Progetto “A scuola di Guggenheim” 2013-2014 LA NATURA DELL'ARTE Classi 3^SSA, 3^LFB, 3^TFAprof....

Post on 02-May-2015

212 views 0 download

transcript

Progetto “A scuola di Guggenheim” 2013-2014

LA NATURA DELL'ARTE

Classi 3^SSA, 3^LFB, 3^TFA prof. Cattani Giovanni

La rappresentazione realistica del mondo naturaleÈ stato l'obiettivo fondamentale dell'arte dal Medioevo fino alla scoperta della macchina fotografica

Creatività, fantasia e sperimentazione hanno invece caratterizzato l'arte dal Novecento ai nostri giorni

Ecco alcuni esempi di questo percorso compiuto anche dagli alunni durante i laboratori di arte e immagine

Nel mondo naturale ci sono le ombre e la luce

La visione più naturale sembra essere quella prospettica

Ogni paesaggio naturale o urbano ha dei piani di profondità

La luce e l'ombra rendono molto più viva anche una natura morta

La luce e l'orizzonte di una veduta sono semplici ma efficaci con l'acquerello

Ma se aggiungiamo un paesaggio lo possono essere ancora di più

Anche in controluce

Ma cosa accade se comincio a inventare...ad esempio...i colori

E se reinventassi anche le forme della natura?

Potrei fare invidia a Calder

Potrei piacere anche anke a Pollock

Il mondo sarebbe veramente nelle mie mani

La luce della creatività risplende ora in tutto il suo fulgore

Appaiono splendidi paesaggi surreali

La natura muta le sue forme

Creando sempre nuove visioni

Ma alla notte

Segue sempre il giorno

Il power point è stato liberamente composto utilizzando gli elaborati degli alunni eseguiti durante l'anno scolastico.

Ringrazio il personale della Collezione Guggenheim per l'opportunità che offre ogni anno agli alunni di conoscere e provare ad entrare nel mondo dell'arte moderna.

Prof. Giovanni Cattani