Presentazione standard di PowerPoint - Marsafenet · Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014...

Post on 25-Jun-2020

0 views 0 download

transcript

Marina Militare

Il contributo della Marina Militare nel

monitoraggio e nel controllo

della Zona di Protezione Ecologica

Roma, 17 marzo 2014

Capitano di Vascello Francesco CHIAPPETTA STATO MAGGIORE MARINA 3° Reparto Pianificazione Generale

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

il ruolo della m.m. nella zpe - il profilo

giuridico

il contributo operativo della m.m.

monitoraggio e sorveglianza off-shore

mezzi e capacità

il contributo tecnico – scientifico

approfondimenti e domande

AGENDA

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

il ruolo della m.m. nella zpe - il profilo

giuridico

il contributo operativo della m.m.

monitoraggio e sorveglianza off-shore

mezzi e capacità

il contributo tecnico – scientifico

approfondimenti e domande

AGENDA

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

RUOLO DELLA M.M. NELLA ZPE - PROFILO GIURIDICO

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

RUOLO M.M. NELLA ZPE – PROFILO GIURIDICO

LA ZONA DI PROTEZIONE ECOLOGICA ITALIANA

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

VIGILANZA IN MARE DELLE UNITÀ M.M.

Codice Ordinamento Militare – art. 115

Codice della navigazione - artt. 200 e 1235

Legge 31 dicembre 1982, n. 979 (Disposizioni per

la difesa del mare) – art. 23

D.Lgs 6 nov. 2007, nr. 202 (Attuazione Direttiva

2005/35/CE relativa all’inquinamento provocato

dalle navi e conseguenti sanzioni) – art. 12

RUOLO M.M. NELLA ZPE – PROFILO GIURIDICO

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

il ruolo della m.m. nella zpe - il profilo

giuridico

il contributo operativo della m.m.

monitoraggio e sorveglianza off-shore

mezzi e capacità

il contributo tecnico – scientifico

approfondimenti e domande

AGENDA

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

LE MINACCE DELL’AMBIENTE MARITTIMO

TRAFFICI ILLECITI IMMIGRAZIONE

ILLEGALE

INTERRUZIONE LINEE DI TRAFFICO

MINACCE MILITARI

PIRATERIA TERRORISMO TRAFFICO

ARMI DISTRUZIONE DI MASSA

INQUINAMENTO

LE MINACCE DELL’AMBIENTE MARITTIMO

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

• CONTROLLO INTEGRATO DEGLI SPAZI MARITTIMI

• PRESENZA , SORVEGLIANZA E PROTEZIONE

CONTRIBUTO OPERATIVO DELLA M.M.

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

CONTROLLO INTEGRATO SPAZI MARITTIMI

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

REPARTO

INFORMAZIONI

E SICUREZZA

Capacità MM - Sorveglianza marittima

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

VIGILANZA DELL’AMBIENTE MARITTIMO

PRESENZA, SORVEGLIANZA E PROTEZIONE

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

TUTELA DELL’AMBIENTE MARINO

• Monitoraggio nelle aeree marine

d’interesse

• Sorveglianza per la prevenzione degli

inquinamenti da idrocarburi e altre

sostanze nocive

• Capacità di intervento antinquinamento

marino

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

MONITORAGGIO INQUINAMENTI DA

IDROCARBURI ......

.. E DA PLASTICHE (MARINE LITTER ) -

(ADESIONE AL PROGETO PLASTIC BUSTER

UNIVERSITÀ DI SIENA)

AVVISTAMENTO CETACEI

CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE

SALVAGUARDIA ECOSISTEMI MARINI

(collaborazione con wwf italia, ass.ne

MAREVIVO)

Monitoraggio dell’ambiente marino

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

ACCORDO MM – MISE / DIREZIONE GENERALE DELLE RISORSE MINERARIE ED ENERGETICHE

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

ACCORDO MM - MIBACT

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

ACCORDO MM – UNIVERSITA’ DI SIENA

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

— Rilievi Idro - oceanografici — Produzione, distribuzione e

aggiornamento della documentazione nautica

— Diffusione degli Avvisi ai Naviganti

ATTIVITÀ IDRO-OCEANOGRAFICA

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

il ruolo della m.m. nella zpe - il profilo

giuridico

il contributo operativo della m.m.

monitoraggio e sorveglianza off-shore

mezzi e capacità

il contributo tecnico – scientifico

approfondimenti e domande

AGENDA

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

ANTI-INQUINAMENTO

6 NAVI SPECIALISTICHE CON CAPACITÀ D’INTERVENTO D’ALTURA

ANTI-INQUINAMENTO

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

Capacità MM – La componente antinquinamento

classe CASSIOPEA: costruite in base alla legge n° 979 del 31.12.1982 (Legge sulla difesa del mare)

classe COSTELLAZIONI 2^ serie: Legge Burlando, n. 413 del 30.11.1998 (Art. 8), (Ministero dei Trasporti, d’intesa con il Ministero della Difesa)

COMPITI: sorveglianza e vigilanza marittima. vigilanza e tutela delle norme sulla salvaguardia

dell’ambiente marino. prevenzione degli inquinamenti delle acque marine

da idrocarburi e dalle altre sostanze nocive e l'accertamento delle infrazioni.

