Presentazione strutture erogatrici

Post on 14-Feb-2017

232 views 0 download

transcript

Avvio della dematerializzazione

della ricetta medica Decreto Ministeriale 2 Novembre 2011

SANITA’ DIGITALE

Incontro con le strutture erogatrici

private convenzionate

Il contesto normativo

•È la «prescrizione elettronica», ovvero l’invio in formato elettronico di quanto riportato nella ricetta rossa.

•Il titolo per l’’erogazione è la ricetta rossa.

DPCM 26 marzo 2008

•È la «dematerializzazione» della ricetta

•Il titolo per l’erogazione è quanto presente sul sistema e non quanto riportato sul promemoria cartaceo rilasciato al cittadino.

DM 2 novembre 2011

Lo stato di attuazione

Prescrizioni farmaceutiche

dematerializzate

ottobre 2015 - Avvio della ricetta dematerializzata

farmaceutica per tutti i MMG

dicembre 2015 - Avvio della ricetta dematerializzata

farmaceutica per i medici di struttura.

DPCM 14/11/2015 – circolarità della ricetta farmaceutica

dematerializzata

Prescrizioni specialistiche

dematerializzate

Avvio nella Regione Lazio a giugno 2016

Gestione delle prescrizioni

provenienti da altre regioni ai fini della

loro erogazione

Prescrizione Specialistica MODELLO ORGANIZZATIVO

Le strutture erogatrici

Nella riunione del 23/12/2015 sono state presentate le specifiche di integrazione per le strutture erogatrici. Ad oggi alcune Strutture stanno integrando il software con i servizi esposti dal SAR direttamente o tramite il proprio fornitore. • Asselitaly • Bollino IT Srl • Corilab s.r.l. • DIS INFORMATICA S.r.l. • e-Shark • IGCOM srl Gruppo G.I.O.M.I. S.p.A. • MEDIS ITALIA • Ospedale Cristo Re • Scientificware • Software e Consulenza per l'Informatica

Repository documentale

In apposita sezione del

portale sanitario regionale -

Servizi

Dematerializzata(www.poslaz

io.it/dematerializzata) sono

riportate le indicazioni

tecniche ed organizzative

inerenti il processo di

implementazione della ricetta

dematerializzata nella

Regione Lazio.

Il 13/04/2016 è stata

pubblicata la prima versione

del Catalogo Unico Regionale

(CUR) del prescrivibile della

Regione Lazio.

Erogazione Dematerializzata

LAZlOcrea S.p.A. mette a disposizione una applicazione web (EroDe)

per la presa in carico della ricetta specialistica dematerializzata secondo

quanto previsto dal Decreto Ministeriale del 2 novembre 2011.

Tale applicazione sarà raggiungibile dal portale www.poslazio.it/erode

L’applicazione consente, alle strutture che i cui sistemi non sono ancora

direttamente integrati con il SAR, la visualizzazione del contenuto della

ricetta dematerializzata prescritta con contestuale presa in carico in

maniera esclusiva della stessa.

Il processo di erogazione è distinto da quello di prescrizione. Dal

momento di avvio del sistema, indipendentemente dal fatto che la

prescrizione dematerializzata nella Regione Lazio non sia stata ancora

avviata, possono essere prese in carico le prescrizioni dematerializzate

delle altre regioni.

Workflow Ricetta Dematerializzata

specialistica attraverso EroDe

I numeri sulle frecce indicano la sequenza delle operazioni da compiere

La procedura di Gestione

delle Utenze e tutti i moduli

correlati saranno disponibili

per il download sul sito

regionale www.poslazio.it

nella sezione Servizi

Dematerializzata o

direttamente al link

www.poslazio.it/dematerializ

zata.

Creazione delle utenze da Amministratore

Il Responsabile della Struttura Erogatrice invia a LAZIOcrea

la richiesta di abilitazione al sistema EroDe, per l’attivazione

dell’utenza di Amministratore, utilizzando per la richiesta il

“Modulo di Abilitazione Utenza (MAU)”.

Il modulo di abilitazione, timbrato dalla Struttura, firmato dal

Responsabile della stessa e dal soggetto per cui si richiede

l’utenza da Amministratore, corredato di fotocopia del

codice fiscale e di un documento di identità valido sia del

Responsabile che dell’utente, deve essere inviato tramite e-

mail all’indirizzo attivazioneerode@laziocrea.it.

Una volta arrivata a LAZIOcrea, la richiesta viene presa in

carico dall’operatore che provvede a creare l’utenza.

Contestualmente verrà inviata alla casella di posta elettronica

dell’amministratore riportata sul modulo di abilitazione MAU

una e-mail con le credenziali di accesso all’applicazione.

Al referente di ogni struttura

erogatrice viene rilasciata

una utenza da

amministratore per

l’applicazione EroDe.

La figura illustra il processo

amministrativo ed operativo,

i numeri sulle frecce

rappresentano la sequenza

dei passi da compiere.

L’Utente Amministratore

tramite Console di

Amministrazione rilascia e

gestisce le utenze operative

della propria struttura

erogatrice.

Creazione delle utenze da Amministratore

I numeri sulle frecce indicano la sequenza delle operazioni da compiere

EroDe : Accesso utente Amministratore

Le utenze per gli operatori della struttura saranno rilasciate e gestite dall’Amministratore sotto la sua responsabilità e sulla base di una idonea procedura definita internamente dalla struttura.

EroDe: creazione utenti Operatori

EroDe: Accesso utente Operatore

EroDe: Gestione ricetta

EroDe : Gestione ricetta

Pianificazione temporale

IN CORSO • Integrazione sw terze parti lato erogazione

27/04/2016

• pubblicazione procedura gestione utenti Amministratori www.poslazio.it/dematerializzata

Maggio 2016 • attivazione EroDe e avvio rilascio credenziali

Giugno 2016

• avvio prescrizione dematerializzata specialistica nella Regione Lazio

Supporto e contatti

Contact Center LAZIOcrea

06-5168.4498

mesir@regione.lazio.it