PROGETTO SCUOLA di G.Cuscina Bilancio domestico Il bilancio domestico è formato dalle entrate (...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

transcript

““PROGETTO SCUOLA” di PROGETTO SCUOLA” di G.Cuscina’G.Cuscina’

Bilancio domesticoBilancio domestico

• Il bilancio domestico è formato dalle entrate Il bilancio domestico è formato dalle entrate ( stipendio) e dalle uscite ( spese ) che ogni ( stipendio) e dalle uscite ( spese ) che ogni famiglia sostiene.famiglia sostiene.

• Busta paga speseBusta paga spese

• abitazioneabitazioneluce, acqua, gas, luce, acqua, gas,

AlimentazioneAlimentazioneVestiti, scarpe, ecc.Vestiti, scarpe, ecc.

Bilancio dello Stato Bilancio dello Stato • Anche lo Stato come tutte le Anche lo Stato come tutte le

famiglie ha il suo Bilanciofamiglie ha il suo Bilancio

EntrateEntrate

• IMPOSTEIMPOSTE• TASSETASSE• CONTRIBUTI SOCIALICONTRIBUTI SOCIALI

UsciteUscite

• SERVIZI PUBBLICI NELL’INTERESSE SERVIZI PUBBLICI NELL’INTERESSE DELLA COLLETTIVITA’DELLA COLLETTIVITA’

TassaTassa

• Somma che paga il cittadino per Somma che paga il cittadino per ricevere un servizio dallo Stato ricevere un servizio dallo Stato ( es. tassa scolastica, tassa rifiuti, ( es. tassa scolastica, tassa rifiuti, ecc.)ecc.)

ImpostaImposta

• A differenza della tassa, l’imposta A differenza della tassa, l’imposta è un tributo che si paga per far è un tributo che si paga per far fronte ai bisogni di carattere fronte ai bisogni di carattere generale ( difesa, sanità, ecc.)generale ( difesa, sanità, ecc.)

Contributi SocialiContributi Sociali

• Versamenti che servono a Versamenti che servono a garantire un reddito:garantire un reddito:

• ai lavoratori di imprese in difficoltà ai lavoratori di imprese in difficoltà (cassa (cassa integrazione)integrazione)

• a coloro che hanno ultimato a coloro che hanno ultimato l’attività lavorativa (pensioni)l’attività lavorativa (pensioni)

Riserva di leggeRiserva di legge

• L’art. 23 della nostra Costituzione prevede L’art. 23 della nostra Costituzione prevede che “ nessuna prestazione personale o che “ nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in patrimoniale può essere imposta se non in base alla Legge”. L’introduzione, la base alla Legge”. L’introduzione, la modifica o l’abolizione modifica o l’abolizione dei tributi è stabilita dei tributi è stabilita per legge e votata , quindi, per legge e votata , quindi, dai rappresentanti del dai rappresentanti del popolo in Parlamento popolo in Parlamento (Deputati e Senatori).(Deputati e Senatori).

Vari tipi di imposteVari tipi di imposte

• Imposte diretteImposte dirette colpiscono colpiscono direttamente il reddito ed il direttamente il reddito ed il patrimonio (es. sullo stipendio)patrimonio (es. sullo stipendio)

Vari tipi di imposteVari tipi di imposte

• Imposte indiretteImposte indirette non colpiscono direttamente il non colpiscono direttamente il reddito o il patrimonio della reddito o il patrimonio della persona ma l’acquisto o il persona ma l’acquisto o il trasferimento di un bene trasferimento di un bene ( es. per l’acquisto della ( es. per l’acquisto della casa si paga l’imposta di casa si paga l’imposta di registro)registro)

Imposta sui redditiImposta sui redditi

• Ogni anno chi possiede redditi Ogni anno chi possiede redditi deve presentare la deve presentare la “dichiarazione “dichiarazione dei redditi”dei redditi”

Tipi di redditoTipi di reddito

• Lavoro dipendente Lavoro dipendente

operai , impiegati operai , impiegati (l’ imposta dovuta (l’ imposta dovuta viene prelevata direttamente dal viene prelevata direttamente dal datore di lavoro in busta paga) datore di lavoro in busta paga)

Tipi di redditoTipi di reddito

• Lavoro autonomo Lavoro autonomo

medici, professionisti, avvocati, medici, professionisti, avvocati, commercialisti, artisti, ecc. commercialisti, artisti, ecc.

Tipi di redditoTipi di reddito

• Redditi d’impresa Redditi d’impresa

Meccanici, parrucchieri, Meccanici, parrucchieri, commercianti, ecc. commercianti, ecc.

Tipi di redditoTipi di reddito

Redditi fondiariRedditi fondiari

Redditi da fabbricati, redditi da Redditi da fabbricati, redditi da terreniterreni

Tipi di redditoTipi di reddito

• Redditi da capitale Redditi da capitale ( interessi o proventi di azioni, ( interessi o proventi di azioni, obbligazioni che derivano da obbligazioni che derivano da impiego di capitali)impiego di capitali)

Progressività dell’imposta Progressività dell’imposta sui redditisui redditi

Operaio Operaio Operaio Operaio

Uguale guadagno Uguale guadagno

Pagano in misura uguale Pagano in misura uguale

Impiegato industrialeImpiegato industriale

Guadagno diversoGuadagno diverso

Non pagano in misura ugualeNon pagano in misura uguale

L’ANAGRAFE TRIBUTARIAL’ANAGRAFE TRIBUTARIA

• L’anagrafe tributaria è il sistema informatico che L’anagrafe tributaria è il sistema informatico che contiene i dati e le informazioni sui contribuenti.contiene i dati e le informazioni sui contribuenti.

• L’elemento d’ identificazione di ogni singolo L’elemento d’ identificazione di ogni singolo contribuente è il codice fiscale. contribuente è il codice fiscale.

• ImportanteImportante !!!!! !!!!! Il codice fiscale è Il codice fiscale è necessario per l’iscrizione al Servizio Sanitario necessario per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, per aprire un conto corrente Nazionale, per aprire un conto corrente bancario, per il contratto di fornitura di acqua, bancario, per il contratto di fornitura di acqua, luce e gas, ecc.luce e gas, ecc.

Progetto ScuolaProgetto Scuola

Agenzia delle EntrateAgenzia delle Entrate Ufficio di Monza 2 – Area ServiziUfficio di Monza 2 – Area Servizi

Responsabile: Dr. Giuseppe Zinni Responsabile: Dr. Giuseppe Zinni ( Capo Area Servizi)( Capo Area Servizi)

Estensore e coordinatore del progetto: Estensore e coordinatore del progetto: Gaetana CuscinàGaetana Cuscinà

Ha collaborato il Dr. Antonio MiloneHa collaborato il Dr. Antonio Milone