Procedure per interventi di manutenzione su impianti fotovoltaici … · 2017-04-18 · prova...

Post on 16-Feb-2019

215 views 1 download

transcript

Procedure per interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico di impianti fotovoltaici in esercizio

Genova – 7 Aprile 2017

Avv. Francesco Pezone – f.pezone@eunomiastudio.it

D.M. 23 giugno 2016: Criteri

Gli interventi di manutenzione eammodernamento tecnologico possonocomportare incrementi della potenzanominale fino a:

5% in caso di impianti < 20 kW

1% in caso di impianti > 20 kW

D.M. 23 giugno 2016: Criteri

Obbligo di comunicazione al GSE in caso disostituzione di moduli e/o inverter o altrointervento significativo

Nessun obbligo di comunicazione in caso diinterventi su impianti di potenza fino a 3 kWin scambio sul posto

News GSE 9 agosto 2016: Principi

Gli interventi effettuati prima dellapubblicazione delle Procedure sono valutatirispetto a:

Articolo 30 D.M. 23 giugno 2016

Decreto ai cui sensi l’impianto è statoammesso agli incentivi

21 febbraio 2017: Procedure

- Interventi “significativi”: obbligo dicomunicazione al GSE entro 60 giorni dalcompletamento dell’intervento

- Interventi “non significativi”: facoltà dicomunicazione al GSE a titolo di meranotifica dell’intervento

Obbligo di comunicazione

Sono interventi “significativi” quelli checomportano:

la variazione di dati caratteristici rilevanti

la variazione della configurazione

Interventi “significativi”

A titolo esemplificativo:

sostituzione, rimozione, nuova installazionedi moduli e/o inverter

variazione del codice POD / modifica delregime di cessione in rete dell’energiaprodotta

Interventi “non significativi”

A titolo esemplificativo:

spostamento di inverter

sostituzione, rimozione, installazione dicomponenti elettrici minori

interventi sulle strutture di sostegno

Esoneri / Semplificazioni

Impianti di potenza < 3 kW: esonero dall’obbligo di comunicazione

Impianti di potenza tra 3 e 20 kW: semplificazioni degli adempimenti

È comunque necessario conservare in sito la documentazione relativa all’intervento

Valutazione preliminare

La realizzazione di interventi non è soggettaad approvazione preventiva da parte del GSE.

È possibile richiedere al GSE una valutazionetecnica preliminare in caso di:

eventi di forza maggiore

eventi straordinari ed eccezionali

Valutazione di fattibilità

È possibile richiedere al GSE una valutazionedi fattibilità tecnica preliminare in caso diimpianti:

integrati con caratteristiche innovative

fotovoltaici a concentrazione

Spostamento dell’impianto

Un impianto fotovoltaico incentivato non puòessere spostato dal sito di prima installazione.

In caso di necessità di spostamentodell’impianto derivante da cause di forzamaggiore, è consigliabile richiedere al GSEuna valutazione preliminare dell’intervento.

Spostamento di componenti

È consentito lo spostamento di componenti,sia principali sia secondari, a condizione chesiano rispettati:

il Decreto di riferimento

la normativa in materia di autorizzazioniedilizie e configurazioni elettriche

Sostituzione di componenti

I componenti installati in sostituzione:

devono essere nuovi o rigenerati ecomunque conformi ai requisiti previsti dalQuinto Conto Energia

non devono provenire da altri impiantiincentivati

Sostituzione di componenti

In caso di utilizzo di componenti di scorta ènecessario fornire:

fatture di acquisto / DDT

prova dell’inerenza dei componentiall’impianto

Sostituzione di componenti

In ogni caso, il Soggetto Responsabile è tenutoa comunicare al GSE la destinazione finale deicomponenti rimossi e, qualora i componentinon siano ritirati dal produttore in garanzia, aprovvedere allo smaltimento

Rimozione di moduli

In caso di rinuncia definitiva alla quota parte dipotenza dismessa e non più in esercizio, ilSoggetto Responsabile deve aggiornare leinformazione registrate sul sistema Gaudì diTerna

Variazioni della configurazione

Le variazioni della configurazione sono daintendersi interventi “significativi” quando lanormativa di riferimento abbia subordinatol’accesso agli incentivi o il riconoscimento ditariffe più remunerative, maggiorazioni opremi, ad un particolare regime di cessione inrete dell’energia prodotta o ad un particolareregime commerciale di valorizzazione

Procedimento ex L. 241/90

Laddove, dalla documentazione inviata a valledell’intervento, il GSE dovesse riscontraredelle difformità ovvero delle incoerenze tra idati in suo possesso e quelli nel sistema Gaudìdi Terna, avvia un procedimentoamministrativo ex L. 241/90

Modalità di comunicazione

Diversi modelli di comunicazione per:

interventi “significativi”

interventi “non significativi”

richieste di valutazioni preliminari

Diversi allegati per ciascuna comunicazione

Interventi “significativi”

Modello 01

PEC (info@pec.gse.it) o Raccomandata A/R

Oggetto: “Comunicazione di avvenutarealizzazione di interventi significativi dimanutenzione e ammodernamento tecnologico diimpianti fotovoltaici incentivati”

Interventi “non significativi”

Modello 02

PEC (info@pec.gse.it) o Raccomandata A/R

Oggetto: “Comunicazione di avvenutarealizzazione di interventi non significativi dimanutenzione e ammodernamento tecnologico diimpianti incentivati”

Valutazione preliminare

Modello 03

PEC (info@pec.gse.it) o Raccomandata A/R

Oggetto: “Richiesta di valutazione preliminaredegli effetti dell’intervento di manutenzione/ammodernamento tecnologico progettato sugliincentivi riconosciuti”

Costi di istruttoria

Quota fissa: 50 Euro

Quota variabile: 2 Euro per kW di potenzaincentivata fino a 20 kW + 1 Euro per kW dipotenza incentivata eccedente i 20 kW

In caso di sostituzione di moduli e/o inverter, ilcorrispettivo viene calcolato sulla potenza deicomponenti oggetto di sostituzione