Presentazione standard di PowerPoint · Una data 06-12-16 . ... COMPOSTO 2 3+5 . Istituto Statale...

Post on 21-Jul-2020

0 views 0 download

transcript

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

L’inclusione del disabile visivo nella scuola Vibo Valentia, 13 giugno 2018

Relatore: Professoressa Angela Lucinio

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

1. Prima dei numeri

2. La segnografia matematica Braille

3. La matematica al computer: i vantaggi della tifloinformatica

4. La matematica con il Lambda

Agenda

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

1. Prima dei numeri

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Quale matematica è possibile insegnare ai ciechi? Dario Russo Russo, D. (2001); L'insegnamento della matematica ai ciechi; “Tiflologia per l'integrazione”, 11 (2), 61-63

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Quale approccio alla realtà

input sequenziale delle informazioni ricevute dal tatto

analitica osservazione degli oggetti

sincresi immaginativa

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

… per lo studio della matematica

LA CAPACITA’ IMMAGINATIVA E’ AGGANCIATA ALLA REALTA’

altrimenti

VERBALISMO

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

“Capacità pre-matematiche” Russo, cit.

classificare

stabilire relazioni

lateralizzare

compiere operazioni spazio-temporali

compiere operazioni logiche

simbolizzare

acquisire il concetto di conservazione della quantità

acquisire il concetto di conservazione della materia, del peso, del volume

acquisire il concetto di spazio e di conservazione dello spazio

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Spazio significa

dentro-fuori

sopra-sotto

continuo-discontinuo

aperto-chiuso

precedente-successivo

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Alcuni esempi CLASSIFICARE

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Ausili?

Osservo

Scelgo il metodo

Pongo obiettivi

Tengo conto della specificità del Braille

Scelgo gli ausili

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

1. Segnografia Braille

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

I numeri

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Come si scrive il numero?

Con il segnanumero e con le lettere della prima

serie!

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Il segnanumero

SEGNANUMERO

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

I NUMERI CARDINALI

SEGNANUMERO

1

2 4 3 5

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

60 9

53

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

16.582,926

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Una data 06-12-

16

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

I NUMERI ORDINALI

96°

12a

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

? ?

?

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

I NUMERI ROMANI

le corrispondenti lettere, in maiuscolo

senza anteporre il segna numero

XLI

MMXII

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

MAGGIORE

>

9>8

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

MINORE

<

7<9

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

DIVERSO

7 9

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Parentesi ( )

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

LE FRAZIONI

numeratore in basso,

denominatore in alto

2

3

1

5

6

7

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

? ? ?

?

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Frazioni con numeratore o denominatore o entrambi, rappresentati

da una espressione:

segni per il numeratore

segni per il denominatore

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

2 + 3

3 - 1

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

SEGNO DI RADICE:

QUADRATA

…………………

25

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

SEGNO DI RADICE: CUBICA

…………………

25

3

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

ESPONENTE

5 4

SEMPLICE

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

…………………

ESPONENTE

COMPOSTO

2 3+5

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

METRO QUADRO

m2 901

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

METRO CUBO

m3 672

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

SEGNO DI PERIODO

1,2534 __

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

PI GRECO

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

PERCENTUALE

3%

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

ANGOLI E COORDINATE

° ‘ ‘ ‘

8° 3’ 4’’

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

PROPORZIONI

Nelle proporzioni le lettere sono sempre precedute dal segno di corsivo; lo stesso procedimento

deve essere utilizzato in algebra.

Segno di

corsivo A Segno di

corsivo

Segno di

corsivo

Segno di

corsivo B C D sta a sta a come

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Separatore decimale In nero , oppure .

7,5 7.5

In Braille

Dunque la virgola!

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Separatore unità semplici

In nero è puntino

13.500

In Braille

Dunque punto fermo nel Braille 98 o apostrofo nel Braille classico

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

QUINTA SERIE

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Segna periodo

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Segnanumero + numero+virgola+decimale+segnodiperiodo+numero

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Segna periodo apostrofo Apice Grassetto-sottolineato primi negli angoli

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

esercitiamoci

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Esercizi

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

esercizi

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

esercizi

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

8 punti

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

8 punti

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Introduzione del Braille a 8 punti Per quali ragioni?

Il vecchio alfabeto tattile utilizzava in diversi contesti lo stesso simbolo, ma per operare coi pc non era possibile.

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Introduzione del Braille a 8 punti

L’alfabeto internazionale dei PC e L’ASCII (tavola di 250 segni,

comprendente lettere maiuscole, minuscole, numeri, lettere accentate di diverse lingue e caratteri che vengono interpretati dalla macchina come dei

comandi).

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Per ogni carattere era necessario un simbolo ad hoc.

Sopprimere il segnanumero e il segnamaiuscola

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

fazioni

I conservatori vogliono mantenere la simbologia a 6 punti

Gli innovatori vogliono dimenticare il braille a 6 punti per utilizzare la

simbologia a 8 punti

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista Eurobraille/IBM437

Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma

di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista

Eurobraille/IBM437