PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA DELL’INFANZIA ... · SCUOLA DELL’INFANZIA :”ARCOBALENO ......

Post on 16-Feb-2019

218 views 0 download

transcript

PROGETTO CONTINUITA’

SCUOLA DELL’INFANZIA :”ARCOBALENO”

SCUOLA PRIMARIA:”SAN BERARDO”

Dentro il senso della continuità…Nell’ambito di un curricolo verticale tra scuola dell’infanzia e scuola primaria è necessario porsi una domanda: chi educhiamo?compito della scuola è educare la persona come essere unico e irripetibile, protagonista e costruttore del proprio futuro. porre al centro del progetto educativo l’alunno significa attribuire una grande attenzione all’originalità di ciascuno, rispettare la sua identità, la sua storia, individuare i suoi punti di forza e di debolezza. La scuola è l’ambiente ideale per un apprendimento sereno. Poiché l’ingresso nella scuola primaria rappresenta un momento importante e significativo per gli alunni, spesso atteso con curiosità ma a volte con preoccupazione, è importante che la scuola si presenti come luogo rassicurante in cui l’incontro con i nuovi insegnanti, gli spazi, le attività, avvenga in un’atmosfera serena e positiva.

E ancora…L’ identità del bambino, si sostanzia di un complesso intreccio di influenze, e le modalità dello sviluppo personale presentano dinamiche evolutive che possono non mantenersi allo stesso livello nei passaggi fra le diverse istituzioni educative.Ciò esige, da parte della scuola, la competenza professionale di porsi in “continuità”con le esperienze che i bambini compiono nei loro ambiti di vita.Appare quindi, pedagogicamente utile, concordare modalità di organizzazione e di svolgimento delle attività didattiche e praticare scambi di informazioni e di esperienze fra i livelli immediatamente contigui di scuola, nel rispetto delle reciproche specificità.

( dal POF)

L’INCONTRO TRA LE SCUOLE

A scuola è arrivato un pacco sorpresa per le “Giraffe”. Chi l’avrà mandato?

?

I bambini della scuola primaria ospiti nella nostra scuola

Ci hanno portato in dono un bellissimo libro!

Così, abbiamo provato a leggere il titolo!

La vera storia del Lupo Pupo.

Crescere significa anche superare delle tappe significative, quali il passaggio dalla scuola dell’infanzia a quella primaria. Ecco l’importanza di creare un appuntamento in cui i bambini possano re incontrare i propri compagni, possano ri-visitare la struttura scolastica che li ha accolti o li accoglierà l’anno seguente, in cui abbiano la possibilità di passare del tempo piacevole e di qualità confrontandosi e giocando.Attraverso la spettacolarizzazione della favola :”La vera storia di Cappuccetto Rosso e del lupo Pupo”, i bambini saranno invitati a riflettere sulle analogie tra il percorso di Cappuccetto Rosso e il proprio percorso personale e scolastico (allontanarsi da un luogo conosciuto e sicuro, intraprendere un piccolo viaggio verso qualcosa di sconosciuto, affrontare le proprie paure e sconfiggerle). La fiaba sarà il filo conduttore per una serie di attività espressivo- teatrali e giocose in cui i bambini avranno la possibilità di rivivere la fiaba da protagonisti, partecipando attivamente, ricreando luoghi attraverso sonorizzazioni e posture, superando piccole prove di coraggio, seguendo percorsi colorati, accompagnati e incoraggiati dai propri compagni.

Non abbiamo perso tempo a contraccambiare la visita ai nostri compagni della Primaria!

Nell’aula della LIM , quante curiosità abbiamo scoperto sul nostro amico lupo!

Insieme abbiamo lavorato ad un progetto comune …

Mani che …

S’INCONTRANO …

Sentirsi rassicurati …

Dalla progettazione alla realizzazione.

Della nuova tecnica siam diventati esperti, ed ecco pronte le nostre maschere!

E’ strano come inizia così un progetto inaspettato, mache sembra rispettare tutte le condizioni di un veroprogetto:l’esplorazione, la scelta dei materiali, la messa in Misure …. fino alla realizzazione di vere opere d’arte.L’esperienza ci ha entusiasmati molto e siamo rimasti soddisfatti dei nostri capolavori.

Il nostro viaggio insieme ai bambini della scuola primaria si è concluso con la messa in scena della fiaba : “La vera storia di cappuccetto rosso e del lupo Pupo.

Momenti della drammatizzazione …

Il sentiero del bosco che abbiamo percorso insieme ai bambini della scuola primaria ci ha incoraggiati a guardare la realtà con altri occhi, a non lasciarsi bendare dal pregiudizio, a guardare oltre per vedere meglio.

Le giraffe