Presentazione1lamiascuola

Post on 16-Apr-2017

662 views 0 download

transcript

Le nostre tre scuole:Materna, Elementare e Media

Identità della scuola

• Si è pensato che una scuola intitolata a Maria Grazia Cutuli, la giornalista del «Corriere della Sera» uccisa con altri tre colleghi, in un agguato in Afghanistan nel 2001, fosse un modo per rendere omaggio alla memoria di una donna , che svolgeva il suo lavoro con onestà e passione.

• Quello che per tutti era il fronte è stato per lei la frontiera della vita, alla quale stata brutalmente strappata". tenuto conto dei valori umanitari in cui credeva.

• La scelta di intitolare alla giornalista l’istituto comprensivo è stata una iniziativa degli studenti, valutata nell’ambito di un concorso organizzato dalla stessa scuola. Tale decisione si è sviluppata dall’esigenza di radicare la presenza della scuola nella società ricordando la presenza umana e professionale di una giornalista che ha vissuto calandosi completamente e attivamente nella storia e non rimanendovi ai margini. La scelta caduta su un personaggio contemporaneo è importante perché simboleggia la solitudine dell’uomo contemporaneo, la sua realtà e i suoi tormenti,che la giornalista in questione ha cercato di indagare e non a distanza, ma testimoniandone il più vicino possibile,drammi, contraddizioni e speranze.

Presentazione dell’Istituto Comprensivo e caratteristiche delle tre scuole

• L’Istituto Comprensivo “M.G.Cutuli ”, nato nell’anno scolastico 2000/2001 dalla fusione della scuola dell’Infanzia “Arcobaleno“, della scuola Primaria “Don Bosco“ e della scuola Secondaria di I° Grado “Corrado Alvaro“, assicura un ambiente pulito, accogliente e sicuro, favorendovi così una confortevole permanenza; dispone, inoltre, di ampi spazi esterni che consentono la sosta degli alunni in piena sicurezza e libertà.

• L'Istituto è composto da tre edifici distinti e adiacenti, tutti ubicati in via Boccioni.

LA NOSTRA SCUOLALa nostra scuola si chiama “Maria Grazia Cutuli “dal nome della giornalista morta in un

attentato in Iraq. Comprende tre edifici vicini : la scuola dell’infanzia “Arcobaleno”, la scuola elementare “Don Bosco” e la scuola Secondaria di I° grado “Corrado Alvaro”, intitolata ad uno scrittore della Calabria. E’ molto grande e spaziosa. C’è un grande cancello verde, un cortile enorme, dove tutti gli alunni, si dispongono per l’entrata e

l’uscita di scuola. Le aule sono 18 e anche loro molto spaziose. Al pianoterra ci sono varie stanze, tra le quali: la vice-presidenza, la stanza dei professori, la biblioteca, la sala

mensa, un salone per le assemblee, l’auditorium e la palestra con gli spogliatoi. In questo periodo di Natale, stiamo facendo l’ albero e il presepe nell’androne d’ingresso.

Al primo piano ci sono: il laboratorio di artistica, la sala computer, la sala video, i bagni e le aule. La nostra aula (I B) è una delle più grandi. Nel laboratorio di artistica ci sono

tantissimi lavori fatti da noi alunni e tutto l’occorrente necessario per disegnare e dipingere. Nella sala computer ci sono ovviamente i computer e una televisione con

lettore DVD, in tutte le aule ci sono i riscaldamenti ad aria, gli armadietti sia in legno che in metallo, i banchi, le sedie e la cattedra e non possono mancare le due lavagne e le

carte geografiche.

Un ingresso

Presepe moderno

Alberi di Natale nell’ingresso

Presepi originali

Insegnanti e presepi

Auguri di Buon Natale A tutto il mondo

Auguri a voi tutti dai ragazzi di Crotone

Gli alunni e la professoressa di spagnolo

Le alunne e la professoressa di italiano