Progetto carta geomorfologica della provincia di Treviso.

Post on 01-May-2015

222 views 2 download

transcript

Progetto carta geomorfologicaProgetto carta geomorfologicadella provincia di Trevisodella provincia di Treviso

Hanno partecipato al progetto:NOMINATIVO ENTE/DITTA E-MAIL

CHIARA LEVORATO Adastra srl chiara.levorato@adastraweb.it

LORENZO FACCO Adastra srl lorenzo.facco@adastraweb.it

ADRIANO GARLATO Arpav agarlato@arpa.veneto.it

PAOLA FURLANETTO Libera professionista castoro@iperv.it

SANDRA PRIMON Provincia di Venezia bernardo.cesare@unipd.it

ALBERTO TAGLIAPIETRA Provincia Treviso atagliapietra@provincia.treviso.it

DIEGO SALVADOR Provincia Treviso dsalvador@provincia.treviso.it

MICHELE ZANNOL Provincia Treviso mzannol@provincia.treviso.it

NICOLETTA FRANZ Provincia Treviso nfranz@provincia.treviso.it

SIMONE BUSONI Provincia Treviso sbusoni@provincia.treviso.it

VERONICA TORNIELLI Provincia Treviso vtornielli@provincia.treviso.it

CLAUDIO SCANTAMBURLO Provincia Treviso - SITI cscantamburlo@provincia.treviso.it

ENRICA DE LUCHI Provincia Treviso - SITI edeluchi@provincia.treviso.it

ALDINO BONDESAN Università Padova aldino.bondesan@unipd.it

ALESSANDRO FONTANA Università Padova alessandro.fontana@unipd.it

ANDREA NINFO Università Padova andrea.ninfo@unipd.it

ELISA VANZO Università Padova elisa.vanzo@unipd.it

FRANCESCO FERRARESE Università Padova francesco.ferrarese@unipd.it

MIRCO MENEGHEL Università Padova mirco.meneghel@unipd.it

NICOLA SURIAN Università Padova nicola.surian@unipd.it

PAOLO MOZZI Università Padova paolo.mozzi@unipd.it

Le aree campione

Stato avanzamento lavori gennaio 2007

Coordinamento scientifico Università di PadovaCoordinamento scientifico Università di Padova

Tavola da foto Tavola da foto interpretazione sezione interpretazione sezione rasterraster

scansione scansione conversione conversione compressione compressione georeferenziazione georeferenziazione inserimento in DBinserimento in DB digitalizzazionedigitalizzazione

temi in formato shapetemi in formato shape Chiusura delle sezioni Chiusura delle sezioni singole temi in formato singole temi in formato shapeshape

controllo delle controllo delle eventuali modifiche eventuali modifiche apportate e apportate e inserimento correzione inserimento correzione dei DBdei DB

Sistema dei DB della carta geomorfologica del Sistema dei DB della carta geomorfologica del Territorio della Provincia di Treviso Territorio della Provincia di Treviso

esportazione shapeesportazione shape

Carte da fotointerpretazione - Elaborazioni SITI -Carte da fotointerpretazione - Elaborazioni SITI -

Tematismi di baseTessitureTessiture

LitologiaLitologia

ARPAV DB - SITI

PRG

Università

SITIScansiona e Scansiona e georeferenzia le georeferenzia le tavoletavole

controlla

SITI

Litologia del substratoLitologia del substrato

Topografia

Estrazione e semplificazione di Estrazione e semplificazione di alcuni livelli della CTRalcuni livelli della CTR controlla

Viabilità Viabilità fabbricati fabbricati ferrovie ferrovie toponimi toponimi idronimiidronimi

IdrografiaSITIFornisce l’idrografia sup. (da Fornisce l’idrografia sup. (da CTRN e files inviati dalla CTRN e files inviati dalla regione)regione)

Esegue la digitalizzazione del Esegue la digitalizzazione del Piave su Ortofoto 2003Piave su Ortofoto 2003

Tematismi dell’idrologia Tematismi dell’idrologia superficialesuperficiale

Altri tematismiSITI

Estrazione dei tematismi relativi Estrazione dei tematismi relativi ad alcuni livelli della CTRNad alcuni livelli della CTRN

controlla

controlla

Argini - difese di sponda Argini - difese di sponda (long. e trasv.) - briglie - (long. e trasv.) - briglie - opere di reg. idraulica - opere di reg. idraulica - pescicolturapescicoltura

Flussi di acquisizione dati – Parte 1

controlla

SITIConsegna ad Adastra il DB Consegna ad Adastra il DB aggiornato di cave e discaricheaggiornato di cave e discariche

UniversitàCorregge i files in base Corregge i files in base all’analisi, alla all’analisi, alla fotointerpretazione e fotointerpretazione e all’eventuale reperimento di all’eventuale reperimento di nuovi dati (Fondazione nuovi dati (Fondazione Benetton)Benetton)

Flussi di acquisizione dati – Parte 2

StampaSITI

Provvede alla vestizione dei Provvede alla vestizione dei simboli e alle stampe della simboli e alle stampe della cartografia geomorfologica cartografia geomorfologica prodotta alla scala 1:50.000prodotta alla scala 1:50.000

Dati da altri progetti collegatiGEO4 - PTCPGEO4 - PTCP

GEO5 - IFFI - FRANEGEO5 - IFFI - FRANE

GEO6 - CARATTERIZZAZIONE SISMICAGEO6 - CARATTERIZZAZIONE SISMICA

Argini elaborati da CTR shape (gennaio 2007 non validati dal gruppo di lavoro)

Livello DISCONT (foglio 106)

Livello OPERE (foglio 106)

Livelli base per Argini (prima della bonifica)

Argini (dopo la bonifica)

OPERE e DISCONT

argini

argini

argini

argini

argini

Digitalizzazione del Piave

La fotointerpretazione di pianura

La fotointerpretazione di pianura:

scala di digitalizzazione e scala di stampa 1:10k- 1:50k

startpoint

simbolo

campitura

Il controllo della digitalizzazione: startpoint, simboli e campiture

simbolo orientato

La fotointerpretazione di montagna:

scala di digitalizzazione e scala di stampa 1:10k- 1:50k

Rientro dei dati corretti dall’Università

Macrotema E – forme fluviali, fluvio glaciali e di versante dovute al dilavamento E_forme_dilavamento.mdb EA – forme di erosione EA01_orlo_grande_versante EA02_orlo_terrazzo_ma_definito EA03_orlo_terrazzo_netto EA04_isole_fluviali_vegetate EA05_alveo_inattivo EB – forme di accumulo

EA20_crestaGA03_cresta