Progetto eTwinning “Six cultures & one world” · 2020. 6. 8. · termine, noi alunni delle...

Post on 18-Aug-2020

3 views 0 download

transcript

Progetto eTwinning “Six cultures & one world”

Il progetto prevede la collaborazione di 6 paesi:

Turchia, Italia, Portogallo, Lituania, Spagna,

Germania.

Al progetto partecipano le classi 3G (Ins.

Alessandra Cicero) e 3B (ins. Francesca Filice)

del nostro Istituto, che da quest’anno è

accreditato come “scuola eTwinning”

THIS IS US!!

https://padlet.com/ingajure6519/y1bh572bw4q

CLICCA QUI PER SAPERE CHI SIAMO!

https://padlet.com/ingajure6519/y1bh572bw4

q

OGNI MESE E’

SCANDITO DA

UN’ATTIVITA’

Iniziando dalla creazione di un project logo...

...per il nostro

project poster

Ecco alcune delle nostre attività:OTTOBRE: FLAG ACTIVITY - alla scoperta di paesi e bandiere!

NOVEMBRE: OUR COUNTRIES’ TRADITIONS - alla scoperta della nostra identità nazionale

https://youtu.be/aYCbPOUPpVA

Senza

dimenticare

la nostra

meravigliosacittà: ROMA

Caput Mundi

DICEMBRE: OUR COUNTRIES’ MEAL - alla scoperta del gusto

https://drive.google.com/file/d/1h6QGvVyW5EyI0TcqlTv3S6JANCMa3z6z/view?usp=sharing

GENNAIO: OUR COUNTRIES’ TRADITIONS

per non dimenticare le nostre tradizioni!

https://youtu.be/NVWrnPxciHY la nostra Befana…

ù

Ramadam (Turchia)

MOTHER’S DAY (Lituania)

FEBBRAIO: OUR STUDENTS' TRADITIONAL OUTFIT - per essere sempre alla moda!

MARZO/APRILE: OUR COUNTRIES’ FAIRY TALES -...raccontami una favola!

Nasrettin Hodja (Turchia) and other

fairy tales

Qualche riflessione conclusiva...Al termine di questo percorso, che seppure nelle difficoltà degli ultimi mesi è giunto altermine, noi alunni delle classi 3B e 3G vogliamo ringraziare l’Agenzia Nazionale eTwinning peraver permesso ancora una volta l’apertura del nostro Istituto al panorama europeo attraversola cooperazione con Istituti scolastici esteri; a questi ultimi va il nostro ringraziamento peraverci fatto conoscere usi, costumi e tradizioni dei loro Paesi.Ringraziamo inoltre le docenti membri di Progetto per la loro grande disponibilità e per avercipermesso di sperimentare strategie desuete dal quotidiano contesto scolasticonell’apprendimento della lingua inglese. Ringraziamo infine i nostri “amici di penna” stranieri,per averci fatto provare l’emozione di utilizzare la lingua inglese come canale linguisticofondamentale per comunicare con i nostri coetanei stranieri.

Siamo pronti per la prossima avventura eTwinning, aspettateci!

Gli alunni delle classe 3B e 3G e le loro maestre