0perazioni antinquinamento in zone di altura o dove necessario.

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

ESERCITAZIONI DI ANTI-INQUINAMENTO

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

Unità della M.M. per l’antinquinamento - Addestramento

• Assetti MMI

• La Classe

Costellazioni

• Le operazioni

anti

inquinamento

• Caratteristiche

tecniche

• Addestramento

• Normativa di

riferimento

Esercitazioni con cadenza settimanale, per il

mantenimento del livello addestrativo individuale/team

e la verifica dei sistemi

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

• Assetti MMI

• La Classe

Costellazioni

• Le operazioni

anti

inquinamento

• Caratteristiche

tecniche

• Addestramento

• Normativa di

riferimento

A guida Marina Militare, con coinvolgimento altri Dicasteri,

Università e Centri di Ricerca:

Ottobre 2012: ‘’Vulcano’’ (Milazzo) Nave Sirio, Orione e Spica

Maggio 2013 ‘’Etna’’ (Catania) Nave Orione, Cassiopea e Libra

Maggio 2014 ‘’Scilla’’ (Messina) Nave Orione, Spica, Vega

A guida MATTM (ambito Accordo RAMOGEPOL

ITA-FRA-P. Monaco):

Ottobre 2012 (Genova): Nave Sirio

Ottobre 2013 (Ajaccio): Nave Sirio

Ottobre 2014: Nave Sirio e Nave Vega (da confermare)

Unità della M.M. per l’antinquinamento – Addestramento

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

Capacità MM: Comando & Controllo / Supporto Logisitco

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

il ruolo della m.m. sotto il profilo giuridico

il contributo operativo della m.m.

monitoraggio e sorveglianza off-shore

mezzi e capacità

il contributo tecnico – scientifico

approfondimenti e domande

AGENDA

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

Contributo tecnico e scientifico

Comitato Tecnico

ex. Art. 5, comma 2, Decreto

Legislativo 13 ott 2012, nr. 190

(presso MINIAMBIENTE)

Attuazione Direttiva 2008/56/CE

(istituzione del quadro per l’azione comunitaria

nel campo della politica dell’ambiente marino)

Per il Ministero

della Difesa Marina Militare

Marine Strategy

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

Contributo tecnico e scientifico

• anno 2012 e 2013:

• COSTITUZIONE DEL COMITATO TECNICO PER LA

“MARINE STRATEGY” E AVVIO LAVORI

• anno 2014

• DEFINIZIONE “GES” (GOOD ENVIRONMENTALE

STATE)

• DEFINIZIONE “TARGET” DEL MONITORAGGIO

ambientale

• Definizione della strategia del monitoraggio

ambientale marino (11 gruppi di lavoro)

• Habitat del fondale (Gdl 2) – SMM/i.i.m. ge

• Condizioni idrografiche (gdl 6) – SMM/i.i.m. ge

• Rumore sottomarino (gdl 7) – SMM/C.S.S.N. La

spezia

Marine Strategy

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

MARINE STRATEGY

CAPACITÀ DELLA MARINA MILITARE - CENTRI DI ECCELLENZA (IIM e CSSN);

- EXPERTISE

- MEZZI E PERSONALE

- SUPPORTO LOGISTICO

POSSIBILITÀ DI UNA ATTIVA PARTCIPAZIONE A OPERAZIONI DI MONITORAGGIO AMBIENTALE MARINO

UNITÀ CACCIAMINE

SISTEMA HUGIN

UNITÀ IDROGRAFICHE

SISTEMA REMUS

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

CONCLUSIONI

il ruolo della m.m. sotto il profilo

giuridico

il contributo operativo della m.m.

monitoraggio e sorveglianza off-shore

mezzi e capacità

il contributo tecnico – scientifico

approfondimenti e domande

Workshop MARSAFNET – Roma,17 MAR 2014

“STATE ENVIRONMENTAL COMPLIANCE AND ENFORCEMENT IN THE MEDITERRANEAN SEA”

Marina Militare

Il contributo della Marina Militare nel

monitoraggio e nel controllo

della Zona di Protezione Ecologica