Presentazione standard di PowerPoint · FASI DI PROGETTAZIONE • Associare ad ogni gruppo di...

Post on 26-Jun-2020

0 views 0 download

transcript

OBIETTIVI

EDUCARE GLI ALUNNI DELLA PRIMARIA/SECONDARIA DEL PLESSO DI PETOSINO

per la realizzazione

di un progetto comune

per sensibilizzarli alla SOLIDARIETA’,

all’INTEGRAZIONE, all’ACCOGLIENZA e alla

conoscenza di altre realtà culturali, sociali e

religiose

FASI DI PROGETTAZIONE

• Associare ad ogni gruppo di classi parallele un Paese di origine di almeno un alunno non italofono iscritto

• Ogni gruppo dovrà preparare: un canto o una coreografia o altro e le bandiere del Paese prescelto.

• Gli alunni appartenenti allo stesso gruppo dovranno indossare per l’evento una maglietta che abbia il colore che richiami la bandiera del paese prescelto

• Preparazione di 6 striscioni in stoffa con le seguenti scritte: libertà, pace, fratellanza, solidarietà, uguaglianza, accoglienza, Togetherland: un sogno che si realizza.

LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

Una marcia di tutti gli alunni del plesso lungo le vie principali di Petosino, come presenza concreta sul territorio

Uno spettacolo nel cortile del plesso scolastico in cui ogni gruppo di classi parallele potrà esibirsi con il lavoro

progettato

Un canto finale eseguito da tutte le classi

AL PROGETTO HANNO ADERITO

Scuola dell’Infanzia di Petosino/Azzonica con

gli alunni iscritti all’ultimo anno

Corpo Bandistico della Ramera

e ha visto la

COLLABORAZIONE

COMITATO GENITORI AMMINISTRAZIONE

COMUNALE

ASSOCIAZIONI presenti sul territorio: AVIS/AIDO/BIKERS/GRUPPO PENSIONATI/

GRUPPO ALPINI PETOSINO/ORATORIO

PER LA PROGETTAZIONE si è ISTITUITO

UN NUCLEO ORGANIZZATIVO

I DOCENTI: BONFANTI ALBERTO LOCATELLI GIUSEPPE

RIZZO MIRELLA

PRIMA PARTE:IL CORTEO

PRIMA PARTE:IL CORTEO

SECONDA PARTE: LO SPETTACOLO

TOGETHERLAND L’isola che ogni anno ospita tutti i bambini, ragazzi e adulti, desiderosi di un mondo fatto di pace, di rispetto, di fratellanza, del volersi bene senza pregiudizi, nel rispetto della legalità.

ITALIA

SCUOLA DELL’INFANZIA

I bambini italiani cantano la canzone italiana più conosciuta al mondo dal 1958, “Nel blu dipinto di blu”, celeberrima con il titolo di “Volare”

ECUADOR

SCUOLA PRIMARIA: classi prime

Una coreografia sulle note della canzone “Verso l’aurora” il cui testo ci invita ad avere fiducia in noi stessi per affrontare le difficoltà che il mondo ci presenta senza lasciare il sogno di volare verso la conquista delle nostre aspirazioni, guidati dall’amore dei genitori.

BRASILE

SCUOLA SECONDARIA: classi prime

L’arrangiamento di due famose melodie brasiliane che in comune hanno il "samba", ritmo e danza utilizzata nel famoso carnevale.

ALBANIA

SCUOLA PRIMARIA: classe seconda

Une dua mamin: una canzone che esprime l’amore per i propri genitori, per la natura e soprattutto per la propria patria, il cui nome deriva da un’antica leggenda. Giuha jone: una coreografia sulle note di un brano che parla della lingua di questo Paese.

NIGERIA

SCUOLA SECONDARIA: classi 2^C/3^C

Una versione danzata della celeberrima canzone “Pata, pata”, cantata dalla cantante sudafricana Miriam Makeba, nota anche per il suo impegno politico contro il regime dell’apartheid. Banuwa: una versione cantata in inglese di una canzone tradizionale africana.

MAROCCO

SCUOLA PRIMARIA: classi terze

I bambini provenienti dal Marocco hanno presentato attraverso il teatrino una fiaba di origine marocchina " Haina e il mortaio magico ". " Il cammello con tre gobbe ": una canzone allegra e vivace cantata durante l’ edizione dello Zecchino d’Oro del 2005

BOLIVIA

SCUOLA SECONDARIA: classi 2^D/3^D

"Tarde de mayo" - "un pomeriggio di maggio": è una versione strumentale di una canzone/filastrocca boliviana "El condor pasa": è un famosissimo brano sudamericano. Questo pezzo ha avuto l'onore di essere inserito nel disco d'oro caricato sulle sonde Voyager lanciato verso lo spazio profondo nel 1977.

INDIA

SCUOLA PRIMARIA: classi quarte

Una coreografia in stile Bollywood sulle note di “Jai Ho”, colonna sonora del film “The Millionaire“. Agli Oscar 2009 il film fece incetta di statuette: miglior pellicola, regia, montaggio, fotografia… e anche miglior colonna sonora.

U.S.A.

SCUOLA PRIMARIA: classi quinte

“We shall overcome”: una delle canzoni che riporta alla mente quanto pensato da Martin Luther King: una marcia con migliaia di persone con l’idea che nessuna razza, religione, colore della pelle potesse ostacolare l’unione di tutte le genti. “We go together”: la coreografia di un brano tratto da Grease, il primo vero musicall ambientato in una scuola americana degli anni 50 dove si diventava grandi con la gioia di vivere e la spensieratezza.

SRI LANKA TUNISIA SENEGAL ROMANIA GHANA

Il GRAN FINALE

Gli alunni del plesso di Petosino hanno tutti insieme espresso il desiderio di raggiungere, con i propri insegnanti, Togetherland, per far sentire la loro voce, perché desiderano rendere il mondo un posto migliore per l’intera umanità…

e attraverso la musica, il linguaggio universale capace di unire laddove altri dividono, fanno sentire la loro voce con una melodia che il grande Michael Jackson scrisse ispirandosi ad un suo albero di Neverland Valley Ranch e che oggi partirà dalla quercia di Togetherland per raggiungere ogni angolo della Terra per contribuire alla salvezza del mondo… Heald the world