressione Povia non mi è sembrata una persona

positiva; ma subito dopo sono stata smentita dalle sue canzoni

sentimentali, dalla sua disponibilità e anche dal suo atteggiamento con i

ragazzi. Le sue canzoni parlano di problemi attuali ma non è capito da

tutti.

I commenti dei nostri ragazzi

L'incontro con Povia mi è

piaciuto abbastanza. I

momenti in cui ha cantato

le canzoni più famose e ci

ha fatto ridere sono stati i

più belli; ma mi sono un

po' annoiato quando ha

cominciato a parlare dei

repper che lo offendono.

L'incontro con Povia non mi è

piaciuto molto perché, nello stesso

momento in cui esprimeva i suoi

sentimenti e raccontava la sua vita, ha

anche cantato canzoni che per me

sembravano un po' infantili

A me sinceramente è piaciuto

molto, anche se lo conoscevo

poco. Penso che la sua musica

suscita delle emozioni forti e che

le sue parole non sono solo

illustrative ma anche di

insegnamento!

Mi è piaciuta molto questa

esperienza, perché ci ha fatto

partecipare e ci ha fatto sorridere;

infatti, tra una canzone e l'altra, ci

parlava delle sue esperienze, della

sua vita.

I commenti dei nostri ragazzi

Il concerto dell'otto

febbraio a me è piaciuto

molto perché Povia, oltre a

cantare canzoni “vere” che

hanno uno scopo, è riuscito

a intrattenerci facendoci

divertire, visto che tra una

canzone e l'altra le battute

sono assicurate.

La scuola non è solo stare dietro i banchi ad

ascoltare le lezioni, ma significa anche stare

insieme e condividere emozioni e sensazioni.

Con questo concerto abbiamo avuto anche la

possibilità di dialogare con Povia, il quale,

con uno spirito allegro e socievole, ci ha

raccontato, attraverso la musica, momenti

piacevoli e dolorosi della sua vita. Attraverso

questa esperienza abbiamo potuto regalare

un sorriso ai bambini malati di leucemia. La

società di oggi ha “fame” di potere e denaro,

ma bisogna considerare che ci sono persone

che si saziano di felicità e allegria.

I commenti dei nostri ragazzi

E' stato molto carino

che il cantante Povia

sia venuto qui a scuola

per fare un concerto di

beneficenza

E' stato interessante

ascoltare delle canzoni

dal vivo

Mi sono divertito molto

soprattutto perché finiva o

iniziava le canzoni con

una battuta

POVIA CI E'

PIACIUTO

MOLTO!!!!!! A me è piaciuto molto il

concerto di Povia perché

le canzoni sono state

molto belle e le abbiamo

cantate pure noi.

E' stato molto bello

averlo qua per

raccogliere soldi per

i malati di leucemia

I commenti dei nostri ragazzi

Povia, a differenza di quanto

avrebbero fatto altri cantanti

famosi, ha organizzato questo

concerto non per guadagnare

soldi ma per donarli in

beneficenza ai bambini malati di

leucemia e altre malattie.

E' stato corretto nei nostri

confronti perché non ha

cantato in play-back ma

dal “vivo”,

accompagnandosi con la

chitarra

E' stato molto coinvolgente

perché durante le sue

canzoni ci chiedeva di

partecipare battendo le

mani, cantando...

Nonostante la preside e i professori ci avessero vietato di

chiedergli l'autografo, Povia si è offerto firmando foglietti a

tutti noi....

I commenti dei nostri ragazzi

Secondo noi Povia è stato molto simpatico. La canzone più bella e

significativa è stata “Maledetto Sabato”. Ci sono piaciute molto le sue

battute che ci hanno fatto sorridere tanto. E' stata una giornata diversa

dalle solite ore scolastiche noiose e monotone.

PER POVIA: “Povia, fai

delle canzoni molto belle.

Non ascoltare i cantanti

RAP che ti prendono in

giro. Spero di rivederti un

giorno!”

Questo incontro è stato interessante

perché dietro ogni canzone scritta da

lui, c'è una storia che ci ha colpito.

Povia è un uomo gentile e simpatico,

capace di fare sempre sorridere.

I commenti dei nostri ragazzi

Povia è un uomo divertente e

intonato; le sue canzoni entrano

nel cuore. Per lui non è

importante il pregiudizio ma il

giudizio finale....

In questo giorno ci siamo divertiti

poiché con Povia siamo stati 3 ore

e abbiamo parlato, cantato e

discusso di questioni sociali e del

pregiudizio.

Il concerto ci è piaciuto molto perché lui è divertente, scherzoso ed è

soprattutto molto bravo a cantare. Giuseppe Povia ci ha cantato tante

belle canzoni e con alcune ha anche partecipato a San Remo, per

esempio: “Come fa un piccione”e “Quando i bambini fanno oh!”;

inoltre ha cantato “Luca era gay” e “Maledetto Sabato”, quest'ultima

scritta per un suo caro amico morto in un incidente stradale. E' stato

un sabato bello e insolito, colmo di emozioni.